Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...whdi_3696.html

    Il produttore giapponese ha mostrato un nuovo prototipo di display "Ultrathin", con tuner esterno, caratterizzato da una profondità di soli 4 centimetri e con connettività Wireless High-Definition Interface (WHDI)

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    95
    L'idea è carina, in un futuro (non molto lontano si spera) metti in un angolo tutti gli apparacchi quali lettore ottico ampli questo set top box ecc e li colleghi tutti in WHDI al monitor appeso al muro senza nessun filo visibile

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    O c'è un errore o non capisco la "novità": sono 40 o 4 millimetri?
    Sony oggi ha presentato un lcd da meno di 10mm di spessore... per essere definito "Ultrathin", i 4 cm del Mitsu mi sembrano tantini...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3

    Si sa se sia un LCD con retroilluminazione tradizionale o LED? nella news non si fanno riferimenti a retroilluminazione LED. Comunque passare da 10 cm a 4 non e' un salto da poco.
    Ultima modifica di mordillone; 29-08-2008 alle 12:25


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •