• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Anthem Statement D2 v.2, Pre/processore HD

Bello, un vero mostro, ma da noi quanto costerà? come un'automobile probabilmente. Una domanda: a cosa serve il supporto deep color a 36 bit?
 
Ecco cosa dice Anthem su AVSforum:

4 additional HDMI in 1 more out

new VXP9452 video processor

dual core audio DSP engines offers a total of 800 mips to decode al hd audio standards

supports 7.1

upgrade is 2K for current D2 owwners.

thought it would be out in about 60 days

:D :D :D
 
Ma che mostro e'???
Me ne sono gia' innamorato (a livello virtuale s'intende) :D
@cobra..tu che hai la revision 1,secondo te questo gingillo potra' rimpiazzare un pre di gamma alta e un processore di gamma alta come ad esempio il c2 ecc...??
Bellissimo come design tra l'altro :P
 
Steven ha detto:
secondo te questo gingillo potra' rimpiazzare un pre di gamma alta e un processore di gamma alta come ad esempio il c2 ecc...??

Come pre audio anche la mia revision1 è pari o superiore ai più blasonati marchi (Lexicon, Halcro, ecc.).

Come video.. il D2 ha sempre mostrato di essere una delle migliori implementazioni del Gennum. Ovviamente il C2 è dotato di molti extra (ad esempio la possibilità di collegare dei dischi..), la doppia uscita indipendente (che adesso avrà anche il D2), ecc.
 
obiwankenobi ha detto:
la frase "2K for current D2 owners" significa che l'aggiornamento costa 2.000 cocuzze?

Penso di si. Cifra che mi sembrerebbe in linea con quello che costava l'aggiornamento da D1 a D2.

Ovviamente si parla di prodotti di fascia altissima.. con un supporto eccezionale e prestazioni al vertice.
 
Be' se guardiamo al prezzo USA non mi sembra poi cosi' alto,tuttaltro......rispetto ai marchi + blasonati e' molto conveniente,visto che eccelle sia nel comparto audio che in quello video...granbell'oggetto :P
Ho letto la tua mini recensione dell'anno scorso..mi sa' che e' giunto il momento di "aggiornare" il treadh ;)
 
Non sarà alto il perzzo USA, però il prezzo da noi del modello attuale è di 9.000 € di listino.

E' presumibile che il nuovo modello, visto il costo sempre USA dell'upgrade, superi facilmente gli 11.000,forse anche di più.

Il giustificato entusiasmo iniziale mi si è leggermente smorzato, pur riconoscendo la grande validità del prodotto.

Ciao
 
Steven ha detto:
@cobra..tu che hai la revision 1,secondo te questo gingillo potra' rimpiazzare un pre di gamma alta e un processore di gamma alta come ad esempio il c2 ecc...??

Non sono il Cobra, ma spero di poterti rispondere lo stesso.

Il D2 attuale non ha rivali sul mercato.
Ha una flessibilità operativa e di utilizzo che è encomiabile.

Ha tante e tali features che davvero anche se lo sai programmare ed usare, scopri sempre nuove possibilità ad ogni volta. Diciamo che si adatta a tutto quello che ti serve.

La parte audio non pone il fianco a critiche. Assolutamente.
La parte video è un processore completo ed incredibilmente "plasmabile" : il rischio, se non sei esperto, è addirittura di perdersi fra le varie possibilità.
La parte di correzione ambientale è incredibilmente intuitiva da utilizzare, ma se vuoi un approccio "pro", ti basta avere tempo e voglia per ottenere una risposta in ambiente "da testo di teoria".

Con la "nuova" versione, la Anthem ha fatto la voce grossa rispetto alla concorrenza. Con le nuove features diventa addirittura "incredibile" sotto la voce value for money ... te ne rendi conto tu stesso leggendone le caratteristiche.

E cosa che secondo me è importante tanto quanto le caratteristiche tecniche intrinseche, il supporto e l'assistenza che questa Brand ti da è davvero il numero uno. Anche da parte dell'importatore italiano, che si merita un plauso per la professionalità e la disponibilità.

Insomma, un prodotto "numero uno" a 360°.

Steven ha detto:
Bellissimo come design tra l'altro :P

Dovresti vederlo "aperto" ..... da bava alla bocca :D :D , se sei perverso come me, ovviamente !


Mandi !


Alberto :cool:

P.S. Si capisce che ne sono innamorato ? :p :p
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
E' presumibile che il nuovo modello, visto il costo sempre USA dell'upgrade, superi facilmente gli 11.000,forse anche di più.

Sinceramente al momento non ci sono notizie su prezzi e disponibilità, oltre che sulla disponibilità e prezzi dell'upgrade alla v.2 del D2 attuale. Parlo per il nostro mercato.

Anthem applica una politica world wide, ed è sempre lei a decidere il listino europeo (in euro).

Fino ad oggi si è sempre dimostrata molto accorta nei riguardi dei clienti, con promesse sempre mantenute (a differenza di altre Brand ....) ed un supporto pre e post vendita encomiabile.

Parliamo ovviamente del settore alto del mercato, in cui ogni aspetto va curato al massimo.

Mandi


Alberto :cool:
 
Grazie Alberto....una domandina....ho visto che monta il nuovo gennum programmabile(quindi in teoria e' 4k ready con appositi firmware o sbaglio? :P )

@Nordata:
Be' in USA avra' uno streetprice di circa 7000 Dollari quindi molto conveninte preso la'(come molti altri prodotti del resto) :)
 
Sembra che sia arrivato il momento di mettere mano al portafogli :D

Al momento ho altre priorita', pero' fa piacere vedere che stavolta Anthem ha anticipato Lexicon ( brand a cui va la mia affezione da sempre per ex motivi e ricordi professionali ;) ).

Bene ! Aggiunto alla mia To Do list ! :cool:
 
Ecco una prima immagine del pannello posteriore:

d2.jpg


Sembra confermata la possibilità di upgrade degli attuali D2 alla versione v.2 (si parla, come detto di circa 2000 dollari).

Un'altro dettaglio.. il nuovo HDMI 1.3c potrà accettare flussi multicanale 7.1 a 192KHz.

Due punti negativi, sui quali si dibatte su AVSforum (sempre officiosi.. da confermare):

1) la v.2 avra ingressi analogici 5.1 (non 7.1)
2) le due uscite HDMI non potranno essere impostate in maniera indipendente.. (ad esempio con due risoluzioni differenti).
 
cobracalde ha detto:
.....
1) la v.2 avra ingressi analogici 5.1 (non 7.1).....
Infatti uno dei miei dubbi di gestione e' proprio quello ....

Visto che MAI montero' un 7.1 discreto ma restero' in config 5.1 :cool:

Come gestiranno questi pre i canali discreti mancanti ??? :what:
Andranno persi oppure potranno essere reindirizzati sui canali posteriori ?? :confused:

e questo sia sui flussi digitali 7.1 to 5.1 via HDMI che analogici direttamente decodificati da un player .....

:confused:

Ora ... di Film 7.1 discreti NON ne ho ancora .... ma in seguito ???
 
Top