Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...orum_4182.html

    Sensio Technologies Inc. ha annunciato il raggiungimento di uno storico traguardo per la propria attività e per tutto il comparto 3D in generale: il riconoscimento della propria tecnologia Sensio 3D da parte del DVD Forum quale parte opzionale dello standard DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Ma quindi se si utilizzano due proiettori dovrebbe trattarsi di un 3d senza occhialini o sbaglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Non è che i proiettori ce li hai davanti agli occhi, stanno dietro
    Per vedere in 3D su uno schermo passivo tipo un telo o un muro, dovrai per forza alternare la visione degli occhi con degli occhiali polarizzati sincronizzati.

    OT
    Mio nonno non c'è più da tanto, pace all'anima sua,
    ricordo però che aveva un occhio di vetro.

    Sai che sfiga!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Beh, questa notizia la trovo un tantino sorprendente. Dunque il formato DVD è ancora vivo e vegeto. Pensavo fosse ormai in decommissioning, e che una notizia del genere avrebbe riguardato gli standard supportati dal blu ray. Il 3D potrebbe essere l'occasione per dare una spinta alla diffusione della cultura dell'alta definizione. Se invece l'applichiamo su DVD SD (nota bene, non sul parco macchine già in uso, ma su macchine nuove ancora da progettare) rischiamo di spingere la gente a comprarsi ancora lettori DVD a bassa definizione. Il che è un tantinello stupido.

    Forse il DVD forum ha fatto questa mossa come tentativo di boicottaggio del blu ray. Significherebbe che ancora non si sono messi il cuore in pace dopo aver (purtroppo) subito la sconfitta sull'HD DVD. Non credo che noi utenti finali da questa situazione guadagneremo qualcosa.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ottimo, ora serve uno standard per il blu-ray e che Sony, Samsung, Panasonic, Lg e tutte le altre comincino a far uscire le tv 3D con le migliori tra le tecnologie presenti al CES...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    si chiamamolo 3.0 lo standard, almeno ricorda il 3d. tanto uno più uno meno con il br non cambia tanto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •