|
|
Risultati da 76 a 90 di 170
Discussione: Shootout a Napoli 17 e 18 Ottobre
-
19-10-2008, 16:42 #76
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
come scritto dall'altra parte, con il motion flow su livelli medio-normali (su avanzato l'immagine è innaturale tutto troppo fluido) per me l'epson è superiore al jvc (di poco, ma nella globalità lo preferirei probabilmente, considerando che costa meno e che ha un'assistenza\garanzia migliore), mi deludono i dlp 1080p che non mi sembrano granchè superiori al mio 720p DC3 (lasciando da parte la risoluzione logicamente superiore), mi deludono i sony non so se abbiano avuto problemi o altro ma non erano nulla di che...
globalmente
considerando la sola qualità
epson -> jvc ----> planar -> sony (non ho notato molte differenze tra il 10 e l'80 mi sa che l'80 avesse qualche problemino) --> benq
considerando il costo
epson --> sony entry level --> jvc --> benq --> sony 80 e planarUltima modifica di Moralizzatore; 19-10-2008 alle 16:48
-
19-10-2008, 17:08 #77
Originariamente scritto da sasadf
cmq non confondere mai la luminosità con gli ansi-lumen del proiettore, non mi sembra che operando sul parametro "luminosità" dei proiettori non cambi nulla
una cosa è la potenza della lampada (da mettere LOW in schermi piccoli ovviamente) un'altra il parametro numerico luminosità che restituisce la corretta colorimetria della proiezione. E in ogni caso anche un proiettore molto luminoso adeguatamente tarato raggiunge una luminosità corretta e mantiene tutte le sue qualità anche su schermi più piccoli
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
19-10-2008, 17:13 #78
E tu, mariettiello, avendo un Tw2000, cosa farai?
Attendi il varo dei D9, o già ti stai muovendo per fare lo step up?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-10-2008, 18:49 #79
Originariamente scritto da Moralizzatore
Invece con l'Epson ho notato molti microscatti, abbastanza visibili, coi settaggi medio ed alto. Quello basso mi sembrava non fosse così stupefacente quanto Sony..
Non so se qualcosa sia cambiato il sabato perchè non c'erovpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
19-10-2008, 19:00 #80
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
Originariamente scritto da nightfuel
infatti lo preferirei al jvc (che senza frame interpolation siamo la e per trovare un vincitore bisognerebbe riguardarseli meglio) proprio usando il frame interpolation su livello medio o normale, nelle scene in movimento o sui "panning" la differenza c'è e non è subdola, poi se a uno il frame interpolation non piace (come a Emidio) è un altro discorso a quel punto sono praticamente più o meno alla pari...
-
19-10-2008, 19:07 #81
Sinceramente il testa-testa HD-350 vs. TW-5000 mi stupisce (positivamente, oltretutto): al TAV il JVC mi aveva letteralmente stregato (forse complice anche il sapiente accoppiamento col Crystalio proposto da Plasmapan) mentre l'Epson aveva suscitato scarso interesse (e grande delusione) per gli evidenti problemi da cui era affetto.
Ora, in ottica acquisto le "sentenze" emesse fin'ora non possono che rendermi felice: tenendo conto delle mie esigenze specifiche (schermo di 2 mt.), sapere di poter risparmiare qualcosa senza troppi rimpianti rappresenta un'enorme soddisfazione.
A questo punto, senza nulla togliere a tutte le vostre rispettabilissime opinioni, attendo a gloria il rigorosissimo resoconto di Emidio.
Certo che l'amarezza per non essere potuto intervenire cresce ogni istante in modo esponenziale...
P.S.: complimenti a mariettiello per l'ottima realizzazione.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
19-10-2008, 20:20 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
sfida epson jvc
io ero presente il venerdi' pomeriggio.Non ho mai creduto molto agli lcd,anzi li snobbavo.Venerdi' l'ultimo vpr ad essre confrontato è stato proprio quest'ultimo è ad un occhio profano ha combattuto alla pari con il jvc 350 che fino a quel momento era il dominatore incontrastato.Non sto qui a giudicare i vari aspetti tecnici che sono stati delucidati brillantemente da Emidio prima dello shoot out e dai vari tecnici delle case madri con i quali ho colloquiato durante le prove.La parola magica che cito per intenderci è realismo della riproduzione quasi come "essere dentro la scena"da parte dell'epson(unica nota stonata è che di un brutto allucinante esteticamente).
Per quel che puo' valere il giudizio di un occhio di un uomo comune.......
-
19-10-2008, 23:31 #83
A proposito di JVC HD-350...
Un aspetto che nessuno ha affrontato finora:
In questo nuovo JVC l'effetto motion blur si avverte o no?
-
20-10-2008, 00:23 #84
Originariamente scritto da sasadf
nel frattempo mi godo il mio bel tw2000 che mi dà soddisfazioni enormi, e che in sostanza sarebbero molto simili a quelle che mi potrebbe dare il 5000 (cmq migliorato in molti particolari rispetto al 2000, ma non "sconvolge" chi già è abituato al 2000).
Il mio sogno è avere in salotto quei bianchi super puri, quei neri così profondi (alla kuro, ripeto), quei colori così vibranti, etc...a quel prezzo così "a portata di mano"
ma in ogni caso si apre un'era per i full hd sui 2/3000 euro di qualità ASSURDA e "precoce", contro ogni mia più rosea previsione arrivata subito e a prezzi super.
Ci sarà da divertirsi qualunque sia la scelta (sospetto che anche il panny3000 e Sanyo, etc...potranno offrire lo stesso)
occhi puntati su 3800 adesso, è il 5000 con qualche opzione in meno (di poco conto), potrebbe essere il re del rapporto qualità/prezzo.
un'altra nota per ricordare il benq w5000, davvero incredibile, moooolto sottovalutato per i suoi neri migliorabili e le difficoltà di installazione, ma...dettaglio record, razor come nessun altro ad un prezzo incredibile.Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
20-10-2008, 00:30 #85
Originariamente scritto da mariettiello
il frame interpolation di cui -come sai- sono diventato istantaneamente estimatore!
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
20-10-2008, 00:56 #86
Originariamente scritto da mariettiello
Ma è tuttora da dimostrare, anzi ti assicuro che il 100 in certi casi e in certe installazioni potrebbe persino farsi preferire al 750
Capisco la spina nella gola per non essere arrivato al 100 quando c'è gente che si gode i d-ila da più di 2 anni , ma ti assicuro che il 350 non ci arriva al 100. Per un pelo ?? Ma non ci arriva !
-
20-10-2008, 02:51 #87
Con tutto questo affannarsi a stilare classifiche e proclamare vincitori, preferisco basare il mio resoconto sulle "sorprese" che hanno reso imperdibile questo incontro, giustificando pienamente la levataccia di sabato e gli oltre 800 km percorsi nel corso della giornata.
E allora, non necessariamente in ordine di importanza... ma forse si, dato che in quest'ordine mi vengono in mente:
1) Signori e Signore, ecco a voi il Samsung SP-P400B...ossia la prima vera implementazione di serie di una sorgente LED PhlatLight, così come và fatto in un VPR per sfruttarne realmente i vantaggi.
Non mi sembrava vero. E la cosa stava quasi passando inosservata! Quando infatti Emidio ha tirato fuori questo incredibile scatolino e ne ha brevemente dimostrato le insospettabili prestazioni, magnificando innanzitutto la sorprendente estensione del gamut, mi è balenato il dubbio e, pur scetticamente, l'ho chiesto: "Ma... non avrà mica un chip-set PhlatLight, vero?!". E lui, come se fosse la cosa più normale del mondo: "Si, certo... è la soluzione più logica!".
Perbacco! Lo so bene che è la soluzione più logica, ma da qui a farla funzionare davvero, e così bene, ce ne passa!! Meno di due mesi fa ne discutevo con Nicola D'Agostino, avendone entrambi subito comprese le enormi potenzialità, ed improvvisamente me lo ritrovo sul palmo della mano, senza nemmeno... non dico una fanfara a pieno organico ed in Grande Uniforme Speciale... ma almeno uno straccio di annuncio esplicito!!
Pensate che l'understatement è stato talmente spiccato e -per me- inspiegabile, che mi sono persino permesso di dubitare della risposta datami dall'Eccellentissimo Direttore: la prima cosa che ho fatto, giunto a casa a tarda sera, è stato verificare sul sito della Luminus se ci fosse effettivamente il loro zampino e... si! Non ci si può proprio distrarre un attimo...
Attenzione! Qui non stiamo parlando di una delle improbabili "elaborazioni artigianali" vaneggiate su questo stesso forum (banali sostituzioni di lampade UHP con un bel LEDdone bianco...ma per favore!) bensì dell'industrializzazione di una tecnologia che potrebbe determinare, pur nel suo piccolo, un vero quantum leap. Pensate semplicemente questo: il piccolo Samsung (che, di listino costa 550 euro + IVA) usa un chip-set PT54, adatto al suo piccolo DMD 4:3 800x600, ma già oggi è prodotto in serie, ad esempio, il chip-set PT120 che è adatto ai DMD 16:9 da 0,95" ed ha una potenza luminosa più che doppia (anche se non ancora al livello di una soluzione UHP bulb). Insomma: abbiate ancora un po' di pazienza, ma il VPR a LED è tra noi!
2) Questa, in parte, me la aspettavo, ma non ho potuto fare a meno di rimanere ancora una volta *letteralmente* a bocca aperta: gli straordinari effetti dell'implementazione Epson dell'interpolazione di frame.
Questa volta, però, ho avuto tutto il tempo per razionalizzare e capire perchè (o quanto meno darmi uno straccio di spiegazione) la visione mi sembri così straordinariamente "immersiva": non è soltanto la maggior intellegibilità degli elementi in movimento, ma uno strano "effetto collaterale" che sono finalmente riuscito ad identificare solo con la visione comparata e contemporanea dello shoot-out napoletano. Si tratta di una esasperazione dello stacco tra primo piano e sfondo che eleva a livelli inusitati una caratteristica che in passato mi sono sempre rifiutato di attribuire ad un proiettore, e cioè la c.d. "tridimensionalità", ritenendola invece propria della fotografia (ossia del software, e non dell'hardware che lo riproduce).
Ben venga la pazzesca (al punto da sembrare "innaturale") nitidezza degli oggetti/personaggi in movimento, ma il vero plus è l'inquietante profondità della scena. In piena sospensione dell'incredulità, durante una scena di Hairspray, mi sono sorpreso a "vedere" delle persone *vere* che ballavano davanti al telo, mentre alle loro spalle veniva proiettata solo l'ambientazione del film, senza personaggi...
Insomma, non mi mangiate... in fondo i gusti son gusti... ma a me questo frame interpolation mi fa impazzire!
3) L'LCD trasmissivo ha messo la freccia e tenta il sorpasso sul riflessivo! Si parla di sorprese, e quindi non posso fare a meno di citare l'Epson EMP-TW5000. La superiorità sul Sony VPL-HW10, al limite ce la potevamo anche aspettare: il top di una tecnologia contro l'entry-level di un'altra. Ma chi si aspettava un tale figurone nel confronto diretto con il VPL-VW80 e con il JVC DLA-HD350?!
Durante lo scontro finale "a gentile richiesta" contro -appunto- il JVC, io e Fabio2678 ci guardavamo con, stampata in faccia, un'espressione che voleva dire solo "azz...!". I "nostri personalissimi cartellini" decretavano una sostanziale parità con l'interpolazione disattivata: le sottili differenze emerse con i test-pattern si annullavano nella proiezione reale. Attivando l'interpolazione, permaneva una situazione di parità nelle inquadrature statiche ma, non appena si muoveva qualcosa, il JVC in confronto all'Epson sembrava sfuocato o, quanto meno, troppo morbido e meno "leggibile" (ribadisco "in confronto all'Epson" perchè, concentrandosi solo sul JVC, il risultato era senz'altro eccellente).
Ci tengo a precisare che sto elogiando oltremodo una macchina che, purtroppo, non comprerò mai, per il semplice fatto che la sua ottica non è servoassistita (per una serie di motivi, si tratta di una caratteristica per me assolutamente irrinunciabile). Peccato... davvero peccato!
E dire che il suo diretto predecessore non mi aveva affatto entusiasmato...
4) Solo due parole per l'unica sorpresa in negativo: il Sony VPL-VW80. Mi aveva letteralmente incantato al TAV, pur lavorando su una base (3,30 m) al di sopra delle sue possibilità teoriche. Qui, su meno di 1,9 m di base, mi ha lasciato... indifferente. Il che equivarrebbe ad una bocciatura, considerando il suo listino. Persino il suo (da me apprezzatissimo) Motion-Flow mi è sembrato meno... stupefacente (!) rispetto alla versione "Made in Epson".
No. Non è giusto parlare di "verdetto". C'era qualcosa che non andava, magari una banalissima svista data la pletora di macchine da dimostrare. In definitiva, non avendo potuto smanettare personalmente con i settaggi, mi rifiuto di "bollare" negativamente la macchina certamente più completa e -forse- meglio costruita del lotto.
5) L'incisività, il dettaglio, l'immagine razor-sharp sono la vostra passione? Avvicinandovi allo schermo volete vedere il pixel perfettamente delineato come fosse la tessera di un mosaico in continua evoluzione? Magari proiettate spesso foto e schermate PC, dunque pretendete di vedere la stessa "secchezza del punto" del vostro bel monitor LCD? Beh, allora vi sorprenderà scoprire che ancor oggi la tecnologia vincente è il DLP monochip.
Un solo dato: la macchina più economica del lotto, il Benq W5000, stracciava, umiliava, massacrava qualunque altro prodotto facente uso di altra tecnologia. Avrei voluto moderarmi nel giudizio, ma sarebbe stato ingiusto: nessuna delle supremazie citate ai punti precedenti era altrettanto netta (chi ha provato ad avvicinasi allo schermo?)
6) L'entusiasmo, la passione, la giovialità del nostro anfitrione. No... non parlo del nostro caro e stimatissimo Emidio, ma del simpaticissimo Peppe, titolare di Equipaggiamenti Elettronici.
Non solo ci ha colmati di attenzioni tutt'altro che doverose, dal caffè e dolcetti all'arrivo, allo spuntino di metà mattinata, al clamoroso caffè offertoci in un bar scelto ad hoc dopo pranzo. Ma, splendidamente coadiuvato dal grande Blasel (grazie anche a te!), ha creato un clima rilassato e giocoso (com'è giusto che sia), del tutto assente in altre situazioni "ufficiali" (TAV?! Chi ha detto TAV?)
Grazie Peppe!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
20-10-2008, 09:37 #88
Originariamente scritto da enrico.p
al clamoroso caffè offertoci in un bar scelto ad hoc dopo pranzo.VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
20-10-2008, 09:45 #89
Originariamente scritto da fabio2678
Che figura di m@@@@! Eppure sono sicuro di aver visto Peppe solo alla cassa...
Ma... almeno la scelta del bar era sua, no? Per non parlare delle "istruzioni per l'uso" (la ritualità napoletana)"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
20-10-2008, 10:05 #90
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Mi piacerebbe approfondire il discorso della sfida tra Jvc 350 e Epson 5000
Quale mettereste come vincitore in queste categorie:
1) Nero / contrasto
2) tridimensionalita'
3) colori
4) fuoco / dettaglio