Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/n...08ha_4429.html

    Arriverà in Italia a fine Maggio il nuovo Eee PC Seashell 1008HA, l’ultima creazione netbook firmata Asus caratterizzato da un look raffinato a forma di "conchiglia" e le dimensioni molto contenute

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    premetto che sono un felice possessore da poco più di 6 mesi dell'eeepc 1000H (comprato a 180€ con incentivi statali), devo dire che ormai la segmentazione di mercato degli eee, specie nel formato 10", mi sembra esagerata.

    per farvi un'idea guardate questa pagina sul sito asus dove vengono comparati tutti i modelli eee in commercio

    l'unico motivo reale di tali sovrapposizioni, ovviamente imho, è attirare il cliente meno smaliziato che, memore di anni di acquisti di notebook tradizionali, chiede l'ultimo modello per evitare l'acquisto di un prodotto già obsoleto.

    da quando è arrivato atom l'autunno scorso la strategia asus (ma anche di tutti gli altri) è sempre stata chiara: lanciare un prodotto a 399€ e, una volta svalutatosi verso i 300€ lanciarne uno nuovo per ricollocare il prezzo a 400€.

    con questo modello si introduce un restyling "grafico" del prodotto, una diminuzione di circa il 20% del peso e di 5mm nello spessore. ma valgono realmente i 150€ in più rispetto al mio "obosoleto" 1000H (prezzo attuale 285€) che è tecnicamente identico (compreso "l'innovativo touchpad multitouch" e "l'esculsivo hybrid control engine"?

    io prima di parlare di innovazione aspetterei il modello touchscreen (sempre che sia relamente utile a qualcuno), la futura generazione di atom (speriamo dual core) e l'abbandono del chipset Intel 945GSE.

    ciau!

    ps: l'eee storage è un'ottima idea, ma una delusione: oltre ad essere gratuito solo per un anno, è lentissimo in upload (ho fibra, non adsl a scanso di equivoci). va bene per piccoli file, tipo documenti, ma se pensate di backuppare le vostre foto...meglio scegliere altre strategie.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Visto e concordo con Vipermanrio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Confermo!!

    Da quando c'è stato il botto della crisi, non esce più una ceppa di nuovo.

    E tutti gli annunci sono solo specchietti per le allodole..

    E' circa sette mesi che non esce nulla di nulla.

    L'unica vera novità, con l'hw identico, è stato il touch screen, solo che anche quello tarda veramente ad uscire, da oltre 4 mesi...

    Si aspetta almeno i 12 pollici, il nuovo chipset grafico e l'altro atom meno esoso in termini di watt...

    Attenzione alle vendite sulla baia di questi così°
    E' diventato un covo di truffatori..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Il fatto che non esca niente di nuovo in fondo è positivo.
    Uno dei tanti motivi che ha messo in crisi l'attuale sistema economico è proprio l'eccessiva ed immotivata velocità di uscita di nuovi prodotti.
    Molto meglio fare un nuovo modello ogni 2-3 anni ma che sia migliore del precedente su tutti i fronti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Una domanda:
    Ma da quello che mi risulta, solo un Compaq ha lo slot PCMCIA vero ??

    Non ho seguito molto, ultimamente, l'evoluzione di questi cosi .... ma siamo ancora lontani da un desktop replacement top performance in 10" di spazio vero ??

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    ma continuano a montare il vecchio chipset?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655

    Il processore N280 è già a basso consumo rispetto al 270 ed entrambi 1,6Ghz!!

    Poi se da queste macchinette ci si aspetta il dualcore 2 duo - scheda grafica nvidia 9400 o 130 (basso consumo) LCD 1680X1050 A 12" credo che avete sbagliato prodotto... quelli si chiamano notebook e si pagano!!

    Oggi è cosi......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •