Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Girmi ti quoto su tutto!

    Un saluto a te..

  2. #62
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Quello che voi dite è sicuramente realistico... ma spero tanto di avere ragione...altrimenti sarebbe veramente triste.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 27-10-2008 alle 14:00
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #63
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    non è nemmeno quello smaliziato che si compra i film in digital DL (facciamo un altro 4 %?)
    Probabilmente al momento è anche molto sotto a quella cifra, anche perché mi risulta che il servizio sia disponibile solo negli USA.
    Ma quello che bisogna valutare sono le potenzialità di crescita, sicure per il DL ed a quanto pare messe in discussioni da più parti per i BD.


    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 27-10-2008 alle 14:43
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Beh... può essere che il DL nel tempo prenderà piede, daltronde potrebbe essere anche comodo avere un HD esterno affiancato che sò alla Ps3 con una decina di TeraB.... anziche uno scaffale con tutti quei cofanetti

    Però il tempo Non sarà breve.... è questo gioca a favore del BD
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Il Blu-ray disc è il supporto di massa definitivo, il digital download potrà sostituire solo il noleggio, ma nulla più... io non rinucerò mai al supporto fisico.
    Il film comprato, mi deve restare in mano e devo vedermelo tutte le santissime volte che voglio, non devo essere costretto a ricomprarlo nuovamente se me lo volessi rivedere con la ragazza o con gli amici.
    Per non parlare dell'impossibilità di vedermi lo stesso film sia in italiano, sia in lingua originale.
    E poi voglio vedere chi non ha la possibilità di scaricarsi il film... il Digital Download è solo aria fritta.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  6. #66
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Il Blu-ray disc è il supporto di massa definitivo,…
    Definitivo?
    Nel campo digitale non c'è niente di definitivo.
    Il BD morirà come tutti i formati che l'hanno preceduto, resta solo da capire se di morte naturale o per eutanasia tecnologica.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Ma che stai a dire? Se un tempo avevamo i televisori a tubo catodico ed abbiamo dovuto avere a che fare con VHS e DVD e tutto ciò che non andasse oltre i 720x576i, oggi che abbiamo i Full HD e credimi, ci vorrà una vita prima che si affermino definitivamente, quale altro formato vuoi che sostituisca il Blu-ray disc? Che senso avrebbe immettere sul mercato un formato con le stesse caratteristiche del Blu-ray disc... e non mi parlare di formati che raggiungano i 4k che come ti ripetevo prima, ci vorrà del tempo prima che si affermino definitivamente i Full HD (oramai un HD Ready è alla portata quasi di tutti), figuriamoci se ora ci dobbiamo ritrovare nei negozi i primi pannelli 4k. Ecco perché il Blu-ray disc è il formato definitivo; semmai ci potrà essere un nuovo formato fisico, sarà il BD a 4k, ma secondo me dovremmo attendere come minimo 20 anni. Io dal canto mio, auspico al BD una lunga longevità.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    ..... Ecco perché il Blu-ray disc è il formato definitivo....
    di definitivo cè solo la morte IMHO
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    e si` Andrea, c`e` solo quello

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Mi sa che dimenticate le tasse...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non capisco perchè vi preoccupate tanto. Il BD è una realtà, è appoggiato da tutte le case cinematografiche, stanno uscendo film uno dietro l'altro e i prezzi stanno calando, sia dell'hardware che del software, nonostante la crisi economica.
    Lasciamo perdere poi i paragoni improponibili con con supporti tipo "Super-Audio Cd" et similia.
    Se poi il digital download è un pericolo per il bd, lo sarà in primis per il dvd.
    Ma secondo me il supporto fisico non sparirà a prescindere.
    Che i detrattori del BD (ma perchè poi.... ) si rassegnino e magari che se lo godano

    By

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Ben detto Alpy, le altre risposte, sono solo legate alla mancanza di motivazioni reali da contrapporre alle mie teorie; neanche ci faccio caso.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ritengo che il BD, al pari di qualsiasi altra novità tecnologica. durerà sino a quando i costruttori di elettroniche lo riterranno opportuno, cioè sino a quando non avranno raggiunto il target da loro prefissato per certi prodotti, dopo di chè uscirà qualche altro prodotto che sarà sicuramente il "definitivo" per un certo periodo.

    Non penso crediate che in questo momento alcuni grossi nomi non stiano lavorando a qualcosa di alternativo, anche solo leggermente diverso, da cercare di proporre al pubblico con le motivazioni più fantasiose possibili.

    Idem nel settore display, quello che ora è definitivo tra poco sarà inevitabilmente sorpassato, devono continuare a vendere e vendere, possibilmente , prodotti sempre nuovi in modo che le novità abbiano comunque prezzi di un certo livello.

    Il passaggio tra le tanto citate VHS ed il DVD è stato lungo perchè è stato un cambio totale di tecnologia, un passaggio tra due epoche, ora si tratta solo di fare alcune varianti al sistema.

    La più ovvia è quella della maggiore risoluzione, magari con 10 canali audio, che poi serva effettivamente in ambito domestico ai produttori non interessa minimamente, l'importante è convincere l'acquirente che è necessaria.

    Per le Majors usare un formato o un altro è indifferente, a parte discorsi di royalties e facilitazioni, che hanno la loro importanza ma non hanno nulla a che fare con lo sviluppo tecnico, anzi se esce un nuovo supporto hanno l'opportunità di rivendere nuovamente i propri titoli nel nuovo formato, anzichè continuare a stampare sempre lo stesso film, ma una volta come Director's Cut, poi come Definitive Director's Cut, cui seguirà The Best Definitive Director's Cut, per concludere con la Director Wife's Cut (poi ricomiciano con l'edizione a due dischi); tutte imperdibili, necessarie e definitive.

    Ciao

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #74
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Se un tempo avevamo i televisori a tubo catodico ed abbiamo dovuto avere a che fare con VHS e DVD…
    Tu confondi il contenuto con il contenitore che ha il solo scopo di fare da vettore per il contenuto stesso.

    Il contenuto, i filmati, si può evolvere in un modo ed il contenitore in un altro, soprattutto quando questo funge da semplice vettore.

    Pensa ai floppy da 5,25", che forse tu non hai neanche mai visto vista l'età, soppianti dai 3,5"HD (parlo sempre di floppy), poi i Datapack e gli Zip, poi i CD-RW, da un po' i DVD-RW ed ora i BDR.
    Ognuno di questi ha avuto una vita al massimo di una decina d'anni di vita e negli ultimi quindi anni ci si è messa pure la rete come vettore con capacità sempre maggiori.

    Insomma, il contenuto si evolverà ancora (4K, 8K, SuperHiVision, ecc…) e si dovranno evolvere anche i contenitori/vettori.

    Questo non vuol dire che i BD spariranno dal mercato.
    Ad esempio sono ancora in vendita Floppy e Floppy reader sia da 3,5" che da 5,25" perché molte aziende hanno ancora documenti su quei supporti.
    Io stesso mi auguro di trovare lettori DVD ancora per i prossimi 10/20 anni, altrimenti i miei oltre mille DVD sarebbero da buttare o da ricomprare.
    Però il BD, come ogni altra tecnologia, ha già il certificato di morte compilato dal momento della sua stessa nascita, manca solo la data che, mi ripeto, potrà essere fra qualche anno (diciamo la solita decina?) o molto prima se altri vettori si svilupperanno più rapidamente (vedi streaming digitale).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    No caro, ti ho solo voluto far comprendere che è stato e lo è tutt'ora difficoltoso la realtà del passaggio dai televisori SD a quelli HD, figurati se ora già si pensa ad immettere sul mercato un nuovo formato, a quale scopo? Per vederlo sui nuovissimi pannelli 4k, ma francamente... che senso avrebbe comprarli, quando ancora oggi in Italia, il 99% dei canali irradiano immagini a definizione standard... e non mi parlare della situazione all'estero dove sicuramente i canali HD ora saranno si una realtà, ma non a sufficienza da permettere di qui a breve un passaggio ai 4k. Il fulcro del discorso è sempre quello, col passare del tempo i prezzi di Software ed Hardware caleranno di brutto e sempre più persone passeranno all'Alta Definizione, che da qui a breve ci possa essere un nuovo fantomatico formato in grado di sostituire il BD, è solo alta fantascienza... e te lo dice uno che già un anno fa aveva previsto l'inevitabile vittoria del BD a scapito dell'HD DVD.

    Spoiler:
    Lo dici te che non li ho mai visti, pensa te che dal basso dei miei 30 anni, quando iniziai ad usare il PC, e ti parlo dell'89-90, avevo sul mio 80286 con 640kb di ram base e 384kb di ram espansa e sceda grafica VGA a 256 colori, avevo sia il lettore Floppy da 3,5", sia il lettore Floppy da 5,25", i mitici dischi flessibili. Il lettore esterno di dischi da 5 pollici ed 1/4 ce l'avevo addirittura sul vecchio Commodore 128, pensa un po' te se non li conosco i floppy da 5 ed un quarto


    Detto questo, ribadisco il concetto, a mio modo di vedere ci vorrà una vita prima di vedere un formato 4k, e chi lo sa che lo stesso non sarà un tanto fantomatico BD ad 8 (o più strati), che magari necessiti anche di nuovo lettore BD 4k, il tutto sarebbe più semplice, l'upscaling video dai 2k a 4k non sarebbe neanche tanto drammatico e nessuno sentirebbe la necessità di riupgradare la propria videoteca.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •