|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Un TV OLED LG da 15" a dicembre?
-
19-06-2009, 15:10 #16
Originariamente scritto da isiannu
senza offesa,ma hai detto una cosa giusta e le altre sbagliate.
CRT/LCD è stata un'innovazione in peggio,la vera innovazione sarebbe stata l'introduzione di crt hd (mi pare che però ne esistano 2 modelli,un philips ed un samsung).Il plasma rispetto ad un buon crt nemmeno mi convince poi tanto,ma è soggettivo.I nuovi tv hanno sicuramente dei vantaggi (peso,dimensioni) ma a livello qualitativo è stata una regressione che solo ora si sta iniziando a colmare (con soluzioni software che mi convincono poco e nulla tipo 100/200hz,filtri colore e simili)
VINILE/CD anche qui ci sarebbe molto da dire,qualitativamente è sicuramente meglio il vinile (anche qui diciamo che è soggettivo così non scateno flames),il cd ha però indubbi vantaggi di spazio e comodità.
VHS/DVD qua hai ragione
Le VERE innovazioni qualitative vengono regolarmente snobbate dal consumatore medio,vedi plasma,bluray,minidisc,sacd,dvda,si preferiscono gli lcd di dubbia qualità,gli mp3 a basso bitrate,ecc ecc perché solitamente sono più economici da produrre e vendere,facendo felici aziende e consumatori.Tutti contenti...tranne chi ne capisce qualcosa,che viene regolarmente sottoposto a salassi economici per avere quel pò di qualità in più.La minestra riscaldata la stanno propinando da anni investendo poco in ricerca,tanto ormai i produttori sono tutti allineati,una volta deciso su cui puntare tutti seguono quella strada.Gli oled sicuramente non sono minestra riscaldata,si spera sia la vera innovazione,ma di certo avranno il loro costo
Il tutto rigorosamente "secondo me"
-
19-06-2009, 17:46 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
sinceramente devo dire che le ultime generazioni di plasma e LCD non mi fanno rimpiangere i CRT, calcolando anche che posso permettermi schermi di 50" pollici senza troppi problemi sono soddisfatto
certo ci sono voluti anni perché le due tecnologie maturassero (più per gli LCD devo dire)
per quanto riguarda gli OLED esistono già in commercio sui cellulari, presto prenderanno piede sui portatili di fascia alta e sugli schermi di diagonale limitata, purtroppo per vedere un 50" a prezzi umani bisognerà però attendere parecchi anni
-
20-06-2009, 06:50 #18
Originariamente scritto da Deuced
Sarebbe stato necessario implementare e collegare il modulo con la presa SCART placcata oro.
Questo TV era in vendita anche con il marchio SELECO e con identico prezzo di listino.
Per le riparazioni esistevano centri specializzati, uno per ogni regione (circa) ed era necessario portare l'apparecchio da loro per gli interventi.
Il problema era che il TV pesava circa 106Kg. ed era talmente ingombrante che non entrava negli ascensori delle case moderne......
quindi al costo dell'intervento era necessario aggiungere quello del trasprtatore sia in andata che in ritorno....
Non credo che i vantaggi visivi di un CRT possano giustificare la differenza di peso e dimensioni con plasma ed LCD
-
20-06-2009, 10:25 #19
blasel,ma infatti gli lcd ed i plasma hanno sicuramente tra i vantaggi le dimensioni,l'ho scritto,se avessero avuto le stesse dimensioni dei crt penso che sarebbero stati un flop colossale!
Il tv thomson in questione non lo conosco (all'epoca seguivo poco il mondo dell'a/v),ma un più umano philips 32PW9551/12 credo vada ugualmente bene.
Ognuna delle due tecnologie ha vantaggi e svantaggi,il punto cruciale è che i produttori ci hanno precluso la possibilità di scegliere,io preferirei un pò di peso e un pò d'ingombro in più,ma di crt hd non se ne trovano più...
-
20-06-2009, 11:10 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Deuced
-
20-06-2009, 11:53 #21
Non è assolutamente vero.Avevano deciso di sospendere la produzione già prima che gli lcd si affermassero,te lo posso dire con certezza perché qualche anno fa dovevo cambiare il mio vecchio crt,in tutti i negozi si trovavano pochi crt decenti e molti lcd veramente pessimi fra scie e scarsi valori di contrasto.La scelta era già stata fatta e dubito che quei televisori abbiano venduto a migliaia,il boom degli lcd è cosa recente (e dettata appunto dall'impossibilità di scelta),la sospensione della produzione dei tubi lo è molto meno
In rete si trova qualche notizia a riguardo,la sony ha chiuso la produzione crt in Giappone (ovvero gli ultimi crt di buona fattura,ora ne produce ancora qualcuno nei paesi con basso costo della manodopera,per poi venderli nei mercati asiatici) nel 2003.Non dirmi che nel 2003 c'era il boom degli lcd...semplicemente avevano già scelto la politica aziendale.Del resto se vuoi un crt ma non lo producono non puoi fare altro che rassegnarti e ripiegare su un lcd o plasma,è ovvio che così le vendite salgono.Ultima modifica di Deuced; 20-06-2009 alle 12:04
-
20-06-2009, 13:17 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
beh probabilmente hanno capito in anticipo che la gente si sarebbe divorata TV sottili e dal bel design (non che ci volesse un genio per capirlo)
-
21-06-2009, 10:39 #23
sbagli nuovamente,per spingere il mercato hanno dovuto togliere dal mercato i crt,se gli lcd fossero stati così richiesti potevano mantenere entrambi i mercati.E infatti,ti ripeto,il consumatore medio li ha iniziati a "divorare" quando non c'era scelta,nel periodo di coesistenza gli lcd rimanevano sugli scaffali,il paragone (di costo e qualità) era impietoso,il mio philips 29" da 299€ dava parecchie piste a qualunque lcd dal costo triplo (forse le continua a dare anche ora...).Oramai le aziende avevano investito nella ricerca e negli stabilimenti,dovevano rientrare nell'investimento,non c'era altra soluzione che togliere dal mercato i crt,altrimenti si sarebbe arrivati alla stagnazione del mercato,non mi sembra difficile da capire...è l'esatto opposto di quel che dici
Comunque direi che siamo OT
-
22-06-2009, 07:38 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Deuced
Permettetemi di dissentire…ho posseduto un crt hd della Toshiba per 4 anni(e che ho venduto il mese scorso per il farmi il plasma in firma).Era il modello di punta dell’ultima serie mai prodotta da quest’azienda(2005),il polliciaggio 32” e le risoluzioni visualizzabili erano 480i/p,1080i e 720p.
La qualita di per se era fenomenale(colori e contrasto insuperabili) ma tutto il resto e’ stato pienamente surclassato dai plasma odierni(gli lcd non li considero).1-Risoluzione full hd:il crt anche a 1080i era cmq inferiore ad un full,in quanto per via del dot picth,la risoluzione orizzontale risultava compromessa.il risultato era simile ad un plasma 1024x1080(giusto per rendere l'idea).2- overscan vergognoso e non regolabile:in modalita 720p,venivano risualizzati 1182 x 664p.3-la geometria era praticamente un’optional…sui panning orizzontali si notava una distorsione dell'immagine abominevole…4-I bordi rispetto al centro erano sfuocati,il che mi costringeva,il piu possibile,a guardare il centro dell’immagine per evitare di piangere…5-se alzavo troppo il volume degli autoparlanti integrati,i colori si distorcevano…6- se lo collegavo in vga al pc,era talmente sfocato rispetto al plasma,che mi veniva difficile leggere il testo delle pagine web 7-poi vabbe,e’ unanime che il peso,dimensioni e design non sono minimamente paragonabili…
CRT?no grazie.Il plasma,avra pure un paio di punti deboli rispetto alla tecnologia precedente(cmq trascurabilissimi con le ultime gen.),ma nel complesso,permettetemi il termine,al crt se lo “magna e ricaga”…
p.s. le "caratteristiche" del crt che ho descritto sopra, vanno sempre intesi sempre come "rispetto ad un plasma",eh!Ultima modifica di junkman1980; 22-06-2009 alle 07:46
-
22-06-2009, 07:56 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ma infatti visti gli ultimi plasma (ma anche gli LCD con i LED sono migliorati moltissimo) non sento la mancanza dei CRT e nemmeno la necessità degli OLED, se arriveranno bene, fa sempre piacere avere un prodotto migliore, altrimenti quando sarà ora prenderò un altro plasma
nel frattempo potremmo valutare la bontà degli OLED su schermi di cellulari e portatili
-
22-06-2009, 19:48 #26
oled to dream
Ragazzi io penso che l'oled sia il futuro: nero perfetto...contrasto infinito, spessori del monitor veramente ultrapiatti...
...aspettiamo che i costi scendano sulla terra e per noi umani diventino accessibili, poi vedremo.
-
22-06-2009, 23:59 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 8
scusate l'ignoranza del neofita ma gli OLED sono mai stati presentati
di recente in Italia durante qualche expo'?
-
24-06-2009, 08:41 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 57
Plasma, LCD e OLED : i signori gradiscono ?
Le mie osservazioni non erano sulla qualità ma su un modo completamente nuovo di vedere un'immaggine o sentire un suono (migliore o peggiore che sia).Mi occupo di telecomunicazioni e quindi vedo la cosa sotto l'aspetto tecnico e non dal punto di vista delle sensazioni o delle emozioni, anche se sono un fedele assertore dell'analogico !
All'amico magilvia dico, senza offesa, che non parlo delle differenze qualitative non avendo mai visto un tv Oled, ma sicuramente non si introduce nessuna rivoluzione nel modo di vedere un'immagine. La vera svolta è stata il passaggio dal CRT al Plasma o LCD perchè si è abbandonato il tubo catodico (bombardamento di elettroni su una superficie trattata chimicamente) che aveva delle emissioni elettromagnetiche nocive per arrivare a questi dispositivi che utilizzano caratteristiche proprie.
Spero di aver chiarito l'equivoco e saluto tutti.