|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Primo lettore Blu-ray a 100 Euro
-
30-12-2008, 13:08 #16
Ho acquistato la PS3 il 23 marzo 2007 il giorno del lancio a 599€, il BD 1400 in promo a 420€...e ora vedete i prezzi....cmq fa parte del gioco.
Preferirei spendere 2000€ per il top Marantz o Denon ma sapere di poter acquistare i BD a max 15€ e quindi sfruttare l'investimento.
Domanda provocatoria:
ma se i BD scendessero sotto la soglia dei 15€ un abituale consumatore pensate che riduca gli acquisti o li aumenti?...il singolo prezzo più basso (imho) porta non solo ad incentivare l'acquisto ma ad aumentarlo a tutto giovamento dei produttori.
L'es. dell'auto è limitativo, l'auto è un bene durevole che si ammortizza negli anni, il BD è puro sfizio, una vanità, un acquisto non meditativo e a prezzi bassi ripetitivo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-12-2008, 13:24 #17
Senza cascare nell'ennesima diatriba sui prezzi che debbono avere o meno i BR, io trovo la notizia senz'altro positiva, ci mancherebbe altro!
Se poi i chip vengono fatti a Taiwan che significa? Che sono scarsi? Da dove dovrebbero provenire, dalla Silicon Valley?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
30-12-2008, 14:01 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
beati quelli che hanno la preoccupazione del prezzo dei BD...in questi tempi.
-
30-12-2008, 14:08 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 173
Se i BD scendessero (cosa già successa in USA e Jap con un mercato moolto superiore a quello EU e quindi per le aziende già un guadagno e penetrazione di mercato maggiore e quindi la possibilità di mantenere ancora prezzi un pò piùalti in altri mercati come quello EU appunto) comincerebbero a fare concorrenza ai DVD prodotti cmq dalle stesse aziende: Sony spinge il BD ad esempio ma continuando a guadagnare moltissimo sul mercato DVD ed in minor misura sul DD...Le aziende come le Mayor ecc...non sono opere caritatevoli nè sono delle sprovvedute (come molti pensano guardando solo nel piccolo mercato locale) loro guardano i grandi numeri in un tempo di ampio respiro...i prezzi caleranno anche qui fisiologicamente già nel 2009 come in tutte le cose...L'esempio dell'auto lo ripeto era un'esempio di mercato paradosso per spiegare l'economia dle commercio (che io ho dovuto per forza imparare lavorando in propio in questo settore)...Potrei andare avanti per ore...
Una cosa Ziggy l'ha azzeccata e cioè l'IMHO....che non è una cosa cha ad una Azienda mondiale o ad una Mayor Cinamtografica può toccare più di tanto... può toccare più di tanto. Uno è libero di comprare o lasciare sullo scaffale ma i 2.000.000 di copie di Dark Night BD vendute in 10 giorni nel mondo dimostrano che il prezzo non solo per gli appassionati diventa relativo...quando si vuole davvero una cosa..che costi 15 o 25
-
30-12-2008, 16:11 #20
tra un po' costera' meno acquistare un lettore che un disco BD
-
30-12-2008, 20:56 #21
Ricordatevi bene le mie parole: "...e chissà che per Natale non ci troviamo sotto l'albero i primi lettori a 250 euro", a questo punto ci aggiungo: Altro che 250 euro!!!
-
30-12-2008, 22:00 #22
Originariamente scritto da Redazione
Ora non ho sottomano l'ultimo catalogo, ma i titoli a 19,90 che ho visto l'ultima volta al MW di Padova (verso la metà del mese) non mi sembrano particolarmente interessanti, oltre al fatto che non tutti abbiamo un MW vicino, io ad esempio devo farmi almeno una quarantina di km tra andata e ritorno.
Nella grande distribuzione (Auchan, Panorama, Coop, Iper etc. li ho girati un po' tutti, almeno dalle mie parti) il formato è praticamente inesistente, pochi titoli a prezzo strapieno, minimo 24,90 a salire.
Sul web le cose vanno un po' meglio (ma nulla di stravolgente), acquistare all'estero può essere un affare ma sulla grande maggioranza delle edizioni estere non c'è la traccia italiana.
Presso la grande massa la percezione del nuovo formato è bassissima ( e fin qui posso anche capire), ma la cosa triste è che anche nelle grandi fiere di elettronica (vedi Pordenone, la maggiore nel Nord-Est), che si presume siano frequentate dagli appassionati di tecnologia, il blu-ray era di fatto inesistente, sia in termini di hardware - lettori, masterizzatori - che di software.
Morale della favola: ben vengano i lettori a basso prezzo, è una notizia ottima, ma a mio modestissimo avviso, il formato corre un serio pericolo di estinzione, o di venir relegato ad una nicchia come per i SACD, se i produttori non daranno corso a:
1) una ***DRASTICA*** riduzione del prezzo del software;
2) una maggiore presenza pubblicitaria e anche maggiore informazione sui canali "tradizionali" (giornali, tv generalista);
3) uno stop allo sviluppo di queste ridicole protezioni, costose quanto inutili e addirittura dannose al punto da inibire la riproduzione di dischi regolarmente acquistati su alcuni lettori.
byezz
-
02-01-2009, 14:27 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Sono appena stato in Inghilterra a saperlo prima tornavo con questo lettore !
Ho dato un occhio ai Blu-ray inglesi, i prezzi vanno da 13 a 20 sterline circa (es WALL-E = 19,70, cofanetto matrix 3dischi a 30£ ) mica male.
Il discorso si fa più interessante per i DVD che vengono venduti in saldo (-70%), prezzi che vanno da 3 a 10 steline....
-
04-01-2009, 10:10 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 10
Io credo che a breve caleranno i prezzi dei blu-ray e dei vari lettori anche qui da noi.
Almeno per far decollare l'HD che per molti è ancora del tutto sconosciuta!!
-
04-01-2009, 12:12 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ottima notizia, 100€ è davvero un ottimo prezzo, per quanto possa essere di bassa qualità sono iniziative che lanciano il formato..
comunque il prezzo dei bd è sicuramente ancora alto, ma basta aspettare qualche giorno e non comprare alla prima occasione, se lo stesso titolo lo si cerca in 5-6 negozi online e qualcuno fisico, da qualche parte lo si reperisce sempre a prezzo molto piu basso. inoltre dopo 1-2 mesi il 90% dei titoli finiscono in una qualche promo, quindi se si scaccia la scimmia del dayone si fanno ottimi affari (io non compro piu BD sopra i 20€, e anche 18-19 li spendo solo per dei titoli che voglio parecchio, ed ho comprato tutti i BD che ho voluto finora tranne 2 per ora, aspetterò!)Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
04-01-2009, 16:48 #26
Chi si lamenta dei prezzi dei BD non si ricorda (o non comprava ai tempi) cosa è successo alla nascita del Dvd...
Non franitendete, non mi dispiacerebbe pagare di meno,ma la situazione è veramente rosea visto il passato e quello che c'è stato sulle spalle (e le tasche) degli appassionati... ogni tanto non capisco proprio dove si voglia arrivare, qualcuno arriva poi a negare veramente l'evidenza, non so a che proOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-01-2009, 20:31 #27
Originariamente scritto da pyoung
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
04-01-2009, 21:03 #28
Si, ma fatti i conti è meglio adesso... il salto sappiamo bene qual'è e soprattutto oggi costano meno sia l'hardware che il software rispetto al mercato del 97/98
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
06-01-2009, 16:04 #29
Poco tempo fà mi sono ordinato un B-ray player, ma subito dopo mi sono domandato che l'ho preso a fare quando sono certo che non acquisterò mai un disco bray ai prezzi attuali. Figuriamoci che l'usato (pochi titoli) dalle mie parti si trova a 20 Euro. Come è già stato detto, se il Bray vuole imporsi sul mercato battendo la concorrenza del dvd sd deve abbassare i prezzi! Non c'è altra strada! Da consumatore è la sola cosa che m' importa. Se per fare ciò diminuiranno leggermente i loro profitti (per un breve periodo) non sarà la fine del mondo!
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
06-01-2009, 19:15 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da pyoung