|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Fusione tra le major per l'Home Video?
-
01-07-2009, 14:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/fu...ideo_4519.html
Secondo quanto riportato dall'autorevole Financial Times, Paramount Home Entertainment starebbe negoziando un accordo sia con Sony che con Fox per unire le proprie forze nella realizzazione e distribuzione dei film in DVD e Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
01-07-2009, 15:07 #2
Gia' ho visto che Paramaunt e Fox hanno sinergie in comune in quanto un paio di ultimi films partono con il logo Paramaunt per poi passare al logo 20th Century Fox.
E dire che la Sony fu "costretta" ad acquistare ad una cifra iperbolica la Columbia pur di avere il soft-ware necessario ai suoi apparecchi dopo la cocente sconfitta del D.A.T., la dove la Philips, con la sua Phonogram aveva sempre prevalso con la sua biblioteca di registrazioni.
-
01-07-2009, 16:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Notizia poco confortante: sento odore di "cartello". Penso che per aumentare gli utili dovrebbero dimnuire i prezzi e basta. Solo così si raggiungono a livello mondiale i grandi numeri del mercato di massa, quando la gente comune può scegliere tra DVD e BD con una differenza minima. Fanno testo i player: tra DVD e BD non c'è più tantissima differenza di prezzo, a parità di livello costruttivo.
-
01-07-2009, 16:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da tsq1to
Gianluca
-
01-07-2009, 17:30 #5
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
per favore.... non fatemi parlare....
-
01-07-2009, 17:41 #6
Hddvd che costavano poco più dei dvd.....
ma dove!!,io se non erro ho sempre visto prezzi allineati alla controparte blu ray,ancora oggi in alcuni store IT si trovano a quasi 30€urozzi
.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
01-07-2009, 17:46 #7
Originariamente scritto da maury74
E' noto che quasi la totalità di impianti di produzione di dvd avrebbero potuto essere "economicamente" modificati a stampare hd dvd ....
-
01-07-2009, 17:57 #8
ok....hai pienamente ragione.
cmq ci sono moltissimi motivi del perche il caro disco blu non vuol scendere di prezzo.....continuassero pure cosi,tanto è una battaglia persa.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
01-07-2009, 20:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
ma non dicevano che avevano pronti i blu ray organici? che erano molto più economici e facili da produrre? e che fine hanno fatto? qui il tempo passa, la tecnologia evolve ma ci fanno credere che i blu ray costano ancora un macello. Sarà vero?
-
01-07-2009, 22:13 #10
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Se ricordo bene, ma potrei sbagliare, Sony, allora, aveva una macchina che permetteva le copie ad induzione dal costo proibitivo e tutti gli altri viaggiavano con VCR HiFi e se il film aveva la durata di 2 ore....
-
02-07-2009, 13:54 #11
io vedo bene queste "collaborazioni" di tipo organizzativo in momenti come questo: si evitano sprechi e i prezzi possono essere ridotti.
Tutto a nostro vantaggio.
Certo che quei figli di ...#@$&.. potevano valutare meglio i pregi dell' HDDVD prima di salire sul carro blu di Sony !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-07-2009, 00:04 #12
Mah, il futuro del bluray non mi è più parso certo da quando si è affacciata la crisi economica... Prima pensavo sarebbe stato il solito, graduale ma deciso trapasso ad un nuovo formato. E' invece chiaro che una partenza non lanciata per una tecnologia così pretenziosa danneggia terribilmente i piani di business. Anche vero che comunque, sembrava restare una strada obbligata.
Ma questa notizia manda una puzza terribile... Più che ottimizzazione si tratta di "concentrazione". Nulla di meglio per stimolare la rapida nascita di concorrenti, chissà, magari cinesi... Se nei prossimi uno-due anni il formato non decolla, potrebbe non decollare più ed essere soppiantato ben prima del previsto, come capita talvolta a tecnologie poco "azzeccate". D'altronde Sony è esperta di questi flop.