• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anteprima Avatar in 3D il 3 Settembre

Ubisoft è stata scelta per il videogioco ufficiale. Peccato, arriverà a dicembre, non in contemporanea col misterioso film di Cameron.
 
Tentatissimo di andare a vederlo al cinecity di Limena, sempre di trovare posto.

Comunque c'è un errore nell'articolo (e anche nel sito del film).
La sala che useranno al cinecity non è la sala energia (magari avercela così vicino a casa), ma è la sala 1 (vedi qui).

Tra l'altro sono curioso di vedere come siano riusciti a preparare la sala 1 per il 3D. Da quello che so non l'hanno mai usata in quanto troppo grande (schermo da 24,70x10,51).
 
arcidax ha detto:
dal trailer sembra che sto film sia come un videogioco per ps3, grafica ben fatta, combattimenti e sicuramente una storia insulsa!!

e allora anche Il signore degli anelli ti sembrava un gioco per play? Ovvio che il genere fantasy-fantascientifico deve usare la computer graphics in modo più massicio (o vuoi che gli attori si travestano solo da elfi-orchi senza nessun effetto? Come nei film di 80 anni fa?). Io il trailer lo trovo stupendo e non vedo l'ora che venga proiettato.
 
perchè credete che questi siano capolavori del cinema ?

ormai come nella pittura e la musica si è raggiunto il picco di qualità 20 anni fà.

i capolavori del cinema sono film come paisà di rossellini, 2001 odissea nello spazio, il padrino, i film di akira kurosawa etc.

sta roba è solo misero intrattenimento

oggi si punta solo sull'effetto wow e niente più...

sarà utile per essere utilizzato come riferimento per tarare il prorprio apparecchio televisivo...
 
Domani sera sono all'arcadia di melzo ...vediamo un po:D sono curioso.

Mi è stato riferito che per l'evento sono arrivate nuove macchine da proiezione.

Ciao
 
Sono l'unico che preferisce non rovinarsi la visione del film intero? :rolleyes:

A me questa proiezione di 25 minuti di spezzoni sembra una stupidaggine.
Personalmente posso benissimo attendere 3 mesi e godermi il film dall'inizio alla fine.

Non sopporto gli spoilers e tollero appena i trailers, figuriamoci guardare 1/4 di film a spezzoni... :rolleyes: :rolleyes:
 
Il trailer è quello che è...film che anche avesse sotto qualcosa in più, rischia di essere "nascosto" dalla tecnica-tecnologia con cui è stato girato
arcidax ha detto:
perchè credete che questi siano capolavori del cinema ?
ormai come nella pittura e la musica si è raggiunto il picco di qualità 20 anni fà.
i capolavori del cinema sono film come paisà di rossellini, 2001 odissea nello spazio, il padrino, i film di akira kurosawa etc.
Mah insomma, pure i film citati da te sono fin troppo commerciali rispetto ad altri capolavori.
 
@dani81
Sono d'accordo al 100% con te!
Spesso, per un film che mi interessa, evito accuratamente di vedere anche i trailers.
Questa mi sa tanto di furba operazione commerciale (a prescindere dalla qualità o meno del film).

Piccolo OT: definire fin troppo commerciali film di Kubrik o Kurosawa mi fa veramente sorridere. Quali sarebbero i capolavori: "L'Esorciccio" o "La polizia s'incazza" (tanto per fare il verso ad un noto film con Paolo Villaggio)?
;)
 
marcocivox ha detto:
@dani81
Questa mi sa tanto di furba operazione commerciale (a prescindere dalla qualità o meno del film).

Chissa' se era a pagamento...
Insomma, vorrei vedere voi cercare di fare pubblicita' a un prodotto che non puo' essere pubblicizzato tramite i media "normali".

Lascio perdere poi tutti i commenti vari sul raggiungimento del picco di qualita' dei film, musica etc etc... per di piu', per induzione (naturalmente sbagliata) si GIUDICA a priori. Cioe', mai letta una roba del genere...
:rolleyes:
 
Ho appena scoperto che il Cinema Moderno di Sassari è stato attrezzato col 3D. Sono già in programmazione quattro titoli, ma niente, per il momento, Avatar.
 
xxxyyy ha detto:
vorrei vedere voi cercare di fare pubblicita' a un prodotto che non puo' essere pubblicizzato tramite i media "normali".

Non hai tutti i torti, ma credo che ormai la gente che frequenta i cinema conosca il 3D e dubito che questa proiezione gratuita attiri un nuovo genere di spettatori (per età ed interessi cinematografici o tecnologici).

Mi aspetto grandi cose dal film e come tutti non vedo l'ora di vederlo, ma non ci penso proprio a rovinarmi la visione integrale con degli spezzoni di ben 25 minuti. In fondo parliamo di un'attesa di 3 mesi, non di 1-2 anni.
 
Top