Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lips_4164.html

    Dopo le notizie poco incoraggianti che abbiamo pubblicato settimana scorsa in merito a perdite e licenziamenti da parte di blasonati nomi del nostro settore, tocca ora anche a Philips annunciare conti in rosso

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72

    sempre peggio!

    philips
    samsung
    sony
    warner
    microsoft
    bose

    la lista si allunga quotidianamente...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    131
    Piccolo OT

    Questo è il bollettino di guerra degli annunci di tagli solo delle ultime 24 ore:

    Toyota 1.000
    General Motors 2.000
    Philips 6.000
    ING 7.000
    Corus (acciaio) 3.500
    Sprint-Nextel (tlc) 8.000
    Home Depot (fai da te) 7.000
    Caterpillar 20.000

    E' veramente dura.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    20000 caterpillar?

    c'è da dire che hunday ha ridotto lo stpendio ai dirigenti, questa è una buona mossa, che si tirino la cinghia anche loro, volgio dire il 10% da un ottimo stipendio e per di più momentaneo non mi sembra sia un gran problema, ma da noi ste cose so fantascienza...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2
    fantascienza ? Sei male informato...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    beh non ho mai sentito che i dirigenti in italia (con una pesante crisi) si sian mai tagliati lo stipendio (si taglia l'ultima ruota del carro di solito) sarai meglio informato tu...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    forse ti riferisci ai manager di aziende pubbliche in crisi (Alitalia docet) che portano l'azienda al fallimento ed incassano bonus d'uscita quando si dimettono.
    Per la generalità dei dirigenti di aziende private non è cosi, vedi MBO e simili (http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_incentivante),

    Ne parlo anche per esperienza personale (purtroppo)...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •