Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...2009_4091.html

    In occasione dell'importante appuntamento di Las Vegas, il consorzio HDMI presenterà alcuni interessanti novità che riguardano l'ormai diffusissimo standard di connessione audio-video digitale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    opinione mia la revisione 1.3 era ben più interessante.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Che meraviglia!!!
    Pensassero a rendere stabili e compatibili al 100% tutte le elettroniche A/V dotate di hdmi delle versioni già esistenti!!!
    Ogni nuova versione, o nuova funzione implementata, ha sempre dato problemi di ogni tipo fra le elettroniche dei diversi produttori. Ancora adesso esistono problemi di "dialogo" tra sorgenti e amplificatori HD, per non parlare del problema legato all'autenticazione hdcp che ancora oggi si ripresenta con qualche display (la parola SKY HD dice niente...?). E questi ogni anno sfornano una nuova versione con fantasmagoriche feature che, probabilmente, nessuno userà mai. Ma qualcuno si ricorda del Deep Color o come diavolo si chiama???? Gente che si strappava i capelli per avere display compatibili, quando ancora oggi non esiste una sorgente di questo tipo tranne forse qualche videocamera...? O forse sono io a vivere in un mondo tutto mio...
    Ettore

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Quel che mi chiedo è... perché tutti i precedenti standard di connessione audio video sono rimasti alla loro implementazione iniziale e bon? Scart, SVHS, TosLink, Component... c'era un connettore e quello andava bene, stop. Con HDMI siamo alla 1.3a e ancora non basta: anche perché voglio dire, bella la storia dell'audio di ritorno, un cavo in meno, però... però occorrerà avere una TV in standard HDMI 1.4 e un ricevitore con HDMI 1.4.
    E l'anno prossimo cosa ci sarà? Un'altra revisione ancora? A mio avviso nelle connessioni dovrebbe essere essenziale avere uno standard affidabile per almeno un buon numero di anni. Mi viene in mente l'USB: la revisione 2.0 è in giro dal 2000 e solo ora si parla di 3.0! E con notevoli miglioramenti, non qualche aggiuntina di contorno.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    evidentemente HDMI è nata incompleta e ora si cerca di migliorarla, poi non è poi tutto questo problema per il 99% della gente basta e avanza la 1.0

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    per il 99% della gente basta e avanza la 1.0

    Di quel99% cui fai riferimento, almeno un 30% si accontenta della SCART...

    Il progresso e l'evoluzione, invece, per fortuna, proseguono il cammino inesorabilmente.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    Ba sinceramente ne ho piene le scatole, non mi sembra corretto che ogni sei mesi questi se ne escono con un nuovo aggiornamento. Avrebbero dovuto dotare l'hdmi del massimo potenziale ottenibile così da fissare definitivamente questa connessione, come lo sono state precedentemente la scart s-video ecc ecc ecc. Ora il mio ragionamento è questo uno che ha fatto sacrifici comprando elettroniche in 1.3, che fa cambia tutto? Se avessero fatto come dico io a questo punto, al massimo se proprio che uno era fissato cambiava il tv visto che questo aggiornamento è pensato per il 3d

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59

    è comodo cambiare le specifiche con il passare del tempo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •