Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...euro_4084.html

    In Gran Bretagna la catena di distribuzione Argos ha messo in vendita un lettore Blu-ray a un prezzo inferiore alle 100 Sterline. Per la precisione 97,86 Pounds, che equivalgono al cambio attuale a 100 Euro. L'offerta è valida fino al 6 gennaio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Ormai non ci sono più scuse per non abbassare il prezzo anche dei blu-ray disc:dopo questa news possiamo dire che alla stessa cifra di 3 o 4 di questi ti compri un lettore blu-ray...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Proprio così ... speriamo che sia l'inizio di una spinta verso il ribasso del SW a causa di lettori come questi (di cui, per essere onesti, bisogna ancora saggiare qualità e robustezza), ma insomma ... ci siamo capiti !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Ormai non ci sono più scuse per non abbassare il prezzo anche dei blu-ray disc
    Francamente ne dubito....
    Dopotutto se pensate che in qualunque store al momento trovate almeno un modello di lettore dvd da 35-40 €, ma i dvd ultima uscita stanno sempre a 16-17 €....
    Comunque la speranza è l'ultima a morire....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Ancora con le leggende metropolitane...Ma alcuni di voi dove vivono?...Da Carrefour, Unieuro, Trony i Film BD partono da 19 Euro...i Film novità in offerta a 24,90 (al pari di un DVD SE)..Tenendo conto che tutti i BD hanno contenuti da SE (Special Edition) Adesso si è arrivati anche a vedere già BD come il Cavaliere Oscuro in offerta con Panorama a solo 21,90!..Il mercato ormai è maturo per il BD: molti dimenticano che in Jap il BD ormai sta sostituendo il DVD (è al 70% del mercato) in USA è già al 30% del mercato noi ovvimente siamo sempre gli ultimi ma credo che il 2009 sarà l'anno della svolta anche per la massa

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Qualcosa si muove, finchè non diverrà di massa il BR non si sfrutterà a pieno! Certo ci sono le solite considerazioni sulla qualità ( un pò troppe incognite fra le specifiche ) ma fa ben sperare per il 2009
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quelli in offerta a 19,90 sono le prime release in BD con codifica mpeg2 molto discutibile, cioè i primi BD che ho comprato appena commercializzati a 29,90€.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da digimau
    Ancora con le leggende metropolitane...Ma alcuni di voi dove vivono?...
    A parte il tono, non capisco bene qual'è il punto....
    A mio parere, se parliamo di abbassare il prezzo, significa prelomeno portarlo a quello dei dvd attuali (quindi 17,18,20 per le nuove uscite e 10 per le vecchie edizioni, chiaramente quando lo diventeranno, dato che al momento anche i vecchi film sembrano nuovi, riguardo all'edizione BD)
    Comunque per capire cosa intendo basta dare un'occhiata a qualunque sito UK o USA e ai relativi prezzi (quelli si che sono bassi davvero)

    Poi saranno i dvd ad abbassare ulteriormente se vogliono mantenere il mercato (come è stato a suo tempo per le VHS)

    21 € in edicola non è affatto un prezzo basso.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Continuo a ripetere Ziggy che se vai in un negozio al dettaglio...ovvio che paghi di più..anche un DVD SE nuovo lo pagheresti 24/26.90 Io molti BD Novità da Saturn li ho visti a 23/24.90 e quelli a 19.90 non sono solo i primi..parlo di titoli usciti anche solo 2 mesi fa...che hanno ormai la codifica VC-1 le cose diciamole per intero...Poi come detto sopra se Panorama e Dark Night BD insieme costano 21,90 fai tu....

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    il prezzo del lettore al ribasso puo' incidere ma purtroppo la nostra cultura è quella del risparmio assoluto a discapito della qualità, la gente compra i lettori a 29,90 quindi vai di divx, masterizzati e pirateria varia e poco gli importa dell'alta definizione
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Compro al dettaglio, usato, on line, con formula + da BB...dopo le prime batoste ho ridimensionato gli acquisti e sono divenuto più meticoloso.
    I PREZZI SONO ANCORA ALTI PUNTO!...in italia...ma si sa non facciamo parte della fascia A per la BR Association.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Come consumatore ti posso capire ma visto che nel campo io ci lavoro (e ci campo) il mercato è un pò più complesso: il fatto del dove vivere era una battuta provocatoria: perchè alcuni appunto non sono mai contenti e ti posso assicurare che questi discorsi li vedevo anche tra VHS/DVD al suo tempo...Ora il mercato EU non è ancora così ampio per il BD (come USA e Jap ad esempio) da poter tagliare drasticamente i prezzi...Certo farebbe contento il consumatore finale ma è come se la Fiat vendesse la Gran Punto a 4.000 Euro certo quasi tutti tutti la comprerebbero...ma la Fiat dopo un'anno chiuderebbe baraccha e burattini la sciando a piedi centinaia di migliaia di lavoratori (altro che crisi di adesso) non sò se mi sono spiegato...La strategia miglioreè per ora la via di mezzo e nel campo Audio Video e BD mi sembra si stia cominciando ad applicarla..Pretendere di avere un lettore BD in Italia o Europa a 50 Euro e i BD a 12/14 Euro conviene alle tasche ti te consumatore ma da qui a un'anno le aziende minori che vanderebbero a simili prezzi scomparirebbero i men che non si dica...Spero che abbia chiarito il concetto...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 04-01-2009 alle 13:13

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    L'hai chiarito, perfetto....
    Francamente però a quasi tutti noi importa poco o niente avere lettori di fascia bassa a 50-100 €....
    Invece 12-14 € per un bluray sarebbe importantissimo....
    Farebbe abbandonare a qualunque appassionato che si rispetti, l'idea di acquistare dvd sd.....

    Se i produttori di BD concentrassero le proprie risorse sull'abbassamento prezzi del software, ne giovarebbero tutti...
    Invece a perdersi nel come fare a dare un lettore praticamente gratis con i chip fatti nel paese dei balocchi....

    Ma evidentemente sanno che la strada da percorrere è proprio quella, vedi come è stato per i dvd, appena sono sbucati lettori infimi a 40 €, il dvd è divenuto la normalità (peccato poi per i 20 € a film, ma quello non è il problema)

    Io non ho mai capito per quale motivo uno si debba fasciare la testa per non spendere 300-400 € per un lettore di qualità, per poi accattarsene uno da 100 e magari poi disintegrare 300 € per 10 film BD a prezzo assurdo, fuori dal mondo...
    O meglio si che l'ho capito...300 € tutti d'un botto fanno paura, 30 € alla volta no....
    Mah, vai a capire......
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Sinceramente non so se in Inghilterra sia un marchio conosciuto, ma se dovessi acquistare qui un lettore BD preferirei di certo il sony o il samsung da 199€ con inclusi 3 o 4 bluray, che fatti due conti li riportano circa alla cifra dello sconosciuto (per me) player a 100€...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173

    Infatti è anche quello che avevo detto nel mio primo Post...le offerte ed i prezzi bassi o convenienti ci sono anche..basta andarli a cercare. E' ovvio che se uno va dal tabbaccaio tutto fare del propio quartiere un BD te lo rifila a 35 Euro ed un DVD a 29!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •