Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...n-uk_4062.html

    Virgin Media ha annunciato un importante ampliamento della capacità della propria rete nel Regno Unito al fine di migliorare i servizi di Digital Download, passando da 20 a 50Mbit/s di banda

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    69

    Campa cavallo

    Chissa' quando sta velocita' in download arrivera' pure qui da noi...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    e in upload? a molti interessa di più quello...

    50mbit in download ha senso solo per servizi di IPTV fullHD

    vorrei poi far notare che non è una vera e propria flat... Virgin monitora la banda che ognuno utilizza e in caso di utilizzo eccessivo la taglia!!! cerchiamo di vedere anche i lati negativi, non è tutto rose e fiori come sembra al di fuori dell'italia. Da quanto leggo in rete almeno inizialmente questa 50mbit non sarà monitorata, chissà quanto durerà...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    non ne vedo l'utilità in ambiente domestico tranne che con servizi tv avanzati e con possibilità di scelta simile al sat...e penso che nemmeno li abbiano tutto ciò che è possibile vedere via sat tramite banda larga...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Si, si, parlate e contestate la 50 Mega di Virgin, come se aveste una connessione gia' sufficientemente valida.

    A prescindere che, mediamente, a chi va bene ha un' ADSL a 2Mb, si tenga presente che chi non risiede in centri con molti abitanti, molto, troppo spesso non avra', per anni ancora, neanche l' ADSL nostrana.

    E lo dico, nonostante il mio provider sia tra i migliori in assoluto in Italia : F.W.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    non contesto dico solo che mi sembra una mossa pubblicitaria, non ne vedo l'utilità ad uso privato tranne se non si avesse un'offerta pari a quella sat, cosa improponibile...

    molte meglio appunto dare la banda larga a tutti, che per fare il 98% delle cose (tranne download massivi) basta anche 1Mb basta che sia effettiva e non farlocca..

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    passando da 20 a 50Mbit/s di banda

    In questo modo, fa sapere Virgin, saranno necessari poco più di 3 minuti per il download completo di un film a risoluzione standard e meno di un minuto per una trasmissione televisiva; 11 secondi per un intero album e circa 15 minuti per un intero film in alta definizione.

    Se alè!

    Ma chi li ha dichiarati questi numeri??

    Forse uno che non sà come funziona una rete, che non sa che non c'è un singolo utente connesso per volta, che non sa che l'utente medio non ha 50Mbit a casa, che si passa per diversi nodi prima di arrivare al loro sistema...... ecc ecc.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    per EdoFede:
    Se lavori con il >> multicast << il problema non e' esattamente come lo descrivi tu. Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Certamente, ma lavorando con il multicast sull'intera banda ci sarebbe un solo canale a disposizione, quindi non sarebbe possibile scaricare più di un contenuto diverso contemporaneamente, ma solamente lo stesso contenuto.
    Inoltre, usando il multicast, ci sarebbe il problema di sincronizzare l'inizio dei download tra tutti gli utenti (con i conseguenti tempi di attesa).

    Posso sbagliarmi ma, visto il testo dell'annuncio, non mi sembra che si tratti di multicast.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •