|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Toshiba XD-E500, il DVD col "super" upscaling
-
26-08-2008, 08:20 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ling_3683.html
Il costruttore giapponese annuncia, come previsto, l'introduzione sul mercato di una nuova generazione di lettori DVD dotati di circuito di upscaling evoluto che dovrebbe assicurare una migliore esperienza di visione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-08-2008, 08:32 #2
Sarebbe interessante un confronto tra l'Oppo 983,la PS3 e il defunto toshiba EP30/35 per vedere se le promesse fatte dalla stessa Toshiba sono vere............ciaooooooooo
-
26-08-2008, 08:49 #3
Ma secondo voi ne vale la pena se si ha già un Crystalyo 2 ?
-
26-08-2008, 09:11 #4
se alla fine lo street price si attestasse sui 100euro e supportasse anche divx, jpeg, etc...sarebbe un best buy
-
26-08-2008, 09:16 #5
Originariamente scritto da Marco75
penso proprio di no
ma provare è lecitoBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
26-08-2008, 09:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
FInalmente!
Sto guardando sul sito ma non dice nulla riguardo divx etc. Comunque parla di $149.99, quindi mi aspetto uno street price di ca 100 euro tra qualche mese ... Tuttavia anche l'SD-7990 costa 150 $, addirittura il modello 6980 costa ben 200 dollari. Che abbia iniziato con una guerra dei prezzi? Anche Sony ha detto che abbasserà di 50$ i suoi modelli BLU ... Sarà un autunno caldo!
-
26-08-2008, 09:51 #7
ho letto qualche impresione di chi l'ha acquistato su amazon e tutti ne parlano bene; dovrebbe anche riprodurre i divx ma magari non è certificato divx.
io un pensierino ce lo farei
-
26-08-2008, 10:11 #8
ma rispetto all upscaling di un dvd fatto da un BDplayer o da ps3 sara' migliore?
no perche' troverei sciocco pagare 150€ per un lettore dvd oggi che con 250€ si trovano varie offerte di lettori BD...
io sono sempre stato dell idea di spendere qualcosa in piu ma avere un prodotto piu' "future-proof"...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-08-2008, 10:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Basta solo dire che questo miracoloso upscaling è realizzato su di una versione castrata del processore che si occupa di upscaling nella PS3 per capire che non solo non ci sarà nulla di miracoloso ma è pure probabile che l'upscaling dei DVD sia di qualità inferiore a quello effettuato da PS3.
-
26-08-2008, 11:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Shinji
Oltretutto, non c'è ancora alcuna conferma ufficiale che alla base di questo XDE ci sia lo SpursEngine (versione 4 core del CELL), anche se è molto probabile che sia così
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 26-08-2008 alle 11:29
-
26-08-2008, 12:27 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Shinji
La PS3 fa TUTTO con il Cell, decodifica video, decodifica audio DD/DTS, gestione del sistema in generale, e ANCHE upscaling.
I lettori Toshiba con il Cell "castrato", fanno SOLO l'upscaling, in quanto il lettore ha, come qualsiasi altro lettore DVD, il classico chip integrato per la gestione della decodifica audio e video.
Inoltre, la Spur Engine è un Cell "castrato", nel senso che ha solo 4 core invece che 7, ma ha IN PIU', rispetto al Cell della PS3, hardware aggiuntivo per la decodifica H.264, che la PS3 fa, invece, interamente via software.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-08-2008, 13:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da Ryusei
-
26-08-2008, 13:39 #13
e sono pienamente daccordo con te, anche io miro a prendere un BD player Pioneer, ma qui stiamo parlando di un lettore dvd di fascia media (non di qualità come l oppo) al posto del quale prenderei un bd player medio che mi fa anche l upscaling dei dvd e intanto posso anche fruire dell alta definizione!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-08-2008, 14:29 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Non c'è assolutamente alcuna correlazione: il CELL (8 o 4 core) serve alla potenza di calcolo e include alcune istruzioni particolarmente adatte alle elaborazioni video. La differenza come sempre la fa il software che sfrutta l'hardware: Sony ne ha sviluppato uno per la PS3 e Toshiba ha ora il suo per questo lettore e magari visto che deve solo fare upscaling, deinterlacing ed elaborazioni i risultati saranno particolarmente ottimizzati e migliori!!!
Oltretutto, non c'è ancora alcuna conferma ufficiale che alla base di questo XDE ci sia lo SpursEngine (versione 4 core del CELL), anche se è molto probabile che sia così
Gianluca
Ora è chiaro che alla fine la qualità del risultato dipende dalla qualità del software che gestisce certe cose ma visto che non stiamo parlando di due società tra cui esistono divari degni di nota a livello di know how visto che sono due big dell'elettronica allo stesso modo, risulta chiaro come con un processore più potente la PS3 è sulla carta in grado di fare upscaling di qualità superiore a quello di un processore con la metà delle SPEs.
Errato, errato, erratissimo
La PS3 fa TUTTO con il Cell, decodifica video, decodifica audio DD/DTS, gestione del sistema in generale, e ANCHE upscaling.
I lettori Toshiba con il Cell "castrato", fanno SOLO l'upscaling, in quanto il lettore ha, come qualsiasi altro lettore DVD, il classico chip integrato per la gestione della decodifica audio e video.
Inoltre, la Spur Engine è un Cell "castrato", nel senso che ha solo 4 core invece che 7, ma ha IN PIU', rispetto al Cell della PS3, hardware aggiuntivo per la decodifica H.264, che la PS3 fa, invece, interamente via software.
Insomma il discorso resta, chi si aspetta miracoli o che questo prodotto basato su di una versione economica del processore PS3 trasformerà completamente la resa dei DVD, rimarrà amaramente deluso.
L'upscaling dei DVD come si vede anche su PS3,ha una sola utilità, rendere 'guardabili' i film SD su televisori HD con pannello a risoluzione fissa. Se uno desidera questo benissimo, se si vuole di più bisogna guardare al Blu Ray.
-
26-08-2008, 14:38 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Mi è capitato tra le mani il Blu Ray di “The interpreter” edito da Eagle, uno dei pochi BD (per fortuna) ricavato di fatto da un master PAL up-scalato a 1080p.
Il risultato non era malaccio e tra l’altro penso che l’upscaling sia stato fatto pre-compressione mpeg2, per cui in teoria meglio che se fosse stato fatto su un DvD.
Ma quando si vede un BD con master in HD nativo è tutt’altra cosa, ragazzi.
Soprattutto se si ha un Vpr.
Andrea