Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Ragazzi considerate anche che non tutti i cinema sono come l'arcadia che di solito ha pellicole decenti, io da torino, neanche al warner village riesco piu a vedere un film con una qualita' di pellicola decente. Quindi ben vengano i digitali cosi la qualita' è uguale per tutti.

    Raffaele

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da mirtis
    Se questo è il massimo della tecnica oggi siamo molto molto indietro...
    La tecnologia è una cosa, la qualità del materiale è un'altra.
    Hancock (posso parlare solo della versione 2K) non è una buona edizione, fine del discorso.
    Per dare un giudizio sull'impianto D-Cinema in sè avresti dovuto vedere Iron Man, Hulk, Transformers, o gli ultimi titoli Pixar.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Concordo con StarKnight. Aggiungerei che mi è parso che le scene in cui Hancock distrugge i palazzi (probabilmente perchè generate al computer) fossero le sole nelle quali emergeva il "4K", mentre nelle riprese in bassa luce emergeva soprattutto la grana.

    Detto questo, devo precisare che il confronto tra questa proiezione e quelle viste in un qualunque cinema della mia città (Palermo) è improponibile, perchè troppo imbarazzante (per i cinema della mia città).

    Probabilmente, con un film più adatto alla degustazione dell'altissima definizione, come, ad esempio Il Gladiatore o Il Signore degli Anelli, i commenti a questa notizia sarebbero stati diversi.

    Grazie e complimenti allo staff di AVMagazine per questa esperienza.

    Michele


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •