|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Ultimo Natale per il VHS
-
29-12-2008, 23:50 #16
L'obsolescenza dei formati... sarebbe bello fare un grafico della durata di ciascun formato.
Scommetto che qualcuno nel forum ha avuto sia Betamax, sia minidisc, sia Laserdisc, sia Hddvd. A chi il tapirone d'oro?
-
30-12-2008, 10:07 #17
Il tapiro me lo prendo io...non ho avuto il minidisc,in compenso tutti gli altri piu' il D-VHS...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-12-2008, 10:20 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da GIANGI67
In ogni caso, penso che la durata di una registrazione VHS sia infinitamente superiore a quella di qualunque DVD R RW, BD ecc ecc. Alla faccia del digitale.
-
30-12-2008, 10:24 #19
ricordo ancora i primi film in VHS.....bei tempi
,all'ora si badava di più alla qualità artistica e non solo a quella tecnica,dispiace sotto certi versi,ma si và avanti......poi toccherà al DVD.
non ci rimane altro che il blu ray.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
30-12-2008, 10:44 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da maury74
-
30-12-2008, 10:57 #21
Originariamente scritto da maury74
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
30-12-2008, 10:59 #22
Quoto gli ultimi due interventi.Quando si acquistava un film in vhs,era unicamente per rivedere un film che si era gustato prima in sala,e non si guardava il pelo nell'uovo all'immagine come adesso.Con il BR,inevitabilmente,si acquistano boiate solo perche' si vedono bene e fanno da disco test,sotto quest'aspetto era meglio prima,senza dubbio.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-12-2008, 14:11 #23
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
gloria al VHS.
quello si è stata una svolta epocale registrare le trasmissioni video in casa. roba da fantascienza.
poi il resto solo a migliorare la qualità e basta.
cmq i nastri magnetici si degradano molto velocemente, dopo qualche anno la cassetta è praticamente inguardabile.
cmq mi ricordo anche la LP per far durare il doppio le cassette (orrore!!).
va bhe altri tempi.
ps. il minidisc è stato denigrato moltissimo ma come supporto sostituto della cassetta era perfetto. qualità, praticità, e robustezza (per esempio in macchina era perfetto, il cd dopo qualche tempo era rigato e illeggibile).
peccato che da li a poco sono usciti i primi masterizzatori CD, che lo hanno ucciso definitivamente.
-
01-01-2009, 00:46 #24
io ho appena riparato il mio vcr fisher p990k, che uno sbalzo di tensione l'aveva colpito al cuore(leggi trasformatore). Oggi fa bella mostra di se nel mio salotto... Ricordo ancora l'emozione del mio primo film nel lontano 1987 "top gun"il fascino e la novità di quel momento non li ho provati neanche quando ho visto il mio primo film in videoproiezione...
-
04-01-2009, 10:19 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 10
Chissà se la mia collezione VHS (che mi sono ostinatamente rifiutato di vendere un pò di tempo fa) adesso comincerà ad acquisire valore!!!
-
07-01-2009, 10:47 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
cmq mi ricordo a nchedi cassette con formato 16\9 e copn tanto di Dolby sorround anzi li è nata la mia passione per l'audio video ect grazie vhs!!!!
p.s. mik spiegate bene perché non l'ho mai capito ma in che consiste la superiorità del beta rispetto al vhs? grazie mille
-
07-01-2009, 12:50 #27
Personalmente ho detto addio al VHS da almeno 10 anni, mettendo in garage il riproduttore Sony non so più a quante testine, pagato a peso d'oro. E' un formato che ho sempre odiato (avevo comprato il Betamax). Dire
ci sono videoregistratori in giro ... che sono in grado di riprodurre VHS di buona qualità con risultati paragonabili agli attuali DVD.
Il salto da VHS a DVD è paragonabile a quello dalle vecchie compact cassette a CD audio. Poi, capisco benissimo i nostalgici, quelli che rimpiangono lo Stereo 8 o gli LP in vynile.
Personalmente non vedo l'ora di pensionare anche il DVD, ed ormai ne compro pochissimi, puntando sul blu-ray (anche se per ora acquisto solo dall'estero, perché i prezzi italiani sono inaccettabili). Ma i miei oltre 470 DVD (contando solo gli originali!) sono decisamente troppi per poterli buttare, per cui spero che il formato venga supportato ancora per qualche decennio. Dopo tutto upscalato un DVD è ancora guardabile.
Per la registrazione, è vero che i DVD recorder sono una brutta cosa (personalmente non li ho mai presi in considerazione). Io per anni non ho registrato nulla salvo masterizzare da computer. Ora ho preso la PlayTV e devo dire che, pur essendo il software migliorabile, non è affatto male.
Circa la qualità del contenuto, nulla è cambiato. Chi amava il contenuto prima, non può che godere di più gustandoselo meglio. Chi cerca altro, oggi ha più pane per i suoi denti. Chi (come me e credo molti di voi) ama e privilegia il contenuto, ma ha anche certe esigenze circa la qualità tecnica, il VHS non può che considerarlo come roba da museo da un bel pezzo.