Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Ragazzi considerate anche che non tutti i cinema sono come l'arcadia che di solito ha pellicole decenti, io da torino, neanche al warner village riesco piu a vedere un film con una qualita' di pellicola decente. Quindi ben vengano i digitali cosi la qualita' è uguale per tutti.

    Raffaele

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da mirtis
    Se questo è il massimo della tecnica oggi siamo molto molto indietro...
    La tecnologia è una cosa, la qualità del materiale è un'altra.
    Hancock (posso parlare solo della versione 2K) non è una buona edizione, fine del discorso.
    Per dare un giudizio sull'impianto D-Cinema in sè avresti dovuto vedere Iron Man, Hulk, Transformers, o gli ultimi titoli Pixar.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Concordo con StarKnight. Aggiungerei che mi è parso che le scene in cui Hancock distrugge i palazzi (probabilmente perchè generate al computer) fossero le sole nelle quali emergeva il "4K", mentre nelle riprese in bassa luce emergeva soprattutto la grana.

    Detto questo, devo precisare che il confronto tra questa proiezione e quelle viste in un qualunque cinema della mia città (Palermo) è improponibile, perchè troppo imbarazzante (per i cinema della mia città).

    Probabilmente, con un film più adatto alla degustazione dell'altissima definizione, come, ad esempio Il Gladiatore o Il Signore degli Anelli, i commenti a questa notizia sarebbero stati diversi.

    Grazie e complimenti allo staff di AVMagazine per questa esperienza.

    Michele


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •