• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray: burning nativo con Vista e XP

Molto interessante, e anche molto comodo quando arriverà...
Credo fosse forzato che prima o poi microsoft almeno a livello di pc e notebook avrebbe dovuto "cedere" al bluray visto che di unità per i suddetti ne stanno uscendo sempre piu e sui portatili iniziano ad esserci anche "di serie" !
se continuano a snobbare quello che (speriamo :) ) sara' il prossimo supporto universale con xbox è un discorso diverso e sicuramente piu' legato alla format war, ma nel mondo dei pc sarebbe come se avessero voluto rimanere al floppy dopo l'avvento del cd!!
 
Oltre a Microsoft sembra che anche Apple finalmente si stia smuovendo e il supporto ai BluRay dovrebbe arrivare con la release 6 di Leopard (indicativamente in uscita per ottobre/novembre visto che la release 5 arriva per gli inizi di settembre)
 
Queste potrebbero essere mosse importanti per l'affermazione del formato.
Dato che la qualità A/V non fa breccia nella massa, lo sfruttamento per dati informatici come fu a suo tempo per il DvD, potrebbe essere la carta vincente. Soprattutto vista la capienza senza eguali....almeno per il momento.

Andrea
 
Top