• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova protezione anti-copia per i Blu-ray?

X-PROTECT, famosa perla creazione di sistemi di protezione "anti-pirata" per DVD e DVD-R

sistemi inviolabili :D

ennesimo spreco di risorse cmq, si spera che tutte ste nuove protezioni siano almeno compatibili con i lettori esistenti...
 
Il bello è che queste "inutili" protezioni le pagheremo noi che compriamo i BD originali....:mad: :mad: :mad:
Questa "ostinazione" nel cercare un sistema inattaccabile (:p :p :p )non porterà da nessuna parte:rotfl:
E naturalmente non si possono escludere problemi di compatibilità,l'esperienza con BD prodotti con vari profili ha creato un mare di problemi dei Firmware...PS3 a parte...:D
 
Ragazzi, io con 3000 DVD e 150 fra BD e HDDVD tutti originali, ma un buon centinaio fra amici e conoscenti, sono arrivato alla conclusione che quelli che il sotware originale se lo comprerebbero, già se lo comprano mentre gli altri non se lo comprerebbero neanche a 5 euro al pezzo.

Sono discorsi triti e ritriti: chi scarica, accetta come buona una qualità quasi sempre MOLTO peggiore dell'originale, ma si accontenta, ne più ne meno di quelli che si guardano la TV analogica con l'effetto nebbia o il video deformato.
Altro che HD e contenuti addizionali...

Il mercato del "nuovo" è già buono, sia per l'audio che per il video, se paragonato ai consumi di 30 anni fa quando i pirati erano i ragazzini che copiavano un LP sulla cassetta...solo che oggi se non si vendono un milione di pezzi non si è contenti...

Non cavalchiamo l'illusione (magari fosse così) che se non ci fosse la pirateria tutto costerebbe meno...al limite, qualora si acquistasse più roba originale (cosa tutta da provare) i detentori dei diritti guadagnerebbero X volte di più.
Secondo me invece, i ragazzetti, in mancanza di fonti free, eviterebbero di caricare i loro iPod di 30000 brani e come, facevamo noi, si accontenterebbero di un CD ogni tanto.

Poi se fossimo tutti un po' più onesti non è che mi dispiacerebbe....

:D
 
Sono d'accordo con te praticamente su tutto, ma come dice giustamente fabry20023 potremo almeno vederci scontare il ricarico derivante da tutti i soldi che le major buttano dalla finestra per comprare sistemi anti-copia.... :doh: :muro:
 
Pizzo ha detto:
...Sono discorsi triti e ritriti: chi scarica, accetta come buona una qualità quasi sempre MOLTO peggiore dell'originale, ma si accontenta, ne più ne meno di quelli che si guardano la TV analogica con l'effetto nebbia o il video deformato.
Altro che HD e contenuti addizionali......:D
desolato ma oggi non e' piu' cosi', e' infatti oramai possibile scaricare interi HD-DVD/Blu-Ray, o filmati da essi derivati (i vari MKV) la cui qualita' e' appena inferiore all'originale e comunque BEN superiore ad un qualsiasi DVD. E' per questo che le major stanno guardando al digital download...
 
il problema è che il digital download lo sta già facendo la gente con la pirateria, altro che!

Comunque il mio flame riguarda anydvd, che fa della pirateria un business.
 
Guarda che se AnyDVD della pirateria ne fa un business è solo per colpa delle assurde politiche commerciali delle major. Se per assurdo facessi sparire la SlySoft con una bacchetta magica non cambierebbe assolutamente nulla. E poi quello sulla pirateria è un discorso trito e ritrito e ormai usato a sproposito imho.
 
no, se anydvd fa della pirateria un business la colpa è di slysoft e basta. Non stravolgiamo la realtà! Il concetto delle "assurde politiche commerciali" non ci legittima a rubare. E poi ognuno con il proprio lavoro fa quello che vuole, altro che assurdo.
 
Comunque straconcordo con Picander, quà nel torto c'è slysoft, non chi detiene le royalties del Css, dell' Aacs e del Bd+

Le multinazionali che pensano solo a investimenti costosissimi sul Drm, mettendo in secondo piano il cliente regolare, non mi sono affatto simpatiche, ma questo non mi porterà mai a pensare che slysoft faccia qualcosa di buono nè che sia un bene che escano i suoi software
 
parlando per assurdo sarebbe logico che tutti quanti usassero anydvd piratato, così due torti farebbero una ragione :D

ma non è così che il mondo va avanti
 
Da collezionista, condivido le preoccupazioni sull'utilizzo illecito di programmi e programmini vari.
Mai capirò il senso di perder tempo a fare file mkv, che mi sembrano solo una mera ostentazione di capacità informatiche più che fruizione domestica di film.
Spero non si finisca con gente che ha decine di terabyte di film che poi manco si guarda, finendo solo per alimentare il mercato becero della pirateria.

Poi anche la gente, perbacco, non potrebbe mantenere il senso della misura?
 
Ultima modifica:
Quella della pirateria è una polemica che va avanti da più di 20 anni e non ho visto multinazionali fallire a causa di questo (al contrario le ho viste vendere da anni navi intere di supporti vergini:D ) ed è diventato un discorso quasi noioso ormai.... Soprattutto in tempi in cui si danno collegamenti flat a cani e porci.
 
in sostanza siccome le multinazionali non falliscono un po' di furto è legittimo?

La pirateria è una polemica? No proprio non ti capisco... è come dire la mafia è una polemica che c'è da tanti anni e il mondo va avanti lo stesso...

anch'io ho copiato e scaricato musica, ma non voglio mica autoconvincermi che è legittimo e che ho fatto bene solo perchè le major sono brutte e cattive.
 
[OT] ovvero prima che i mod ci defenestrano

parentesi: la cosidetta pirateria da Internet, ovvero un tizio (vari tizi) con un nick folkloristico che fanno l'encoding di un BR e mettono a disposizione il file, non lo fanno per lucro, ma per il semplice gusto della sfida personale, sfida alle autorita', anticonformismo. Tutti coloro che scaricano il filmato, gratis, al 90% NON avrebbero comprato il film originale, quindi il danno arrecato e' MOLTO relativo per le "Major".

Completamente diverso il discorso del "marocchino" che vende i film fuori dalla Coop, li' dietro c'e' un'organizzazione criminale che lucra di brutto, e sono quelle che andrebberop stroncate senza mezzi termini, ma chissa' come mai ... stanno sempre li' ... :rolleyes:
 
Provocazione: la pirateria fa bene al consumatore :eek: !

Senza la pirateria le major riuscirebbero ad agire indisturbate in regime di oligopolio.

In Cina, dove la pirateria è ovunque, i DVD originali costano una frazione che in Italia.
 
antani ha detto:
In Cina, dove la pirateria è ovunque, i DVD originali costano una frazione che in Italia.

Il punto è sempre lo stesso: i dvd (ora a maggior ragione i B-ray) costano troppo!!!
I 32 euro per un film in b-ray e 20 per un dvd sono uno scandalo!
Se il mercato proponesse 10 euro per i dvd di nuova uscita e 4/5 euro per quelli più datati,; 12/13 euro per i per i blu ray,il fenomeno della pirateria serebbe debellato.

Ciao
 
Top