Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Parlavo di competenza tecnica,non di soldi.Il fruitore base di tv e' abituato alla scart,mandarlo in giro in cerca di un cavo HDMI gia' lo manda nel pallone.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    @ Ghiltanas
    Ok,ci siamo capiti! avevo frainteso!
    Io pero' sono ...si vedono benissimo i divx!!!
    come nn quotarti. il blu-ray è effettivamente un pò di nicchia, però se si diffonde sarebbe ottimo anche per gli appassionati in quanto i prezzi calerebbero.
    Per i divx hai ragione, io però sto tentando di convertire i miei amici all'hd , quando avrò la stanza pronta li bombarderò di blu-ray e si convertiranno


    ps una cosa importante sarebbe proprio far capire all'utente medio le varie tecnologie e il salto qualitativo. Prendiamo ad esempio la Francia che comincia a trasmettere 6 canali hd sul digitale terrestre gratuitamente mi pare.Bene, molti utenti si accorgeranno della differenza visiva (in quanto ormai la diffusione di tv hdready è piuttosto alta) e diranno: forse è l'ora di prendersi un lettore blu-ray. Questo ovviamente è solo un esempio un pò grossolano

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Parlavo di competenza tecnica,non di soldi.
    poi la gente vedendo il blu-ray come supporto, uguale a un dvd, nn capisce la differenza e chiama tutto dvd.Ci voleva un drastico cambiamento estetico stile vhs -> dvd

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Il tuo discorso non fa una grinza,purtroppo,parlando della mia esperenza personale,conosco molta gente che come dice Giangi,gia per staccarsi dalla scart e passare ad un altro impronunciabile cavo,si mette le mani nei capelli.
    Secondo il mio modesto parere,quello che manca nella massa e' il semplice concetto di qualita'.
    Finche' la gente si accontentera' del film scaricato preso dal cinema con audio rimbombante e appiccicato con lo sputo,io la vedo durissima per il BD. E badate bene che spero di venire smentito alla grande. Ma ricordiamoci sempre che noi appassionati raramente,se non mai, facciamo iul mercato!!

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    un altro problema è legato a dove cala il prezzo: in Italia, che in molte cose è una specie di terzo mondo rispetto al resto d'Europa, molti sono ancora restii ad acquistare via internet, specie all'estero, ed è proprio via internet che spesso si fanno ottimi acquisti e i prezzi calano + velocemente. La gente come prezzo prende quello che vede nei negozi, e qui a volte i blu-ray costano cifre veramente spropositati.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Assolutamente vero!
    Pero',come vedi piu' che i prezzi,e' la mentalita' della gente che deve cambiare...

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Pero',come vedi piu' che i prezzi,e' la mentalita' della gente che deve cambiare...
    allora il blu-ray è spacciato

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ...e infatti,torno al mio post di partenza,quando a malincuore dicevo che il BD rischia di rimanere un formato di nicchia.
    Probabilmente neanche i capoccia delle major che fanno proclami in positivo,ci credono davvero...

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    il fatto che molta gente si accontenti del divx o del dvd è vero, e posso dire che lo capisco anche in alcuni casi, perchè ai non appassionati interessa la qualità artistica più che tecnica, magari non guardano i film su un 14" crt, ma quando si trovano un 32-37 piatto con un lettore dvd per loro è sufficiente per godersi il film e quindi un upgrade costoso come l'HD non li tocca.. e anche il discorso del cambio da vhs a dvd è verissimo, la gente vedendo sempre il solito disco tondo, che per loro potrebbe essere benissimo anche un cd (..) non capisce più di tanto il salto e non se ne interessa.

    per il cavo continuo a non seguirvi, voglio dire, è l'interesse che manca, il cavo se uno è interessato vien da se, basta che va da MW e dice al commesso: cosa mi serve per poter riprodurre un bluray? il commesso gli da lettore e cavo (si spera) e loro vanno dietro al loro tv piatto scoprendo che oltre al composito e alla scart c'è un altro input, molto strano, piccolo e schiacciato... e collegano il lettore senza sapere nulla di ciò che hanno fra le mani, godrebbero lo stesso dell'HD


