|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Philips Cinema 21:9 a giugno
-
23-02-2009, 14:10 #16
Originariamente scritto da Vince 15
E cmq a quel punto è sempre meglio un vpr...IMHO...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-02-2009, 14:19 #17
Avrebbe senso SE non ci fossero interventi dell'elettronica (io sulla mia tv escludo qualsiasi intervento non necessario, quando guardo sorgenti a 1080p, qui avrei sempre interventi dell'elettronica...) e se non ci fossero stiramenti dell'immagine.
Per quello che si è capito fino ad ora, non ha nessun senso invece.Nicola Zucchini Buriani
-
23-02-2009, 14:23 #18
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
23-02-2009, 14:33 #19Innanzitutto la risoluzione, di 2560x1080 pixel, conferma che verrà fatto dell'upscaling sul segnale, sia per la risoluzione orizzontale che per quella verticale.
Per i film 2.35:1 l'immagine verrà stirata in verticale, per nascondere le bande nere
mentre per le trasmissioni e i film in 16:9 verrà applicato uno stretch orizzontale, lasciando la parte centrale inalterata e dilatando i bordi. Per le sorgenti 4:3, invece, si applicherà uno stiramento a 16:9, lasciando però delle bande nere ai lati.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-02-2009, 14:36 #20
Stamattina mè appena arrivato il suo "fratellone" il 52pfl9703d/10 e son contetissimo così, ora che cambirò tv passeranno altri 6/8 anni
-
23-02-2009, 18:38 #21
Visto che i blu ray non sono anamorfici, non credo sia possibile non stirare verticalmente l'immagine: anche essendo il display 21/9, mancando il requisito di cui sopra, le bande nere sarebbero comunque visualizzate.
Nicola Zucchini Buriani
-
23-02-2009, 20:04 #22
Originariamente scritto da Onslaught
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
23-02-2009, 20:11 #23
Volevo dire che non è anamorfico il formato: non puoi, per dire, impostarei 21/9 dal lettore, ed uscire così, come si faceva con i dvd (selezionavi 4/3 o 16/9), per forza serve poi un intervento della tv (il lettore continua a mandare a video la sorgente in 16/9).
Nicola Zucchini Buriani
-
23-02-2009, 20:33 #24
Ok ora è più chiaro, anche se a dire il vero era nato il dubbio anche a me...
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
23-02-2009, 21:02 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
effettivamente l'idea del formato 21:9 è interessante,anche se il prezzo è un pò alto, ma non so quanto il mercato sia pronto a rispondere con film che si adattino a quelle dimensioni....spero solo che non si vedano le persone più grasse di come si vedono già con i 16:9...cmq bella idea..
-
23-02-2009, 21:43 #26
Originariamente scritto da avdarjo
In 16/9 non si vede nessuna persona grassa....a meno che visioni un formato 4:3 su di un 16/9.
E la maggior parte dei film sono già girati in quelle proporzioni.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-02-2009, 11:18 #27
Originariamente scritto da Picard
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
25-02-2009, 09:20 #28
Originariamente scritto da Dave76
L'immagine del film in un blu-ray è di circa 1920x817 quindi per riempire la matrice hai bisogno di scalare sia in orizzontale che in verticaleDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
25-02-2009, 09:28 #29
Chiaro..grazie Picander!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-02-2009, 15:50 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Picander