|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Hancock in 4K: nuovi posti disponibili
-
20-09-2008, 02:27 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3784.html
Nuovi posti disponibili per la proiezione 4K del film Hancock riservata alla community di AV Magazine: per sperare di ottenere una poltrona, vi aspettiamo dopo le 16:00 al Top Audio di Milano
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-09-2008, 17:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 123
sono il primo
appena tornato da arcadia, che dire "ESALTANTE" I 4 K ci sono tutti colori compatti e definizione esagerata e un nero da paura, ero in fila H ma consiglio di andare più giù, più si è vicini e più si apprezza la qualita, buon film a tutti
-
20-09-2008, 18:01 #3
Io l'ho visto oggi alle 15.00
Si, uno spettacolo. Da assoluto profano del cinema digitale (questa era la mia prima proiezione non solo in 4k, ma in assoluto) devo dire che c'è tranquillamente la stessa differenza visibile tra un DVD a 576i e un Blu-Ray a 1080p
Inoltre avevo visto questo film da poco, quindi avevo tutto bene in mente
Passare da una proiezione tradizionale ad una di questo tipo è visivamente eccezionale. Dettagli su ogni superficie, immagini molto più stabili, colori molto più ricchi e potrei continuare a lungo. Certe scene erano tranquillamente da fare cadere la mascella (mi riferisco a tutte le esplosioni, o la parte dello scontro temporalesco)
-
20-09-2008, 18:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 174
che invidia, io sono appiedato a casa in convalescenza arghh
-
21-09-2008, 07:30 #5
Mi sa che farò la voce fuori dal coro...
Ero fra i presenti ieri all'evento ottimamente organizzato da AV Magazine al cui staff rinnovo i ringraziamenti per avermi e averci dato questa opportunità.
Ero nell'ultima fila, quindi quelle nelle quali i "difetti" dovrebbero notarsi di meno rispetto alle prime file... soprattutto con risoluzione da 4K.
Posso garantirvi che dalle file centrali della sala Energia (molto più grande) all'Arcadia di Melzo ho visto film in 2K con qualità nettamente superiore. Non parlo ovviamente della trama del film che è divertente ed originale bensì dalla presenza di molta grana non dovuta, ovviamente, al proiettore o al sistema 4K bensì alla pellicola stessa che hanno usato per il telecine.
Prova ne è che sia i trailer 2K upscalati che il filmato dimostrativo in 4K prodotto partendo da un 70mm che sono stati proiettati prima del film erano di qualità migliore.
Personalmente credo che 4K siano un'ottima evoluzione soprattutto per le sale cinematografiche, un po' meno per l'home theatre dove pochi possono permettersi schermi così grandi da goderne i vantaggi.
Tuttavia è giunto il momento che anche i produttori di film si evolvano. Il 35mm credo sia giunto al capolinea. Ricordo quando ho visto in Energia a Melzo l'anteprima nazionale dell'ultimo Star Wars... filmato, processato e poi distribuito interamente in digitale. Tutta un'altra musica.
Per godere del 4K o si parte da pellicole in 70mm di ottima qualità oppure, meglio ancora, si usano film in cui tutta la catena (filmato master, montaggio, distribuzione) viene realizzata in 4K. Ovviamente per i film in CGI il problema non si pone visto che già ora presumo tutti i passaggi avvengano esclusivamente in digitale.
Queste almeno sono le conclusioni a cui sono giunto dopo aver finalmente visto qualcosa in 4K in un'ottima sala come lo sono quelle dei cinema Arcadia.Ultima modifica di StarKnight; 21-09-2008 alle 07:39
-
21-09-2008, 08:41 #6
Riflettendo a mente più lucida, i difetti da te notati erano evidenti, ma la visione in 4k è stata comunque per me ottima
Era presente della grana, è vero. Forse fin troppa in certe scene, ma anche io sono dell'avviso che la vera goduria di questo tipo di proiezione sia la potenzialità. Se da un certo punto di vista i difetti venivano accentuati (da ignorante della materia, penso che se la pellicola abbia un effetto più sporco, la definizione maggiore evidenzi il problema) ripeto che certe scene, certi primi piani, certi colori erano intensissimi e bellissimi.
Inoltre, avendo visto la settimana scorsa lo stesso film, ma proiettato tradizionalmente, certe scene acquistavano tutta un'altra dimensione.
Era la prima volta che assistevo ad una proiezione digitale, riconosco che si poteva utilizzare un altro film per valorizzare al meglio l'evento, ma secondo me quello che si voleva fare vedere è stato fatto.
Una cosa è certa, tornerò sicuramente all'Arcadia anche per Wall-E; a costo di fare ancora 4 ore di viaggio tra andata e ritorno come ho fatto ieri. Anche se solo in 2k sarà altrettanto emozionanteUltima modifica di Nardo; 21-09-2008 alle 08:44
-
21-09-2008, 17:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 123
non sei una voce fuori dal coro, anzi, i 4 k secondo me aumentano i difetti della grana e il panning delle scene veloci, ma i colori, il nero, e la definizione specialmente in quelle scene lente prese dall'alto sono notevoli, maggiori a mio avviso del 2k dell'arcadia di melzo che conosco benissimo, penso anche che per fruire del mezzo bisogna avvicinarsi e di molto e non non ci siamo abituati, come ben sappiamo l'HD si apprezza avvicinandosi notevolmente allo schermo, poi spero che ci siano alltre esperienze del genere
-
21-09-2008, 21:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 11
digitale schifoso
Dopo molti anni che non andavo al cinema ieri ho visto Hancock in digitale a Limena Padova,una vera schifezza,sono rimasto molto deluso dalla definizione assolutamente insufficiente,dalle continue sfocature e movimenti delle telecamere( come fossero date in mano a dei dilettanti)e dai colori non reali.Se questo è il massimo della tecnica oggi siamo molto molto indietro.Andrò al cinema solo quando trasmetteranno in 4 o8k,attualmente si vede molto meglio con il mio Pana da 50 pollici,anzi non ci sono paragoni.
-
21-09-2008, 21:51 #9
Io non so come si vedano i film sul Panasonic da 50 pollici ne come sia il cinema Limena di Padova ma posso dirti che i film digitali che finora ho visto all'Arcadia di Melzo si vedono meglio che sul mio Sony Bravia X3500 da 46 pollici... e non mi pare che quella TV sia una schifezza
Hancock non è certo fra i migliori film da vedere in digitale ed infatti mi stupisco che la Sony l'abbia scelto per l'evento italiano dei 4K. Vi sono film in 2K molto migliori in circolazione... con molta meno grana e scene più stabili che, ti garantisco, non ti mettono affatto la voglia di aspettare che tutti i cinema siano 4K o 8K
-
21-09-2008, 21:56 #10
@ mirtis sei OT.
tornato IT
A parte i difetti già evidenziati, io tutto questo nero da paura non l'ho visto
Paolo
-
21-09-2008, 22:09 #11
Neppure io ho notato colori diversi rispetto ad una proiezione in 2K (rispetto ai film su pellicola sì... ma questo era scontato).
Ricordo quando ho visto il film di animazione "Cars" proiettato in digitale 2K... lì le scene in notturna erano a dir poco spettacolari con contrasti nero/colore da prendere come esempio (ed infatti quel film l'ho preso anche in Blu-Ray). Tutto questo in Hancock non l'ho visto. Ok che non è un film in CGI quindi in natura certe scene con certi colori non le potresti mai trovare, ma comunque non ci ho visto proprio nulla di "spettacolare". Credo tuttavia che sia anche una cosa soggettiva... de gustibus non est disputandum.
-
21-09-2008, 23:01 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 26
premetto che il film non l'ho visto in digitale ma dalle lamentele che ci sono in giro e da quelle che ho comunque visto in proiezione standard direi che è proprio la qualità tecnica del film a mancare!la scelta di un'altro film sarebbe stata certamente più azzeccata per poter godere appieno della proiezione 4K.
comunque bisogna sempre tener conto che siamo solo agli inizi e che i veri risultati eccezionali sia avranno tra qualche hanno quando le lavorazioni e le trasmissioni dei film saranno nativamente in 4K e senza alterazioni o compressioni.
-
22-09-2008, 07:46 #13
Allora anche io ero alla proiezione, in penultima fila (negli arcadia al fondo IMHO sono i posti migliori...)
L'unica delusione è il nero in effetti, per il resto darei un buon 8 a tutto il sistema.
le riprese con telecamera che si muove non credo proprio siano imputabili al proiettore sony...
Raffaele
-
22-09-2008, 08:41 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Purtroppo non mi e' stato possibile essere presente causa impegni con altri amici gia' precedentemente presi. Ringrazio comunque e sentitamente Emidio per l'invito che mi ha rivolto.
Stando alla lettura di questi primi commenti ... sono in linea con quanto mi sarei aspettato, anche circa il film stesso con effetti speciali che sono a tratti effettivamente sommari. E poi bisognerebbe anche capire bene come sono avvenuti i trasferimenti nei vari formati ...
Per me, una buona copia su pellicola, con girato da cinepresa, su uno schermo con base non superiore ai 10 metri rimane ancora la cosa migliora che abbiamo. Che poi il digitale sia il futuro, anzi, e' gia' il presente, non e' in discussione ma rimane anche un altro paio di maniche. Lo so, sono demode' ...
-
22-09-2008, 10:27 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da StarKnight