Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...oled_3918.html

    Il produttore coreano torna a parlare di pannelli OLED all'FDP International in Giappone preannunciando che il massimo taglio ottenibile per i propri pannelli OLED potrà spingersi fino ai 40 pollici, ma non in tempi brevi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Vedo un'utopia questi OLED presto in commercio: soprattutto se a produrli sono i due costruttori che più degli altri hanno investito in ricerca per migliorare gli LCD di cui sono i maggiori venditori.

    Avrei avuto piu fiducia se a produrre gli OLED fosse stata qualche altra realtà: ma i costi proibitivi impediscono questo.

    Morale: OLED? si con calma, quando gli LCD non li avremo più in magazzino (leggi: DoMAI! ).

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    ma basta con questa rincorsa al monitor + grande! io direi che 40" è una misura + che accettabile anche da 3mt

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Salvo svolte clamorose, gli oled dovrebbero rimanere per schermi piccoli. Ottima qualita' con bassi consumi. Per gli schermi grandi, dovrebbero avanzare le tv laser....sempre che non facciano la fine dei SED...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Be', se vogliono farmi comprare quelle porcate di plasma o lcd si sbagliano di grosso.
    Non ho fretta, aspetto tranquillo. Aspetto la tecnologia che veramente sostituira' il CRT. OLED, SED o laser che sia.

    PS: a meno che non mi tirano dietro un kuro di prossima (decima?) generazione con diagonale spropositata, tipo 72".

    PPSS: per un momento credevo, visto il titolo, che la Tecnologhia OLED potesse arrivare al massimo ai 40"... mi avete fatto prendere un colpo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da EtaBeta83
    io direi che 40" è una misura + che accettabile anche da 3mt
    Si infatti chi compra VPR full HD poi li va a vedere dal divano del suo vicino.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @ xxxyyy

    "....Be', se vogliono farmi comprare quelle porcate di plasma......."


    Ti posso cortesemente chiedere sulla base di quale valutazione esprimi un così perentorio e pesantissimo giudizio sui plasma (quindi Pioneer compreso) anche se poi cerchi di "ovviare" con quel:


    "..........a meno che non mi tirano dietro un kuro di prossima (decima?)...."


    e quali sarebbero i vantaggi delle nuove tecnologie da te citate rispetto per es: al Kuro di ultima generazione?
    Ultima modifica di aletta01; 31-10-2008 alle 22:04

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    sul fatto che i plasma siano una porcata ci sarebbe da dire molto... cmq restando in topic direi che il fatto che non si possano superare entro breve i 40" rischia di spostare avanti di molto l'adozione di massa di questo tipo di display... per scalzare gli LCD sulle diagonali inferiori ai 40" dovranno essere veramente competitivi come prezzi, chiaro che l'appassionato sarà disposto a spendere di più ma il mercato lo fa la massa e con gli LCD che scendono sempre più di prezzo la vedo dura affermarsi per gli OLED

    sinceramente io speravo fosse possibile in tempi più brevi spingersi a diagonali più alte... anche perché dai 42" in su i consumi delle TV odierne cominciano ad essere importanti, oltre alla qualità dell'immagine i bassi consumi mi sembrano il punto forte degli OLED

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    40" piu' che sufficiente?

    Chi conosce i dati di vendita sa che negli USA il 50" e' diventato il modello di riferimento, superando il 42".

    Io il mio VPR lo vedo da una distanza inferiore a 3 metri, con una diagonale di 72" e un angolo di visione di 36 gradi, come suggerito dalla stessa THX, e vi garantisco che non ho alcun desiderio di averlo piu' piccolo.

