|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Blu-ray: miglioramenti poco percepiti
-
07-08-2008, 10:21 #31
Ecco giusto... che la gente voglia o no il BD tra qualche tempo troverà solo quelli... quindi sarà costretta a fare il passo. Come del resto è avvenuta da vhs a dvd... avete visto qualcuno che esce da un megastore con un videoregistratore??
Per quanto riguarda la parte audio vale sempre lo stesso discorso tra il passaggio da vhs a dvd. Non è che quando è arrivato il dvd tutti hanno messo su un impianto 5.1. Lo ha messo su chi è appassionato come noi... quindi non vedo dove sia il problema tra il passaggio da dvd a BD.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-08-2008, 10:30 #32
per me tutto è in funzione del polliciaggio medio delle tv comprate.
Non a caso il blu-ray ha più successo in America dove le tv sono mediamente più grandi che da noiDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
07-08-2008, 10:36 #33
In effetti se vai in un megastore USA trovi solo dai 50" in su.Questione di prezzi piu' concorrenziali e dimensioni delle abitazioni piu' grandi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-08-2008, 12:31 #34
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Benvenuti in California
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da fabry20023
hai colto nel segno
Purtroppo si assiste ad una tendenza sempre più diffusa: contenuti 2liquidi", veloci, facili da gestire... La qualità? un optional
-
07-08-2008, 12:33 #35
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Benvenuti in California
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da GIANGI67
mi cercvano se devono comprare qualcosa....
-
07-08-2008, 17:02 #36
La gente non è molto interessata alla qualità, ha altri criteri di scelta.
Sono già anni che si affanna a risparmiare soldini per acquistarsi un flat tv anche quando fornivano immagini ORRENDE magari in risoluzione NTSC (downscalate dal PAL)
Però era un oggetto cool da poter mostrare e tutto il resto passava in secondo piano.
Figurarsi se possono sfoggiare un player blu ray! Neanche se glielo costruissero di marmo di carrara!BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
07-08-2008, 18:52 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, colleghi appassionati. Vorrei fare qualche commento sul nostro mercato 'Cenerentola' italiano, speriamo che alla fine arrivi il Principe Azzurro a migliorare le cose.
Ricordo che 5 anni fa rimasi meravigliato dalla qualita' delle trasmissioni HD che potei vedere nei negozi di TV in USA. Ora finalmente qualcosa riusciamo a vedere anche noi.
Per quanto riguarda i BR, si sta verificando quello che prima accadeva con i DVD e cioe' che l'audio italiano e' sempre un passo indietro rispetto a quello inglese (ma spesso anche francese, spagnolo, ecc.).
Inoltre da noi i BR costano TROPPO. Ora sono in USA e ho acquistato alcuni (pochi) titoli che sono l'intersezione di diversi fattori che limitano il mio acquisto: audio italiano (non mi piacciono i sottotitoli, poi con una proiezione di 3 m di diagonale se leggi i sottotitoli ti perdi la scena), region free, film classici che vale la pena di avere: Ocean's eleven, 2001: Odissea nello spazio, Full Metal Jacket, Dirty Harry (Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan), Planet Earth (documentario BBC, senza audio italiano). Il costo e' di circa 12-15 euro a disco. In Italia costano il doppio o piu', PERCHE'?
Per far decollare il BR inoltre le major dovrebbero far uscire molti piu' film classici, da collezionare, non solo i blockbuster con spari, salti acrobatici e 'str...te' varie che occupano l'80% del catalogo BR. La trilogia del Padrino uscira' a settembre in USA. A quando da noi? Avremo ancora l'audio mono? Quanto costera'? In USA80$, cioe' 50 euro!
Io sono un appassionato, ma i miei soldi non li butto via!
Scusate la lunghezza del mio intervento.
-
25-08-2008, 09:30 #38
in italia i dvd/BR etcc costano di più perchè sopra ci sono + tasse + ricarico dei fornitori/commercianti ....
E come per le altre cose in italia ci si specula sopra tantissimo...
In Canada (uno dei 3 paesi al mondo dove la pressione fiscale è più alta) tutte le cose costano mediamente il 25% in meno che in italia...
Perchè al centro della città vecchia di Quebec City fare un pranzo o un cena si spendono circa 15€ a persona (mangiando alla grande) e a Roma minimo te ne scuciono 40€ ?? Perchè un Sony 40W4000 costa solo 1100$ circa ed in italia il miglior prezzo è di 1250 €???
Senza andare lontani, basta andare in germania e comprare a molto meno che in italia......Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<