|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Il Gladiatore e Braveheart in Blu-ray
-
24-06-2009, 01:09 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
@Trailbreaker
Si ma per quanto mi riguarda le release in HD le vorrei tutte in HD sia audio che video. Poi non e' colpa mia se tutti i film che mi interessano di più sono proprio o della warner o della paramount o delle case che non hanno nessuna intenzione di fare l'audio ita lossless. Certo il mio valore di percentuale è stato scritto in maniera simbolica e non di certo volendo marcare un dato matematicamente corretto. Era solo per far notare lo sconforto su questa politica che, sinceramente, non condivido.
-
24-06-2009, 08:06 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 57
Non capisco e non concordo con gli amici che attendono impazienti l'uscita di questi titoli. Fossi in loro boicotterei l'acquisto di tutti i titoli senza traccia HD in italiano, perchè come al solito siamo trattati dalle major cinematografiche come un paese da terzo mondo. Personalmente continuerò a comprare titoli in versione DVD piuttosto che Blu-Ray poichè la sola qualità video superiore non compensa la differenza di costo tra i due supporti quando in altri paesi allo stesso prezzo si godono l'audio in HD.
Non comprate Blu-Ray senza traccia audio HD in italiano, è l'unico modo per dimostrare che non siamo utenti di serie B.
Chiediamo un pò di rispetto per un paese che ha fatto la storia del cinema.
-
24-06-2009, 09:40 #18
Originariamente scritto da isiannu
PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300
-
24-06-2009, 09:47 #19
Vado controcorrente: preferisco accattarmi un BRD a 11 euro in UK con l'italiano in DD 5.1, piuttosto che pagarlo 30 in Italia perchè c'è la traccia audio lossless localizzata.
Dio benedica la Warner...
-
24-06-2009, 09:54 #20
Originariamente scritto da isiannu
quindi non siamo solo noi a essre trattati così dalle major.
-
24-06-2009, 10:14 #21
Giusto in questi giorni mi chiedevo quando si sarebbero mossi per i titoli seri...escono certe schifezze e capolavori come Braveheart nulla.....per il Gladiatore poteva pure rimanere in vhs per quanto mi riguarda....la storia romana secondo gli yankees, una barzelletta
-
24-06-2009, 15:00 #22
Purtroppo caro Trail,e' sicuramente vero che la percentuale del 95% e' di sicuro esagerata,ma sinceramente sono proprio le major che hanno i film che beneficerebbero maggiormente di tracce localizzate HD. Pensare che dovro' aspettarmi a fine 2009 un Transformers 2 con traccia italiana lossy a 640 kbps sinceramente mi fa ribrezzo. Preferirei avere Transformers con audio HD localizzato piuttosto che averlo su film come The Horsemen o Slevin.
Massimo rispetto per le case italiane,non fraintendetemi,ma certi titoli come il citato Transformers o il prossimo LOTR dovrebbero OBBLIGATORIAMENTE essere dotate di traccia italiana HD. Altrimenti e' come godere a meta' dell'HD proprio sui titoli che aspettiamo di piu'. Sono anche i film che venderanno di piu' dal punto di vista commerciale,quindi le major potrebbero fare uno sforzo e regalarci dei prodotti finalmente completi. O aleno come faceva notatre un altro utente,con il DTS full rate come standard obbligatorio. Il DD semplice DEVE SPARIRE dai BD!!!
-
24-06-2009, 15:03 #23
Che dire Max,lo sai anche tu quante volte ormai abbiamo fatto questo discorso.Lode a Sony,i cui BR hanno quasi sempre la traccia audio HD italiana.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-06-2009, 17:07 #24
Ok Giangi,pero' il discorso ormai e' diverso,il formato e' maturo,siamo in pieno 2009,non ci sono piu' scuse.
Pero' vedo che non siamo in moltissimi a sentire questo problema,moltissime persone continuano a comprare anche BD esteri con traccia Ita accontentandosi del semplice DD lossy e poi dicendo:che risparmio! D'accordo con loro per amor del cielo,pero' noi (come francesi,tedeschi ecc) continuiamo a fruire dell'HD solo a meta'.E su film importanti e commerciali,secondo me questo ormai e' inaccettabile.
-
24-06-2009, 18:12 #25
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
@sigpilu
Quoto 100% tutta la vita.
-
24-06-2009, 18:15 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Infatti, per quanto mi riguarda, compro ESCLUSIVAMENTE BR con traccia audio ita lossless. Ignorare forzatamente tutto il resto, anche se la cosa mi dispiace e non poco, fa parte della mia protesta contro questo modo di fare verso il nostro mercato (mi riferisco anche agli altri paesi europei che "godono" dello stesso trattamento). Lo trovo semplicemente scandaloso che certi titoli degli anni 80 abbiano l'onore di ricevere le tracce lossless e, poi, tutti i maggiori titoli odierni debbano avere un edizione "castrata". Spero solamente che questa sorte non vada a toccare anche la release del Signore degli Anelli... (anche se ho paura che succederà...)
-
24-06-2009, 21:18 #27
IMHO il discorso è molto semplice e si può riassumere in questi punti:
1) in quanti paesi fuori dall'Italia si parla l'Italiano? Nessuno.
2) quando copie di un BD si vendono in Italia? Pochissime.
3) quante persone, tra le poche che acquistano BD in Italia, sono interessata a una traccia audio loseless? IMHO come % siamo messi malissimo, su cifre già di per sé risibili (il consumatore italiano medio non distingue un MP3 scadente da un CD, figuriamoci se, anche avendo un impianto come si deve, gli cambia qualcosa tra DD e PCM...è già tanto se vede la differenza video tra DVD e BD!)...non dimentichiamoci che la "cultura della qualità audio/video" in Italia è ben bassa, altrimenti non ci sarebbero frotte di utenti che, al momento di acquistare un lettore BD, si fanno preoccupazioni del tipo: "ma li legge gli MP3?" "ma li legge i DivX?"
Alla luce di questi fatti, ai produttori conviene spendere per produrre tracce audio loseless per il mercato italiano quando possono "riciclare" la traccia audio usata per i DVD? No.
Tanto di cappello a chi lo fa, ma per le "dure leggi del mercato" è già tanto se ci sono i BD in Italia, l'audio loseless mi sembra un'utopia...un bel DTS full-rate sarebbe davvero il minimo, ma poi ascolto certe tracce audio "localizzate" scadenti, per DTS che siano, le comparo con quelle in lingua originale e mi vien da piangere...
IMHO l'unica è guardarsi (e ascoltarsi) i film in lingua originale e godersi anche l'audio "in full-HD" (non dimentichiamoci che viviamo in uno dei pochi paesi al mondo nei quale si doppiano i film esteri...siamo abituati troppo bene...).
Posso capire la rabbia e la frustrazione degli appassionati che non masticano l'inglese e, giustamente, reclamano per un'alta definizione "su tutti i fronti" (audio e video), ma temo che sia una battaglia persa...dal canto mio, ho ormai deciso di comprare solo dal Regno Unito, si risparmia un botto. Se c'è anche l'audio in italiano, ed è un audio buono, tanto meglio, altrimenti mi ascolto la traccia originale in inglese (che di solito si sente molto meglio, anche a parità di codifica) e così s'impara sempre qualcosa.
Tornando in topic, il Gladiatore me lo ricomprerei volentieri in BD, spero che facciano un bel lavoro...
-
24-06-2009, 22:03 #28
Quoto Duke Fleed al 100%!!!
-
25-06-2009, 01:36 #29
@ TUTTI
Non mi sembra che il titolo della discussione riguardi la politica delle Majors nei confronti dell'audio italiano dei BD di cui, tra l'altro, si è già discusso molte altre volte.
Siete pertanto pregati di evitare altri OT sull'argomento, altrimenti, proprio per rimanere in tema, si potrebbe "scatenare l'inferno".
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-06-2009, 08:17 #30
Originariamente scritto da nordata
Chiedo scusa per l'OT (in effetti mi sono lasciato "un filino" trasportare...), ma almeno il mio logorroico delirio è servito come trampolino di lancio per la battuta di nordata!
Tornando in topic, giusto pochi minuti fa ho visto il Gladiatore in pre-order su Amazon.co.uk, previsto in uscita il 7 settembre, in edizione speciale a 2 dischi.