    Considerando che il massimo cui l'attuale linea di produzione puo' arrivare e' 31", ovvero un'area pari a circa un quinto di quella che uso ora (avete presente la differenza tra 1 mele e 5 mele?) e considerando che vpr come il mio cosi' o i "piccoli" plasma da 50" si trovano oggi a meno di 1000 euro (l'ultimo "panny" si acquista online a 900 euro) ... a chi li venderanno questi oled da 31"?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    a me!

    che mi tengo stretto il mio vpr per vedermi tutte le sere un film o un evento sportivo su uno schermo da 80" e attualmente uso il monitor da 17" del mio pc (si, un 17" avete capito bene!perchè come alternativa ho una tv inizio anni '80 da circa 19" marchiata "rabbit" regalata dalla nonna del coinquilino) per vedere l'unico programma televisivo che riesco ancora a guardare senza disgusto (salvo impegni universitari): ovvero i simpson!

    altrimenti per me la tv non esiste!quando uscirà un oled a prezzi decenti, e per quell'ora spero di essermi laureato, magari ci farò un pensiero per affiancare il vpr,sempre che la tv generalista non peggiori ulteriormente!

    ciauz!

    ps: come avevo già detto nella news su questo oled di ieri, ho visto il sony al tav e, ripeto, bisogna vedere per capire e credere. L'oled è un'altra cosa. Qualità dei colori e neri profondi come non mi ricordavo nemmeno potessero essere.
    Ultima modifica di vipermario; 02-11-2008 alle 10:29

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    si ok ma a farsi un oled da 31", che quando uscirà costerà minimo 5 volte tanto un LCD di pari dimensione, per vedere la TV generalista saranno veramente in pochissimi in tutto il mondo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    anvedì che zio john ve l'aveva detto nel altro topic. Ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti prima di vedere un oled "interessante"

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    46

    mi sa che davvero 40 è il massimo

    Ho letto in un articolo tecnico che gli oled non solo hanno mostruosi costi produttivi (es:quel 40" costerebbe uno sproposito se messo in commercio oggi)ma che arrivati a una certa dimensione hanno un grave problema con la componente blu, per questo saranno relegati a pannelli di piccole dimensioni (gia che quelli di medie sarebbbero commercialmente improponibili e quelli grandi -tipo 60/70"- impossibili da realizare)
    Consoliamoci con la PSP2 oled per il 2012....

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    CUT---

    Non so dove hai letto quell'articolo, ma recentemente (qualche mese fa) hanno sviluppato una tecnologia per "stampare" gli OLED, e quindi ridurre drasticamente il costo di produzione. Tutti icosti che ci appiopperanno all'inizio saranno per farci pagare (anche giustamente) la ricerca che c'e' stata dietro gli anni passati.
    Il problema poi sulla componenete blu e' stato risolto da parecchio. Ogni settimana praticamente c'e un miglioramento su tutte le componenti dei colori.
    Hanno pi risolto anche il problema delle infiltrazioni di umidita'... quindi... oggi come oggi non abbiamo gli OLED perche' devono vendere e guadagnarci il massimo sulle vecchie tecnologie.


    edit del moderatore - i quote integrali sono vietati. Inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra.
    Ultima modifica di spidertex; 07-11-2008 alle 14:44

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    ".....oggi come oggi non abbiamo gli OLED perche' devono vendere e guadagnarci il massimo sulle vecchie tecnologie......."

    Non credo che il motivo sia quanto citato sopra da xxxyyy.

    Piuttosto, stante quanto riportato da Fonte certa, nella fattispecie Tecnocino (16 ottobre 2008), per il primo punto citato, sembra che l'aspetto limitante sia rappresentato da:


    1.)" .............Per ora, alla produzione ci sono dei vincoli tecnologici da superare relativi ai pannelli OLED: perdono metà della loro luminosità dopo 2000 ore.......";

    mentre il 2 punto citato, sicuramente plausibile e fondante, è ben spiegato dall'autore dell'articolo, Sabbatino Pizzano di AV Magazine.

    2)"..........ci ha pensato poi un portavoce di Samsung SDI a fare chiarezza, precisando che la loro attuale linea di produzione non consente la realizzazione di pannelli OLED superiori ai 31 pollici di diagonale. Il pannello OLED da 40 pollici qui presentato, invece, non è altro che una "forzatura" produttiva, ad alti costi, e per questo motivo attualmente non ne è prevista in tempi brevi una sua produzione su larga scala. Peccato!...."


    Peccato davvero!! aggiungo io.
    E' chiaro che sarei il primo ad augurarmi al più presto di possedere una siffatta tecnologia ma nel frattempo mi godo alla grande il mio Pioneer Kuro LX anche se qualcuno l'ha definito una "p......."
    Ultima modifica di aletta01; 08-11-2008 alle 23:39


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •