Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 179
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da luca
    ..si ma alla fine non ho capito se il problema dei colori era un problema dell'esemplare visto a Milano e poi portato in giro o no ?
    E non sei l'unico, penso sia doveroso approfondire questo aspetto, non si puo' lasciare un possibile acquirente con questo dubbio .....

    Limitandosi a leggere quanto scritto fin qui nei resoconti dei vari shootout, penso che nessuno si arrischierebbe piu' a comprare il Panasonic e se il difetto fosse solo dell'esemplare in oggetto, sarebbe un vero peccato se questo succedesse.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 01-12-2008 alle 18:56
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Mi resta sempre il problema della distanza di proiezione
    Questo, a mio avviso, è il grosso problema del Sony 10, il peso in un modo o nell'altro risolvi ma se sei troppo distante o troppo vicino come cavolo fai ad installarlo???? io che proietterei ad una distanza di circa 5,80mt mi servirebbe uno zoom di almeno 2 x.....azzarola ora che avevo trovato una sistemazione a prova di WAF mi tocca rivedere il tutto uff
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #123
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    High....pendiamo dalle tue labbra.... non vorrai mica diventare un recensore butta giù queste due righe sù.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Mi sa' che solo lui e' andato allo shootout!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    io che proietterei ad una distanza di circa 5,80mt mi servirebbe uno zoom di almeno 2 x.....

    Ma sei sicuro ? Da quella distanza ci puoi fare 150" ! Che te ne fai di uno zoom più potente ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    mi sà anche a me steven
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    La cosa da ricordare e' che i proiettori erano tutti in diretta collegati con una PS3. Questo fatto fa risaltare molto le doti o le non doti del processore onboard alle macchine stesse. Per esperienza diretta posso affermare che il Panasonic se collegato ad uno scaler di pregio sale notevolmente di livello, del resto per poterlo vendere a poco piu' di 2000 euro su qualcosa pur si deve risparmiare. Secondo me, oggi come oggi, visto il continuo divenire di queste apparecchiature e' piu' consigliabile investire su un Pana o su un Sony 10 perche', appunto, con uno scaler esterno possono migliorare molto e sono facilmente poi rivendibili nel giro di pochi mesi ...
    Detto questo, il Sony 200 mi e' sembrato quello piu' cinema-like anche se in qualche passaggio diventava moscio, caro pero', mentre il JVC 20 anche se presentato con un contrasto innaturale e' il vero mulo addomesticabile secondo necessita' e piacere, sempre con un grande scaler esterno necessario anche per sopperire ad alcune mancanze funzionali.

    Un saluto, un grazie e complimenti a Simone. Il Manuti me lo sono perso, menomale, ed un ciao ad High ...

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    Secondo me, oggi come oggi, visto il continuo divenire di queste apparecchiature e' piu' consigliabile investire su un Pana o su un Sony 10 perche', appunto, con uno scaler esterno possono migliorare molto e sono facilmente poi rivendibili nel giro di pochi mesi ...
    sono d'accordo in parte...su materiale 24p lo scaler esterno serve relativamente, quindi è tutto sempre relativo all'uso che uno ne fa.

    per il resto...differenze tra sony 80 e 200? perchè innaturale il contrasto del 20?

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Ma sei sicuro ?
    sicuro no ma leggendo il manuale vedo che per una base da 2,50mt, la distanza va da un minimo di 3,07mt ad un max di 4,66mt
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    @ nobrandplease
    Già, ma allora non ti serve mica più zoom, ma un VPR con tiro più lungo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    sono d'accordo in parte...su materiale 24p lo scaler esterno serve relativamente, quindi è tutto sempre relativo all'uso che uno ne fa.

    per il resto...differenze tra sony 80 e 200? perchè innaturale il contrasto del 20?
    Tutti i proiettori possono avere dominanti o aberrazioni di colore, con uno scaler esterno valido puoi gestire meglio la situazione rendendo l'immagine sempre godibile con una fatica di visione molto bassa. Il grosso del lavoro secondo me si gioca qui. L'80 e' la classica via di mezzo che non sempre si giustifica, preferibile il 10 per me, il 200 ha molte qualita' ma la gestione elettronica e non meccanica del syncro dei pannelli me lo lascia un po' antipatico, oltre al prezzo. Il 20 ti fa capire che e' strutturato bene e puo' essere ben regolato, come dire ha dei buoni attributi. Innaturale il contrasto perche' troppo marcato, ma queste sono le tendenze modaiole ed il marketing ne tiene conto, fatto sta che se c'e' lo puoi anche abbassare, cosi' come la luminosita' che se nel 200 e' un po' bassa non potrai mai tirarla piu' di tanto ... ricordo che molti dei potenziali acquirenti di queste macchine e' abituata a vedere immagini nel monitor del pc ed e' troppo spesso diseducata alla naturale bonta' della luce.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Anche io ringrazio Simone per la disponibilità e la cortesia. Nonostante visivamente affaticato dal lavoro si è reso disponibile a rispondere a tutte le domande (e le mie erano sempre numerose vero Simone?), a spiegare tutto con dovizia di particolari.

    Quello che penso io corrisponde a grandi linee con quello che è già stato detto e quindi lo risparmio.

    Per esigenze di Budget ho osservato con attenzione l'HW10 che mi ha veramente colpito e penso che sarà uno dei miei prossimi regali.

    Il vincitore per me è l'RS20, il VW200 per valutarlo dovrei vederlo su uno schermo più piccolo perché così è troppo buio.

    Sulla luminosità io resto dell'idea (che per me è oggettiva, ma non voglio tirare fuori vecchie discussioni ) che ADESSO finalmente ci siamo e non è affatto eccessiva. Tutte le macchine riuscivano finalmente a illuminare discretamente i 3m di dimensione. Come gusto personale io ne preferirei un filo di più!!

    Ho conosciuto anche personalmente Highlander, e quando mi ha accompagnato alla porta perché dovevo scappare al lavoro abbiamo appianato le nostre divergenze sulle scale di HCS, dove ancora campeggiano macchie rossastre e vari molari e incisivi sugli scalini
    A parte le battute l'ho conosciuto volentieri e spero anzi che la conoscenza personale possa aiutarci a discutere serenamente in futuro

    Grazie ancora per la splendida opportunità, che ho sfruttato nonostante per motivi di lavoro sia andato a letto alle 4.30 della mattina e avessi la sveglia alle 7.20 per partire alla volta di Perugia.

    Ciao
    Antonio

  13. #133
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    ...ricordo che molti dei potenziali acquirenti di queste macchine e' abituata a vedere immagini nel monitor del pc ed e' troppo spesso diseducata alla naturale bonta' della luce.
    Quoto in toto!
    E' quello che, forse male, ho cercato di spiegare nel mio precedente intervento.
    I Sony, secondo me, hanno un'interpretazione della luce più realistica, mentre i JVC, con quel contrasto sparatissimo, colpiscono sicuramente di più, ma l'immagine non è reale: pensate a quante volte vi è capitato guardando un panorama o qualcos'altro di vedere un'immagine contrastatissima come quella dell'R20...a me rarissimamente e solo in alta montagna con la neve!

    Sono certo però che, soprattutto con l'R20, si riesca a trovare una taratura più "naturale"

    Cmq ribadisco: i Sony sono davvero più "CinemaLike"
    Ciao
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Durante lo shoot-out di Milano non ho certo trovato che facesse schifo, ne ho anzi apprezzato oltre alle immagini (vedi per esempio la perfetta leggibilità della famosa scena del passaggio notturno del treno in Casinò Royale, dove ben mi ricordo che il predecessore PT-AE2000 mostrava un'unica macchia)
    io ho il pt-ae2000 ma trovo quella scena molto ben leggibile: si possono contare tutti gli alberi e quasi anche le foglie !
    Anzi, mi sono detto "questa scena va proprio bene per mostrare le potenzialità del vpr sulle basse luci".

    Il vpr è stato tarato con l'aiuto di spyder2express.

    Siamo alle solite: taratura, ambiente, gusti, capacità personale, disomogeneità nella produzione .... tutto influisce sul risultato finale. Penso che anche le incertezze e i dubbi sul pt-ae3000 siano frutto di questa situazione, perchè è difficile che quelli di Panasonic siano impazziti.
    Poi ci sta anche che qualcun altro possa fare meglio, anzi è nella logica delle cose.
    Ultima modifica di MauMau; 02-12-2008 alle 09:13
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ...perchè è difficile che quelli di Panasonic siano impazziti.
    Poi ci sta anche che qualcun altro possa fare meglio.
    Sono daccordissimo.
    Non ho visto il 3000, ma il 2000 si, e anche più volte in ambienti diversi.
    Il Magister ne aveva parlato benissimo poco tempo fa, diceva se non vado errato che era il migliore LCD da lui provato.
    Mi sembra strano che il nuovo sia "peggiorato", è chiaro che io stesso quando ho avuto modo di vedere i JVC (750 escluso) mi sono reso conto che sono un'altro pianeta...però da qui a farlo "cadere" così in basso ce ne corre...


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •