Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Per vedere se è stato raggiunto il CRT bisogna guardarsi una partita di calcio in SD
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    @Johnvigna

    secondo me invece l'importante è "partire" nel senso...non importa molto se si commercializzano prima pannelli da 11" o da 52", l'importante è iniziare a proporli sul mercato, a qualsiasi prezzo, perchè è con l'affinamento tecnologico e il perseguire economie di scala che poi scenderanno...di pari passo con l'aumento della qualità tra l'altro! basta ricordare i primi plasma e lcd, che costavano quanto una punto e non erano nemmeno paragonabili con i prodotti attuali nella fascia tra i 1000 e 2000€ come qualità...

    per la qualità...posso solo dire che dopo anni di lcd, plasma e vpr dlp e lcos, quando ho visto l'oled sony mi sono reso conto che non mi ricordavo nemmeno più che il nero potesse essere così nero e i colori così "colorati"!

    ma ripeto...bisogna vedere con i propri occhi per credere!

    ciau!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    L'importante è sicuramente partire ma non devo certo ricordare la quantità di supporti, formati e tecnologie "partiti" e mai arrivati.
    Il modello in vendita è poco più che un prototipo e attualmente un paragone con le teconologie odierne non è possibile dato la scarsa diagonale.
    Non dico che non sia promettente come tecnologia ma non vendiamo la pelle dell'orso prima di averlo catturato e soprattutto, se abbiamo bisogno di un flat tv, NON aspettiamo gli oled perche IMHO ne passerà ancora di acqua sotto i ponti prima di vederne uno con una diagonale ed un prezzo interessanti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •