Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...caci_4333.html

    Un gruppo di scienziati statunitensi ha scoperto un processo costruttivo che consentirebbe di migliorare l'efficienza delle celle OLED "blu". Questo dovrebbe assicurare un miglior rendimento nel tempo dei futuri pannelli OLED

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Le celle blu degli oled hanno una minore durata, il blu-ray stenta a decollare...non è che il blu porta sfiga?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    tu dici....tutto può essere!?
    Ma quanto tura un oled in media??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    La durata dei diodi è, stando a questa fonte, la seguente:

    Citazione Originariamente scritto da MrWTF
    * The fastest to decompose is blue (62,000 hrs)
    * then red (420,000hrs)
    * finally green (445,000hrs)
    Un aumento del 25% nella durata dei diodi blu li porterebbe ad una vita media di 77,500 ore.

    Come metro di paragone, un plasma Pioneer KURO dura in media 60,000 ore e un plasma Panasonic 100,000.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milan
    Messaggi
    55
    Scusate, ma oltre le 50,000 ore che senso ha fare valutazioni? Capisco che uno vogila ammortizzare i costi, ma considerando un consumo di 12 ore al giorno (che è folle) con già 60,000 ore ti dura 15 anni.
    Non mi sembra un limite cosi problematico...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    infatti....dateci sti oled che li vogliamo...50 000 ore bastano ed avanzano!!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    bé immagino perché siano valori ottenuti tramite test di laboratorio,in condizioni ottimali,di cui non si fidano nemmeno i produttori.Per questo tipo di test credo utilizzino dei metodi di invecchiamento precoce,non possono certo aspettare le 445000 ore dei diodi verdi

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    3
    Forse se una singola componente ha un decadimento molto maggiore delle altre, si ha una situazione peggiore rispetto alle altre tecnologie: un conto è avere un pannello più "buio" (che posso magari correggere aumentando la luminosità) , un conto è avere una sola componente che cede (a meno che non possa bilanciare le altre)... no?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    che poi, anche se non cedesse, non è detto che a metà "ciclo" abbia le stesse prestazioni, quindi rischieresti di trovarti a 20-30.000 ore con immagini mancanti di una frazione del blu.
    Non dico servano 400.000 ore, ma almeno 150-180 direi di si

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210

    Penso che quando costruisci un pannello OLED monterai diodi con vita simile, quindi non vanno a prendere quei verdi e rossi immortali, ce ne saranno con tempi di vita minore.
    Il problema e' appunto come decadono: uniformemente? esponenzialmente? o di botto dopo un tot? e tutti i colori alla stessa maniera (pur con tempi di vita uguali)
    Boh!
    Speriamo solo che si sbrighino, cazzarola!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •