Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3675.html

    I due produttori americani annunciano i primi frutti della loro collaborazione presentando due nuovi proiettori, DepthQ-WXGA e DepthQ-XGA, in grado di visualizzare immagini native in 3D mediante l'utilizzo di una sola lente

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    La prima cosa che mi salta all'occhio e' il contrasto che non supera 2000:1 e la risoluzione massima che e' di 1280x720 punti. Siamo molto lontani anche dal piu' economico Vpr Full HD ( ormai si trovano a partire da 1500 euro )
    Si avra' pure una terza dimensione , ma se poi la qualita' dell'immagine peggiora....
    Magari tra 3 - 5 anni se ne puo' riparlare!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Rifuso alla prima riga dello strillo della News: "i primi Sfrutti"....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    La tecnologia della proiezione in 3D è alquanto acerba per ciò che riguarda il mercato "consumer" (quindi soluzioni adottabili a prezzi concorrenziali o per lo meno sostenibili), mentre in ambito professionale esistono già diverse soluzioni, alcune delle quali sicuramente all'avanguardia.

    Più che "preoccuparmi" per la risoluzione del quadro visualizzato (ti posso assicurare che anche uno scarsissimo PAL a 60 Mbit/s è incredibile da vedere) punterei la mia attenzione sui contenuti e sulla effettiva possibilità di sviluppo di questa tecnologia.

    Al momento si tratta più che altro di cavalcare l'onda del marketing e di capire quale soluzioni prevarrà (e se prevarrà mai, effettivamente) per il 3D casalingo.

    Ci vuole ancora del tempo.


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    il vero problema risiede nel SW. prima di diventare interessante in ambito home sicuramente avremo bisogno di molto tempo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Forse è solo una mia impressione ma credo che il 3D sarà il prossimo importante step di introduzione delle novità in ambito HT.

    Il Blu-ray e quindi l'alta definizione faticano già molto nella diffusione tra il pubblico, figuriamoci poi l'introduzione nel più o meno prossimo futuro di nuovi standard HD, video o audio che siano.

    Il 3D potrebbe essere un ottimo catalizzatore per l'interessamento di una fetta di pubblico più consistente.
    Inoltre, come con questi proiettori, anche con i display mi sembra si stia procedendo in questo senso. Comunque sia l'intenzione è quella di produrre il 3D senza l'implicazione di particolari operazioni che vadano oltre l'indossare gli occhiali appositi e in alcuni casi nemmeno quelli.

    Forse i tempi potrebbero non essere cosi lontani.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    6000 dollari non mi sembrano una follia per un prodotto del genere che nonostante la risoluzione non mostruosa ha altri assi nella manica tra cui la facilità di montaggio in relazione al peso( non parla di lens shift) l'estetica accattivante e soprattutto il fattore collezionismo, immaginatevi tra 10 anni a vendere "il primo vpr home 3d" tra 30 sarà vintage ed i prezzi decolleranno.
    secondo me!
    ciao ale!


  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    Di proiettori 3d, ce ne sono diversi da molti tempo, lo stesso depth q (vecchio modello) era considerato, tra quelli a prezzi abbordabili, tra i migliori (probabilmente il migliore).
    Concordo che il problema e' lo sviluppo del software, per ora il 3d si e' orientato soprattutto ai videogiocatori e con una scheda nvideo 7950 e un htpc e' possibile giocare in 3d con ottimi risultati a molti giochi (half life, unreal t., doom,etc.), soprattutto le simulazioni di volo sono spettacolari.
    Purtroppo per ora e' un mercato di nicchia e anche nvidia per anni ha smesso di sviluppare drivers adatti (mesi fa comunque sembrava dovessero uscire i driver per le schede serie 8),
    Per l'home theater invece, i titoli sono veramente pochi.
    Speriamo che questo rinnovato interesse spinga qualche majors o qualche grande azienda ad investire sul 3d, visto che sono certo che se escono i titoli e la qualita' rimane buona (anche inferiore al br)...non ce ne sia per nessuno!
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •