• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Upgrade per i top di gamma A/V Denon

Sicuramente criticabile dal punto di vista commerciale la mossa di Denon : farsi pagare 100 euro per l'aggiornamento di una macchina che costa 5/6k euro :rolleyes:
 
e magari per mettere a posto dei malfunzionamenti che c'era già in origine


non è molto che ho aggiornato il mio z11 e il tutto completamente gratuito e liberamente scaricabile dal sito della yamaha.

denon sta sempre finendo più in basso nella mia classifica personale.
 
attenzione però.

si tratta di aggiungere nuove funzioni, non di correggere bachi.
che poi la politica con la quale vengono proposti sia discutibile concordo
 
Si tutto quello che vuoi, possono aggiungere tutte le nuove funzioni del mondo ma 100 euro per un aggiornamento firmware è una roba da matti...:mad: :mad: :mad:
Quando ho aggiornato il firmware della mia ps3, ad esempio, per avere le codifiche audio hd non ho mica pagato un euro..o no?? e aggiungevo anche in questo caso qualcosa di nuovo...
e in più quegli ampli lì costano 4/5000 euro...abbiamo già pagato abbastanza per avere un apparecchio di qualità..o no?
sicuramente la denon non mi vede più... :nonsifa:
sti qui son storditi...
saluti
 
gioppa84 ha detto:
Si tutto quello che vuoi, possono aggiungere tutte le nuove funzioni del mondo ma 100 euro per un aggiornamento firmware è una roba da matti...

mi dispiace, concordo sul prezzo ma non sul fatto che comunque non sei obbligato a comprarlo

gioppa84 ha detto:
Quando ho aggiornato il firmware della mia ps3, ad esempio, per avere le codifiche audio hd non ho mica pagato un euro..o no??
la PS3 l'hai comprata così com'era. se Sony non avesse fatto uscire un upgrade gratuitamente non avresti avuto alcunchè da recriminare a meno che non ci fossero dei bachi o malfunzionamenti da risolvere.

per cui, ripeto, ci si può lamentare del prezzo che può essere considerato più o meno caro ma non del fatto che si debba pagare
 
Ditemi che è uno scherzo! Ho il pre Denon AVP-A1 HD da 2 giorni, in questo momento sono alle prese con la configurazione WiFi e questi se ne escono già con l'upgrade?
Non è possibile! :confused:
 
Vabbe' dai, male che va si vive anche senza uppgradarlo no?
In effetti io lo sto usando senza aver notato il benche' minimo intoppo.

Non me ne fari un problema

ciao
 
Speriamo che Marantz la tengano lontana d questa politica del menga :mad: .
Il fatto è che quando spendi soldi per un prodotto lo fai riponendo fiducia nella casa costruttrice :rolleyes: di modo che esso dia il massimo delle proprie possibilità per il maggior numero degli anni possibili :O ,
se questo non avviene è perchè compro sotto costo una robina che i cinesi rifilano, ma uno lo sa e ci fa i conti essendo anche questo un tipo di acquisto :( . Ci manca solo dover fare il software open o free per gli amplificatori :cry:
 
Mossa rischiosa quella di Denon, rischiosa per se stessa, se la clientela si disafeziona e inizia a prediligere i prodotti della concorrenza, rischiosa per i clienti nel caso le aziende concorrenti decidessere di seguire tale politica.
 
aggiornamento denon

in ogni modo è un cosa mondiale infatti con questo
aggiornamento sono partiti dagli usa e canada a pagamento poi il giappone adesso l'europa germania francia e inghilterra per prime ma a distanza di pochissimi giorni anche in italia evidentemente per far stare alla pari con le nuove uscite per esempio della serie denon 09 fanno pagare questo upgrade
per non farli stare indietro io non penso che sia una cosa sbagliata in passato l'amplificatore restava indietro e se volevi delle nuove codifiche o aggiornameti dovevi comprare il modello dell'anno dopo in questo caso uno si tiene il modello che ha ma può aggiornarlo con le nuove funzioni che escono di anno in anno e non resta indietro per me brava denon.

Saluti Siryard.
 
anche io credo che sia una cosa apprezzabile, ho un onkyo 905 ed ho aggiornato una volta il firmware per alcune correzioni e bug, quindi gratuitamente...ma nei negozi c'è già il 906 che ha davvero le stesse caratteristiche più qualche opzione frivola aggiuntiva...se avessi interesse per quelle nuove aggiunte troverei molto più comodo pagare 100 euro e tenermi il mio 905 che vendere, perdere soldi e tempo e comprare il 906

bene così denon, complimenti
 
Siryard ha detto:
se volevi delle nuove codifiche o aggiornameti dovevi comprare il modello dell'anno dopo in questo caso uno si tiene il modello che ha ma può aggiornarlo con le nuove funzioni che escono di anno in anno e non resta indietro per me brava denon.

esatto!!
 
L'upgrading del firmware è cosa buona e giusta, un punto di forza delle elettroniche ma sarebbe meglio se fosse free.
Chiederò al rivenditore, intanto me lo godo così; si vede che sto metabolizzando il colpo? :D
 
Bene, sono contento! Sarebbe stato molto peggio se il mio
3808 acquistato 10 mesi, fosse già obsoleto a causa dell'
uscita del 3809 con solo quelle funzionalità in più. Non
so se farò l'upgrade ma comunque, apprezzo la mossa di
Denon che ha salvaguardato il valore del mio ampli.
 
Top