|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Masterizzatore Blu-ray USB "slim" da portatili
-
17-10-2008, 10:21 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/m...tili_3876.html
La statunitense Amex Digital annuncia la disponibilità di un masterizzatore esterno USB compatibile Blu-ray, DVD e CD sottile, pensato per l'utilizzo con i portatili e in particolare con i MacBook e MacBook Pro di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-10-2008, 11:05 #2
scusate, è il "finto riflesso" quello che vedo sotto al masterizzatore o è proprio così alto? perchè se no non sarebbe tanto "slim"... :-/
-
17-10-2008, 11:19 #3
da quello che leggono i miei occhi il masterizzatore è costituito dalla parte nera e dalla parte grigia (2 gusci in pratica), poi il riflesso parte dalla zona bianca.
Effettivamente ad un primo sguardo può sembrare che il masterizzatore sia solo la parte nera.
Mi pare cmq molto slim.
-
17-10-2008, 11:23 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
bello ma ancora molto caro
comunque l'USB è sufficientemente veloce per il BD? sono un pò scettico, non vorrei accadesse come masterizzare dvd su usb 1Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
17-10-2008, 11:44 #5
appena ho letto "pensato per l'utilizzo con i portatili e in particolare con i MacBook e MacBook Pro di Apple" sapevo a che prezzo saremmo andati incontro... peccato perche' l'idea è anche interessante..
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
17-10-2008, 12:40 #6
Originariamente scritto da loreeee
Da Wikipedia :
All'interno del computer, l'USB non ha rimpiazzato gli standard ATA o SCSI per via della sua lentezza. Il nuovo standard serial ATA per esempio consente trasferimenti dell'ordine di 150 Mbyte per secondo, una velocità molto più elevata dello standard USB, che nella versione 2.0 raggiunge un massimo di 60 Mbyte per secondo (480 Mbits/s). L'USB viene molto usato negli hard disk esterni dove si preferisce privilegiare la praticità di poter collegare e scollegare a caldo il componente rispetto alla velocità di una connessione tipo ATA. La versione 3.0 raggiunge la velocità di 4,8 Gbit/s.
E secondo te, così a buon senso, se non bastassero, lo avrebbero utilizzato come standard di connessione per questa periferica ?
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-10-2008, 12:43 #7
Originariamente scritto da gandalf
Dimensions
* Size: 140 x 143 x 16 mm
* Weight: 360 grams
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-10-2008, 13:22 #8
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Però magari sei costretto ad avere una macchina ultimo grido che supporta il 3.0 e con tanto di Dual Core, mentre magari con una semplice Firewire bastava un volgare XP monocore ....Ultima modifica di Highlander; 17-10-2008 alle 13:30
-
17-10-2008, 13:25 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 58
Software
quale software bisogna usare per la visione Blu Ray sul Mac...Masterizazzione e chiara ma la visione?
-
17-10-2008, 13:42 #10
Originariamente scritto da Highlander
TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
17-10-2008, 13:44 #11
Ancora ??
Solo sulla carta ! Fidati
Parte sparata e poi sulla distanza si siede, al contrario della costanza della Firewire
-
17-10-2008, 14:31 #12
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Goku
Ultima modifica di Goku; 17-10-2008 alle 14:35
TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
17-10-2008, 14:49 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
non sapendo dell'esistenza di usb 3.0 ho chiesto, non mi sembrava intelligente farla su interfaccia usb 2.0 ma d'altronde, ignorando la 3, che dovevo pensà
? grazie delle lucidazioni in merito
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
17-10-2008, 15:08 #14
Originariamente scritto da Highlander
Addavenì, ma poi a che servirebbe?
Un BR viaggia a max 54 Mbps.
Le specifiche del drive parlano chiaramente di velocità di lettura 2x (per i BD-R/RE) e la USB2 viaggia fino a 480Mbps.
Dovè il problema?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-10-2008, 15:22 #15
Cmq ...
Fate i Test con un buon programma di benchmarks o più di uno per confrontare i risultatila firewire vince sempre
Per di più ...
Ho un case esterno sia Firewire che USB 2.0 con dentro un masterizzatore DVD.
Bhe .. le uniche volte che ho bruciato un DVD è stato quando l'ho utilizzato USB 2.0 perchè avevo dimenticato il cavetto firewire ...
Un caso ??
Su macchine datate e al limite .... la diff si nota e come !!
Soprattutto per costanza e affidabilità della Firewire