|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Supporto ibrido DVD/Blu-ray Disc
-
22-12-2008, 13:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/su...disc_4078.html
Sta per arrivare in Giappone il primo film su supporto ottico a 3 layer in grado di contenere sia la traccia HD che a risoluzione standard compatibile, rispettivamente, con lettori Blu-ray e lettori DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
22-12-2008, 13:37 #2
Se questo supporto costerà meno di un bluray + DVD allora, forse il risparmio sul packaging, la gestione dei codici a barre ecc. lo faranno partire, ma se, come penso, costerà di più (e teniamo presente che la parte bluray può essere "solo" bd 25...) ne vedremo pochi in giro. Ma sono pronto a ricredermi.
-
22-12-2008, 13:41 #3
Un qualunque supporto "deve" costare solo quanto le persone possono permettersi di spendere. Altrimenti sarà sempre e comunque un flop.
Non ci sono altre soluzioni.
Fermo restando i costi direttamente ed indirettamente imputabili alla produzione/distribuzione/retribuzione.
-
22-12-2008, 13:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
a me più che altro preoccupa il nuovo codec video...
-
22-12-2008, 13:48 #5
Lo trovo particolarmente inutile...se uno possiede un lettore BR non comprerà mai un ibrido, mentre un possessore di lettore DVD non spenderà di più per avere un layer illeggibile dal suo lettore...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2008, 13:54 #6
Double Side, no? 25+8.5Giga per lato, e così ci sono i 50 Giga totali.
Altra opzione: 50 Giga su un lato e 8,5 sull'altro.
Forse, però, tre strati sono già un limite? E non si parlava anche di 4 strati per lato, ossia 200 Giga? Forse sto guardando troppo in là... rientro nella mia Time Machine, e Ritorno al Presente dal futuro incerto che è la Tecnologia.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
22-12-2008, 13:54 #7
...a me sembra un segno di sfiducia nel successo del BD...ma spero di sbagliarmi
-
22-12-2008, 14:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Dave76
-
22-12-2008, 14:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Tempo fa è uscito qualche supporto con registrato sul lato A il DVD e sul lato B il film in formato WMVHD ( mi ricordo ad esempio Shall we dance). Se uscisse un supporto "che supporti BR e dvd sui rispettivi lati a costo "umano" non ci sarebbe bisogno di una duplice distribuzione di prodotti. Lo so....al potere la fantasia...
-
22-12-2008, 14:21 #10
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-12-2008, 14:29 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
dipende se la qualità è la stessa. Il sostenitori del Blu-ray, a discapito dell'HD DVD, non sostenevano che il BD avendo pià spazio a disposizione poteva garantire una compressione minore?
-
22-12-2008, 14:29 #12
Originariamente scritto da Raffaele
mandi
Paolo
-
22-12-2008, 14:31 #13
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
trovo che questa cosa arrivi un po' tardi, ora che finalmente il bluray sta iniziando a smuoversi un po' di piu' sia nel mondo che in italia questa mossa sembra tirare indietro anziche' in avanti...
cavolo ho visto in offerta da BB lettore Samsung BD-P1500 con BD di Transformers, Iron Man, 300 e Ocean 13 e 4 noleggi di BD a 199 euro, direi che pagare circa 100€ "virtualmente" il solo lettore è piu' che buono e porta verso il futuro, un bluray ibrido con dvd porta al passato!
p.s. in realta' io se avessi intenzione di comprare il bluray tra 4 mesi farei un piccolo pianto e lo comprerei subito!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-12-2008, 15:02 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
come non quotarti sabatino, spero davvero che se questa cosa va in porto non sia a discapito della qualità, altrimenti anche se costassero meno me ne infischierei, sarebbe come tornare indietro. e sinceramente il layer da soli 25gb mi fa mal sperare, già abbiamo pochissime traccie audio hd per problemi di spazio, in piu bitrate video che non superano i 12-14 mi fanno rabbrividire, dovrebbero aver fatto davvero un lavoro eccellente con questo codec.. comunque si, anche per me è sfiducia nel bdPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
22-12-2008, 15:14 #15
scusate, ma un filmato HD a 14 mbit non è un po' poco? già il DVD reggeva fino a 9 mbit con un film da due ore (su dual layer)... a questo punto tanto vale sforzarsi ancora un attimo e scendere dai 12/14 ai 9 Mbit e far stare 2 ore di film HD su un DVD!!!