Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226

    Probabilmente la serie W ha un pannello a 8 bit perchè farà parte della serie con prezzi più bassi (fascia media), mentre il pannello a 10 bit sarà riservato ai Bravia di fascia medio-alta.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ....ragazzi ma io no capisco perchè in una news che parla di prodotti Sony si debbano inserire commenti su altri prodotti di altri marchi...sto fatto del pannello a 8 bit chiedetelo all'ingegnere che l'ha progettato..il fatto certo è che la qualità è oggettivamente più alta rispetto ai prodotti precedenti (serie 4500)ed a prezzi sostanzialmente uguali!Non lo dico io...lo dice il nostro direttore di avmagazine, con lo splendido articolo scritto e lo dicono i più autorevoli magazine del settore dopo averli visionati alle fiere dell'elettronica!..la realtà dei fatti è che per me che sono un cultore del bello e del professionale il Sony per ora è l'assoluto del top della gamma...questo perchè la tecnologia sony si è sempre dimostrata tra le migliori e non dò e non darò mai peso a dei numeretti senza senso che possono essere vuoti nella loro banalità ed attirare chi va dietro a queste cose....
    uno fa il 200 Hz ...l'altro fa il 240..etc etc..
    Si vede che sicuramente il pannello a 10 bit per quel modello non è più necessario...può essere che la bravia ingine 3 abbia un fantastico filtro interpolatore che degli altri 2 bit se ne fa un baffo...può essere che la tecnologia di quel pannello è di nuova generazione...possono essere tante cose!!!
    Il blasone di un azienda non si basa sui numeretti ma sulla bellezza oggettiva dei suoi prodotti..in termini di estetica...e di qualità del prodotto...LA SONY E' QUALITA' OGGETTIVA!!...lo dimostrano i fatti...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    io sarei meno categorico nelle affermazioni. Non credo di essere stato l'unico a vedere degli LCd Sony non degni neanche di stare a scaffale. Poi se vogliamo parlare di qualità oggettiva alllora dovremmo aspettare delle news su Tv al plasma

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da no_smog
    io sarei meno categorico nelle affermazioni. Non credo di essere stato l'unico a vedere degli LCd Sony non degni neanche di stare a scaffale. Poi se vogliamo parlare di qualità oggettiva alllora dovremmo aspettare delle news su Tv al plasma
    quoto.sony comincia ad essere buona nella fascia media ed eccellente nella fascia alta...per l'entry level invece consiglio caldamente altre marche,anche cinesi,almeno se compri merda la paghi cmq la meta...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    bellissimi questi nuovi lcd, dite che stracceranno gli ottmi bravia serie D3000 ?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Gianvi...sai che il d3000 ha un colore veramente bello..
    cmq penso che il passo in avanti ci sarà...ormai tutti i difetti che prima erano una spada di damocle su un pò tutti gli lcd sono storia passata ... perciò sarà davvero una spesa meno dolorosa da fare...l'importante è lanciarsi sulle nuove uscite senza farsi attirare dai mega sconti sulle giacenze altrimenti poi si potrebbe non essere felici della visione di un modello con tecnologia un pò vecchiotta...ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    Ma i 200 hz. li hanno già abbandonati?? :-O

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    no, non li hanno abbandonati. questa e' la seria che usa i 100. e' un evoluzione della serie 4000 che non li aveva.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    comunque guardando su vari siti di e-commerce ho visto che costa troppo. siamo sui 1100, figuriamoci nei negozi fisici.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Ero molto interessato all'acquisto del w4500 ma dopo aver visto i vari problemi che hanno avuto gli utenti che lo hanno acquistato (vedete discussione ufficiale dello stesso) ho cambiato idea. Spero soltanto che i w5500 con il bravia engine 3 siano nettamente migliori. La serie precedente a mio parere non vale assolutamente i soldi che costa, le immagini in sd sono inguardabili. Tutta questa qualità che molti acclamano finora non l'ho vista, anzi.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da conroe71
    CLOUDING RISOLTO ??!!?!?
    PER NIENTE!!!!!!

  12. #27
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6
    La mia esperienza, con un 40W5500 è stata (e continua ad essere) PESSIMA: ecco il thread: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1953067#post1953067


  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    23

    problemi con lcd sony 32w5500


    purtroppo siamo già in molti ad avere problemi con la 32w5500 ( una settimana di vita )! ( iulio e Konus)! la scheda digitale non regge a 1080 e salta - non funzionano più le hdmi e.......arrivederci....addirittura Konus è già la seconda volta che la porta in assistenza a Livorno, la mia è presso la Sony di La Spezia e brancolano ancora nel buio! Se qualcun'altro ha problematiche con questa tv si faccia avanti ed informate l'aistenza Sony!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •