Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/me...sica_4061.html

    Sony lancia ufficialmente in USA due nuove unità flash USB del brand MicroVault da 2 e 4GB con, rispettivamente, musica e film precaricati, tra i quali "Thriller: 25 ° Anniversary Edition" , il "Codice da Vinci" e "Men in Black"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Scommetto che questi contenuti precaricati avranno dei DRM in modo che se tu li esporti da qualche altra parte non funzioneranno...in poche parole quando avrai bisogno di usare la pen-drive dovrai scaricare quei contenuti che di fatto diventeranno inutilizzabili...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    ottima notizia...

    bene si arricchisce l'offerta....penso sia normale che ci mettano una protezione altrimenti i venditori di dvd vanno in mezzo ad una strada

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ovviamente ci saranno le protezioni! cmq il prezzo non mi sembra nulla di nuovo... in pratica comprando il dvd + una usb da 4gb siamo li (anzi probabilmente si spende anche meno, cmq dipende dalla qualità della chiavetta).




  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160
    era ora !!!!!
    speriamo che lo facciano tutti, non ha senso usare dei dischi quando te le tirano ditro le memorie che sono + comode e sicure

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Cerchiamo di non esprimere giudizi sempre superficiali con le solite frasette della serie "ormai te le tirano dietro".

    Questo luogo comune che tanto si sente sui Forum non corrisponde alla realtà. Il fatto che il prezzo medio delle "chiavette" USB sia sceso drasticamente non giustifica un eventuale adozione delle medesime da parte di chi distribuisce contenuti (film o musica) in quanto il costo effettivo di un supporto ottico vergine è infinitamente inferiore (parliamo di pochi centesimi) a quello di una qualsiasi memoria a stato solido (badate che parliamo di costi all'azienda per acquisti in volume).

    Un comune film su DVD ha una grandezza compresa tra i 4,5 e gli 8 Giga. Dunque, partendo da questo presupposto, ci servirebbe una chiavetta (in entrambe i casi) da 8Gb che ha un costo (all'azienda) pari, nella migliore delle ipotesi, a 20 volte quello di un DVD vergine.

    Quando (e se) una chiavetta USB da 8Gb costerà a noi consumatori 50 centesimi di euro allora le major potranno prendere in cosiderazione quel tipo di supporto al fine di distribuire i propri contenuti.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    però nessuno riflette sul fatto che in 4gb ci siano due film... come sono codificati? in divx? quale formato? per me il futuro è online oppure anche le chiavette usb ma non vendute in questo modo bensì ti rechi al videonoleggio e al posto di prendere il dvd utilizzi una chiavetta usb (da 2, 4 8, 16gb) e ti scarichi o la versione sd del film oppure quella hd... ovviamente con i giusti prezzi... che ne so tipo 2euro sd e 3 hd...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ecco quella di una chiavetta personale da usare al noleggio mi pare già più sensata come cosa! del tipo vai li e ti scarichi i film che vuoi, da quel momento avrai un tot di tempo per visionarli dopodichè si cancellano dal supporto, oppure lo compri proprio e lo vedi quante volte vuoi

    sicuri che su quella da 4gb ci siano due film? io credo che si potrà scegliere film diversi ma che cmq saranno uno per chiavetta. Poi su 4gb usando bene i codec più recenti penso si riesca ad avere un ottimo risultato, forse anche superiore al comune dvd

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da elevation1
    ti rechi al videonoleggio e al posto di prendere il dvd utilizzi una chiavetta usb ti scarichi o la versione sd del film oppure quella hd.
    Interessante, però penso ad una cosa...
    quanto ci vuole a scaricare su chiavetta un film in HD?
    Sulla mia ipotizzerei anche 20 minuti....
    Ora, personalmente, preferisco ritirarmi un bluray\dvd ed andarmene dopo 1 minuto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    al noleggio la cosa più intelligente (se si volessero usare chiavette usb) sarebbe distribuire chiavette che vengono a seconda delle richieste precaricate in automatico da un sistema, non ha senso rimpirle al momento, al massimo per film particolari con richiesta bassa si potrebbe pensare una cosa simile, ma altrimenti al posto di distribuire dvd si distribuiscono chiavette...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    per me invece non ha molto senso il distribuire chiavette... sarebbe uno spreco enorme... poi dovresti riportare la chiavetta indietro? oppure ti rimane? e in questo caso che mene faccio di 100 chiavette usb... la cosa più semplice è quella di ricarica chiavetta usb... a quanti di voi è capitato di non trovare un dvd perchè già noleggiato? a me si in molti casi... ricaricando la chiavette usb il film è sempre disponibile per tutti... l'unico inconveniente potrebbe essere per l'hd... infatti mentre per sd il tempo di attesa dovrebbe e potrebbe essere accettabile la situazione si complica un po' per l'hd... considerando che un hd a 720p sta in 4gb in h264 e ac3 ci vorrebbe almeno un 10-15minuti... certo se si vuole il 1080p la situazione sarebbe di gran lunga + pesante... cmq già un film a 720p si vede meglio di un dvd...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    beh con le velocità odierne è impensabile un nolegigo che carichi un bluray su una chiave usb

    direi che le memorie usb hanno raggiunto capacità ragguardevoli, ora è tempo che si lavori sulla velocità! non ha senso andare oltre con le dimensioni se non migliori la velocità

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da elevation1
    per me invece non ha molto senso il distribuire chiavette... sarebbe uno spreco enorme... poi dovresti riportare la chiavetta indietro? oppure ti rimane? e in questo caso che mene faccio di 100 chiavette usb...
    ..................considerando che un hd a 720p sta in 4gb in h264 e ac3 ci vorrebbe almeno un 10-15minuti....

    Ma tu al noleggio mica noleggi gli mkv... siamo seri... inoltre il noleggio deve impedirti di poter avere il film a vita ergo non avrai 100 chiavette perchè dopo x giorni i film sopra saranno inusabili e quindi la chiavetta la restituisci altrimenti cmq non te ne faresti nulla, inoltre con le velocità odierne per trasferire 15-20gb se ti va bene ci metti 20-30 minuti, ed è un limite proprio dell'interfaccia usb2, ergo la chiavetta in se può farci molto poco...


    Cmq io sono contrario dato che mentre i dischi ottici uno se li può vedere dove e come e quando gli pare, se mettono i film sulle chiavette avranno drm che impediranno l'esecuzione dopo l'uso su "x" pc e\o dopo "X" volte che lo vedi e cosi via..

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    con le velocità odierne per trasferire 15-20gb se ti va bene ci metti 20-30 minuti, ed è un limite proprio dell'interfaccia usb2, ergo la chiavetta in se può farci molto poco...
    beh oddio le chiavette economiche che mi sono passate per mano non le ho mai viste superare i 10mb/s... l'usb 2.0 può andare più veloce in pratica per trasferire 6gb ci vogliono 10 minuti... non può funzionare... IMHO servono tempi di copia dell'ordine di qualche decina di secondi

    vedremo fra un anno quando usciranno i primi dispositivi usb3.0 quale sarà la situazione
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 17-12-2008 alle 19:11

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274

    l'usb2 al max fa 20-25 Mb/s, pure se uscisse l'usb 3 le chiavette economiche non supereranno mai grandi velocità quindi il trasferimento nell'ordine di secondi è improponibile...(nemmeno il miglior hd SSD lo permetterebbe, figuriamoci una chiavetta)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •