Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    WOW !! stavolta lo faranno davvero in DIGITAL all'ADRIANO a Roma o sara' per "finta" com'e' successo con Wall-E ??

    Stavolta non mi fregano e vado al CINELAND di Ostia !!


    PS: ma i warner Village quando si adeguano al digitale???
    Ultima modifica di gian de bit; 07-11-2008 alle 14:04
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    I Warner come molte altre catene di cinema sono prettamente commerciali. Non puntano alla "qualità" delle proiezioni e delle sale ma semplicemente a far soldi con quanti più spettatori possibili. Quindi finché la maggioranza delle persone manco saprà che esiste il cinema digitale e quindi una qualità nettamente superiore a quella a cui sono abituate stai pur certo che se mai si adegueranno sarà o per proiettare film in 3D facendo pagare il biglietto 10 Euro (vedi UCI) oppure perché i distributori faranno pagare meno le pellicole distribuite in digitale.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Condivido a meta' il tuo pensiero.
    Dico questo perche' al warner parco dei medici di roma ,ci sono 4 sale
    ( la 1-8-11-18 ) con tecnica audiovideo " thx ".

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io vado a vederlo stasera, dopo che ieri ho visto casinò royale speriamo che l'Aston non si sacrifichi per un'altra cretinetta!
    ciao ale!


  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4
    Ma 2048x858 è una risoluzione decente per una proiezione su un grande schermo cinematografico?

    Non mi sembra proprio...pensavo come minimo 4K... infatti mi pare molto scarsa una proiezione in una risoluzione più o meno pari al FullHD su uno schermo che avrà minimo 10 volte la diagonale del più grande schermo "domestico".

    Oltretutto la risoluzione della pellicola ottica, anche se non direttamente confrontabile, è enormemente superiore (o quantomeno non c'è certamente perdita di risoluzione, visto che il film è stato girato minimo in 4k, no?).

    Qualche pubblicità in Full HD con i proiettori digitali mi è capitata di vederla in sala... una schifezza! Molto meglio la pellicola! quindi perchè preferire il 2k?



  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da jhoexp
    Ma 2048x858 è una risoluzione decente per una proiezione su un grande schermo cinematografico?
    Per conto mio no.

    Appena visto in digitale al Cinecity di Parma, cinema inaugurato una settimana fa.

    Nella sala grande, si vedevano spesso le scalettature, e il rumore tipico del DLP spesso appariva fastidioso.
    Tra proiettore e bruttezza del film ho passato metà del tempo a ricordarmi perché a casa ho un D-ILA...

    ciao
    Pacchio

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Appena visto a Faenza,
    scalettature non ne ho notate, anzi come qualità sembrava leggermente superiore alle altre proiezioni dello stesso multiplex e anche di quello di Ravenna, niente di straordinario però.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    36
    Sono appena tornato dall'emiro a rubiera, reggio emilia. Devo dire che di disturbi del dlp ne ho notati ma non erano fastidiosi. Però rispetto alla pellicola ha una nitidezza migliore (stando tra le ultime file) e un contrasto da paura. Non so in quel cinema che proiettore usino, ma si vedeva da dio. Le immagini sembravano uscire dallo schermo, e dai dettagli dell'audio non credo che usino più le traccie discrete tipo dolby digital. Il suono aveva un dettaglio davvero notevole, superiore rispetto alle proiezioni con pellicola.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da pacchio
    Nella sala grande, si vedevano spesso le scalettature, e il rumore tipico del DLP spesso appariva fastidioso.
    Tra proiettore e bruttezza del film ho passato metà del tempo a ricordarmi perché a casa ho un D-ILA...
    rumore tipico dei dlp?
    La vedo un po' difficile a meno che non abbiano usato un proiettore mono chip..
    evidetemente sto rumore c'era alla fonte..

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da pacchio
    Per conto mio no.
    Appena visto in digitale al Cinecity di Parma, cinema inaugurato una settimana fa.
    Anche per me più o meno le stesse considerazioni.
    Innanzitutto la sala (1) va ancora "tarata" sia per l'audio che per il video, ma il rumore costante dell'immagine (buzz) ed il saltuario aliasing, per esempio visibile sulla montatura dei rayban del nostro agente segreto, non dipendono dalla messa a punto del sistema di proiezione.
    Rimandato
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.207

    007

    Io lo vado a vedere oggi a Frascati,(in digitale ovviamente)dopo posterò le mie impressioni.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Umberto aspetto la tua recensione.... se lo fanno in sala 1 (quella piu grande) dovrebbe essere una goduria con quello schermo, ammesso che riescano a coprirlo tutto (se non sbaglio sono 20mt di base ?? ) e non restringano la tenda
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.207

    007

    Visto spettacolo ore 16,00:
    Già dal logo iniziale columbia si capisce che il film sarà tutto un bel vedere,poi lo stesso ha un leggerissimo rumore video quasi impercettibile sulle scene iniziali che va via mano mano il film scorre,la definizione il colore e la stabilità dell'immagine la dicono tutta. .
    L'audio (PCM) ahimè era un pò basso per via della poca gente (7),questo mi è stato detto all'uscita dalla maschera.
    p.s.L'Hard disc ha come totalità dei dati circa 175 giga bite.
    Da vedere assolutamente.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    L'audio (PCM) ahimè era un pò basso per via della poca gente (7),questo mi è stato detto all'uscita dalla maschera
    Eehhhhh ??!!!! che mi tocca sentire
    ..e se eravate in due in tutto il cinema vi davano direttamente le cuffie ???

    Non ho parole

    Piuttosto il quadro copriva l'intero schermo o no?? c'erano effetti trapezio, o altre amenita' ? L'ultima volta che sono stato li con la pellicola mi sono visto un film che sarebbe dovuto essere in 2:35 schiacciato in 1:85 con in piu un trapezio da gridare allo scandalo, ed ovviamente le sagome degli attori "sfinati" come fossero alieni, e il bello e' che nessuno in sala dice nulla in questi casi!!! Mah !!
    Giuro che tentai di andare in cabina di proiezione ...... mi risposero che il tecnico era andato a cena al ristorante di fronteeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di gian de bit; 10-11-2008 alle 19:19
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.207

    007


    Nessun effetto trapezio,la geometria era perfetta e visto che lo schermo era tutto preso dico che il film era in 2.40:1 visto le sottili righe nere sopra e sotto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •