• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Sony BRAVIA serie 5500

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4241.html

Da sempre sinonimo di design e qualità delle immagini HD, la gamma di TV LCD BRAVIA di Sony si arricchisce quest’anno di funzioni di connessione di prossima generazione e di avanzate caratteristiche ecologiche, che rendono l’esperienza di visione ancora più unica

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
cavoli ottima notizia uscita dichiarata aprile ma si riferisce al mercato italiano? (se la fonte è sony italia come indicato credo di si) sarebbe interessante sapere anche i valori di contrasto e vedere se hanno migliorato i già ottimi dei modelli 2008 (il nero del w4500 fa paura a confronto di altri lcd, certo nn è un kuro ma vi assicuro che è finalmente nero e nn blu o grigio come nel 99% degli lcd)
 
attendo trepidante le prime recensioni...anche perchè personalmente il nero degli LCD, compresa la serie W4500, non mi convince ancora per nulla...sarà che del contrasto sono maniaco, perchè rimane una cosa mi pesa nella visione "normale" molto più di blur o artefatti! per me, nelle scene buie, si perdono ancora tantissimi particolari. scusate l'ot.

tornando all'articolo...da quello che si legge, e dai link inseriti alle schede tecniche, la differenza principale tra serie W e V sarà l'assenza del motionflow a 100hz (e del conseguente blur reduction) nella serie V o mi sbaglio?

ciau!
 
Finalmente si son decisi a fare un po' di 37".
Avevo intenzione tempo fa di comprare un sony, ma di 37 c'era solo un modello.
Lo avranno fatto per la crescita delle dimensioni medie di vendita dei pannelli
 
oltre la differenza segnalata da vipermario nella scheda tecnica cè solo un dato differente serie V è messo Dynamic Contrast 60000:1 mentre nella serie W Dynamic Contrast 100000:1
 
ah su qualche sito ci sono già dei prezzi tipo il Sony KDL-46W5500 è a 1.689,00 EUR - 1.749,00 EUR mi pare un po "poco" no ?
 
sono di nuovo io lol
ho letto in avforums che il w5500 ha un pannello 8bit mentre l'attuale w4500 è un 10 bit, non me ne intendo molto di tv cosa comporta l'avere un 8bit o un 10bit? e se qualcuno sa se è vera questa cosa...

grazie
 
bè la differenza tra un pannello 8bit e uno 10bit lo spiegavano proprio qualche giorno fa in una news: è la fedeltà cromatica che nei 10bit sarà sicuramente migliore
quindi lo avran fatto x risparmiare sul pannello...
 
Ho letto che questo nuovo processore video il BRAVIA ENGINE 3, elabora le immagini in maniera strepitosa rispetto al suo predecessore(che già andava forte)...e poi queste funzioni multimediali non sembrano davvero essere roba da poco....cmq non vedo l'ora di vederne uno dal vivo!!..
 
bah...se li vedi di persona penso che se non guardi un sony ti soffermi su uno sharp(tipo l'xs1...ma costa tanto...la serie x20...è molto bella ...e si vede molto ma molto bene)!!
io quando guardo un lcd non ne faccio solo una questione di marca...spesso lcd con le stesse caratteristiche si vedono in modo nettamente diverso....i processori sulle elaborazioni delle immagini...i meccanismi di riduzione del rumore..e tutte quelle funzioni che vanno oltre un livello di contrasto.....fanno parecchio la differenza...è come se guardassi una maserati ed una mercedes con la stessa vernice e le mettessi a confronto.....ma chiaramente il motore....non è lo stesso!!
io la penso così...con tutto il rispetto per tutto e tutti....
non potrò mai dimenticarmi la differenza che ho visto con altri televisori in un centro commerciale quando mi sono soffermato sul 42w4500...e lo Z4500 il 200 Hz..
ciao
 
io sto proprio Aspettando questi nuovi modelli sony e i nuovi samsung per fare l'acquisto, i samsung dovrebbero essere modelli 6000, 7000 ed 8000, LCD Full HD ultraslim contraddistinti dalla retroilluminazione a LED Le serie 6000 e 7000 (40, 46 e 55 pollici) vantano refresh a 120 Hz, connettività via internet per gli RSS InfoLink (Internet@TV per la gamma 7000) e design Touch of Color con estremità rubino. I modelli 8000 (46 e 55 pollici) hanno refresh a 240 Hz, tecnologia Internet@TV e look Touch of Color con rifiniture cromate. Nessuno sa quando usciranno?
 
Stefan0 ha detto:
sono di nuovo io lol
ho letto in avforums che il w5500 ha un pannello 8bit mentre l'attuale w4500 è un 10 bit, non me ne intendo molto di tv cosa comporta l'avere un 8bit o un 10bit? e se qualcuno sa se è vera questa cosa...

grazie

ma come...migliorano il motore e risparmiano sul pannello?ma son fuori???
 
Probabilmente la serie W ha un pannello a 8 bit perchè farà parte della serie con prezzi più bassi (fascia media), mentre il pannello a 10 bit sarà riservato ai Bravia di fascia medio-alta.
 
....ragazzi ma io no capisco perchè in una news che parla di prodotti Sony si debbano inserire commenti su altri prodotti di altri marchi...sto fatto del pannello a 8 bit chiedetelo all'ingegnere che l'ha progettato..il fatto certo è che la qualità è oggettivamente più alta rispetto ai prodotti precedenti (serie 4500)ed a prezzi sostanzialmente uguali!Non lo dico io...lo dice il nostro direttore di avmagazine, con lo splendido articolo scritto e lo dicono i più autorevoli magazine del settore dopo averli visionati alle fiere dell'elettronica!..la realtà dei fatti è che per me che sono un cultore del bello e del professionale il Sony per ora è l'assoluto del top della gamma...questo perchè la tecnologia sony si è sempre dimostrata tra le migliori e non dò e non darò mai peso a dei numeretti senza senso che possono essere vuoti nella loro banalità ed attirare chi va dietro a queste cose....
uno fa il 200 Hz ...l'altro fa il 240..etc etc..
Si vede che sicuramente il pannello a 10 bit per quel modello non è più necessario...può essere che la bravia ingine 3 abbia un fantastico filtro interpolatore che degli altri 2 bit se ne fa un baffo...può essere che la tecnologia di quel pannello è di nuova generazione...possono essere tante cose!!!
Il blasone di un azienda non si basa sui numeretti ma sulla bellezza oggettiva dei suoi prodotti..in termini di estetica...e di qualità del prodotto...LA SONY E' QUALITA' OGGETTIVA!!...lo dimostrano i fatti...
 
io sarei meno categorico nelle affermazioni. Non credo di essere stato l'unico a vedere degli LCd Sony non degni neanche di stare a scaffale. Poi se vogliamo parlare di qualità oggettiva alllora dovremmo aspettare delle news su Tv al plasma;)
 
no_smog ha detto:
io sarei meno categorico nelle affermazioni. Non credo di essere stato l'unico a vedere degli LCd Sony non degni neanche di stare a scaffale. Poi se vogliamo parlare di qualità oggettiva alllora dovremmo aspettare delle news su Tv al plasma;)

quoto.sony comincia ad essere buona nella fascia media ed eccellente nella fascia alta...per l'entry level invece consiglio caldamente altre marche,anche cinesi,almeno se compri merda la paghi cmq la meta...
 
Top