    oggi fra l'altro me ne è capitata una clamorosa: per lavoro ero a casa di un cliente e mentre me ne andavo ho visto una cosa che ha dell'incredibile, un decoder mysky hd collegato in scart ad un crt di una 15ina di pollici in camera della signora.. l'unica cosa che ho potuto pensare a suo favore era che magari il tv piatto HD fosse in riparazione e il piccolo crt solo una "pezza", ma ci credo poco
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    per il cavo continuo a non seguirvi, voglio dire, è l'interesse che manca, il cavo se uno è interessato vien da se, basta che va da MW e dice al commesso: cosa mi serve per poter riprodurre un bluray? il commesso gli da lettore e cavo (si spera) e loro vanno dietro al loro tv piatto scoprendo che oltre al composito e alla scart c'è un altro input, molto strano, piccolo e schiacciato... e collegano il lettore senza sapere nulla di ciò che hanno fra le mani, godrebbero lo stesso dell'HD

    il punto del cavo è che la maggiorparte delle persone nn capisce perchè dev'usarne uno hdmi, anzi nn sa proprio che esiste, e nn mi stupirei se molti usassero l'rca o la scart per collegare la tv a un lettore blu-ray.
    Basterebbe un pò di informazione in +, e se ogni tanto al posto di uomini e donne o simili trasmessero qualche trasmissioni culturale interessante, nn sarebbe male . Ma nn troppo scientifica che dopo la gente si annoia, basterebbe informativa che parli del + e del meno in ambito tecnologico ed esponga in maniera chiara le tecnologie attuali...

    sogno sempre troppo ad occhi aperti

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Comunque il fatto del cavo a breve sara' l'ultimo dei problemi,in fondo un lettore BR ha solo uscite HDMI e Component,e a breve neppure piu' queste ultime.Il problema e' proprio di mentalita',io ho regalato 2 natali fa un dvd recorder ai miei suoceri perche' erano stanchi del vhs,dopo 2 anni mi sono accorto che non l'avevano neppure collegato perche' troppo difficile...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Mi pare che in tutte queste considerazioni manchi un aspetto fondamentale: come è entrato il BD nelle case degli Italiani (e non solo)?
    Molto semplice, con la PS3.
    Esattamente come successe con il dvd e la PS2.
    Poi è chiaro che l'appetito viene mangiando ed anch'io oggi sono al mio primo lettore BD "puro", ma mi sarei ben guardato dal comprarlo se non avesse avuto una base solida di installato, sono troppe le fregature già prese con formati "meteore" tipo il Laser Disk.
    Poi si sà che sono i giovani (PS3) gli innovatori che non si spaventano davanti ad un cavo diverso o ad informarsi su cosa serve per ottenere i migliori risultati.
    Certo che se speravano di lanciare l'alta definizione con Pippo Baudo in HD...hai voglia

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Il Bluray prenderà piede quando scomparirà il dvd, così come è avvenuto con il dvd sulla VHS. I consumatori passeranno in massa al nuovo supporto quando saranno "obbligati" così come hanno comprato il lettore dvd dopo che è scomparsa la videocassetta. Ma vi rendete conto che nel mio Blockbuster c'è 1 bluray a noleggio e che ci sono ancora delle VHS nello store !!!!!!
    Io non sono pessimista ma sono realista e mi ricordo quando giravo la Lombardia in cerca dei dvd e trovavo solo le VHS, quindi credo proprio che anche per il BR sarà così; forse ci vorrà meno tempo ma di sicuro non entro questo natale e temo nemmeno entro quello del 2009. I prezzi "crollano" dopo che la massa è arrivata, MAI prima :-)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Concordo col fatto che la maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia l'HD. Ma il vero problema è un altro: anche uno appasionato come me non può permettersi di comprare sempre nuovi prodotti.
    Per usufruire della qualità Blu-Ray dovrei cambiare TV, comprare il lettore, magari cambiare ampli, ecc. E della collezione di DVD che ne faccio?
    Se poi ci aggiungiamo che ad esempio dopo l'accordo Telecom-Fastweb, la banda larga è destinata ad entrare in tutte le case...
    Il vero futuro scommetto che sta li!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69

    aggiungo la mia impressione.
    1) finchè il parco a noleggio non offre anche Bluray allora la massa farà fatica a capire.
    2) il tv lcd fa figo e allora la gente lo compra lo stesso anche senza capire le reali potenzialità (e difetti con una visione non HD)
    3) in questi periodi di "crisi" penso che il problema del bluray sia di poca importanza.
    4) io ho un lcd 32 in camera da letto (comprato causa la morte del crt) e un signor crt 32 in sala. inutile dirvi quale attualmente si vede meglio (ovviamente senza materiale HD).

    secondo me l'apripista sarà il noleggio e il prezzo dei lettori abbordabile. Le tv ci sono già.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •