Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/s...gico_4217.html

    Al Mobile World Congress di Barcellona, il costruttore coreano presenterà il suo primo cellulare touch-screen con alimentazione solare e realizzato interamente con materiale plastico riciclato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    116
    azz.......bello,speriamo che sia veramente efficente il pannello solare

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    Io piuttosto che dichiarare il consumo del caricabatteria obbligherei TUTTI ad utilizzare il connettore mini USB e a NON includerlo nella confezione ma a parte.
    Cambio cellulare o sphone, tengo il caricabatteria vecchio.
    4 cellulari a casa e un solo caricabatteria. un sogno.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Era ora! Questa è la direzione giusta, molto bene Samsung!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    mi chiedi, chi ha il cellulare sempre esposto alla luce solare?
    tra l'altro alla luce solare gli lcd di solito si vedono anche male richiedendo una maggiore luminosità per vedere qualcosa...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Molto, molto interessante. Mi domando solo una cosa. Il telefonino di solito si tiene in tasca: come fa a ricaricarsi? Comunque se funzionasse sarebbe veramente una bella cosa e anche esteticamente mi piace.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Si vede che siete ragazzi ...

    20 e passa anni fa c'erano già le calcolatrici ad energia solare e gli orologi ad enegia solare...... si ricaricavano anche con la luce di una lampada da tavolo

    Basterà tenerlo girato su una scrivania, mentre si lavora o si studia, con la solita lampada da tavolo....scommettete??
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Si vede che siete ragazzi ...

    20 e passa anni fa c'erano già le calcolatrici ad energia solare e gli orologi ad enegia solare......
    azz ho 26 anni e quando ho letto questa frase mi sono sentito improvvisamente vecchio

    iniziativa interessante quella di samsung, volta probabilmente e ricevere fondi o a migliorare la sua immagine. Il problema dei prodotti ecologici di cui si sente oggi troppo parlare è nel far nascere nei consumatori l'esigenza di averli.

    purtroppo, per far questo, tutti i produttori decantano il contenuto impatto ambientale del loro prodotto e le loro basse emissioni.
    Triste è scoprire, grazie anche a siti come questo e come hwupgrade che spesso così non è, e questi prodotti ecologici consumano esattamente quanto uno normale e costano solo di più.

    Se questo samsung dovesse essere poco robusto a motivo dei materiali riciclati, o la batteria durare poco o il metodo di ricarica troppo seccante per l'utente, più celermente di altri modelli diventerà un RAEE (rifiuto elettronico) e quindi si sarà sortito solo l'effetto contrario.

    ad ogni modo resta un'iniziativa lodevole e ben vengano scelte come questa, purchè qualcuno le acquisiti e ne sia soddisfatto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •