• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BD vs DVD: pareggio nel 2012?

non se ne può più :)
Questo susseguirsi di notizie sul blu-ray ci insegna solo che le ricerche di mercato non valgono niente (almeno quelle pubblicate)

Per me buona o cattiva notizia che sia.... l'importante è che il blu-ray sia dentro la notizia. Certo che ci metterei la firma su un pareggio nel 2012
 
il problema è che (temo) probabilmente nel 2012 staranno già pensando seriamente al sostituto del BD... mentre il DVD ha avuto (e ha tuttora) una vita abbastanza lunga, col BD pare non sarà così...
 
GIANGI67 ha detto:
Mi pare davvero improbabile
A me invece pare se non proprio probabile almeno verosimile visto che in questi mesi sta bruciando le tappe del Dvd degli esordi (sia nel software che nell' hardware) e ha dimostrato aumenti di quota importanti
 
Ricordiamoci comunque che si parla di dati USA,o almeno su scala mondiale...prima che da noi ci sia un simile sviluppo e' probabile che esca il formato successore,magari 4 K...e poi,ditemi se e' una mia impressione,ma a me pare che negli ultimi tempi gli spazi fisici dedicati dai punti vendita ai BR siano in contrazione.Perlomeno dove acquisto io,parliamo comunque dei negozi piu' grandi ed importanti della citta'.
 
ma se per pareggiare ci mette 3/4 anni...mio dio..rischia seriamente di fare una brutta fine sto BR, e non perchè ci saranno nuovi codec o via dicendo ma perchè cambieranno i supporti, imho.
mah..sarà meglio che ci inizino a bombardare di pubblicità e players economici altrimenti la migrazione la farà Sony su un altro pianeta e non i consumatori da un supporto all'altro.
 
@ Maximum07
Non era la stessa: fino alla format war la percentuale di HdDvd+BD sommati era sotto il 2%; terminata la format war il BD è salito fino al 5-6% e da allora oscilla fra il 6% e il 10%
 
Si' Pyoung,ma sempre di altre realta' parliamo:tu,in tutta onesta',ti sentiresti di affermare che in Italia per ogni 10 dvd venduti c'e' un BR?Io no,ma manco lontanamente...
 
OK, adesso lo dico: questo è l'ultimo intervento che faccio su questo genere di notizie.

Io sto per 2, sono vicino vicino alla tombola... :D
 
GIANGI67 ha detto:
Si' Pyoung,ma sempre di altre realta' parliamo
Si, ovvio, ma di mercato nordamericano si parla e su quello bisogna fare la misura del futuro del nostro hobby
GIANGI67 ha detto:
tu,in tutta onesta',ti sentiresti di affermare che in Italia per ogni 10 dvd venduti c'e' un BR?Io no,ma manco lontanamente...
E' sicuro che siamo in una situazione diversa ma continuo a ripetermi e ribadisco che la vedete troppo nera, eppure mi sembra di capire che come media di età molti di voi sono piu' grandi di me e quindi dovreste ricordarvi bene la situazione da pianto e disperazione che c'era alla nascita del Dvd... eppure in generale è una cosa che incredibilmente salta fuori troppo raramente... tutti sempre a ritrarre una situazione in cui il dvd salto fuori e spunto alla velocità della luce sugli scaffali quando invece fu una processione lenta e claudicante nei negozi di cui per qualche tempo non si vedeva il possibile esito
E' ovvio che nel mercato non è applicabile in maniera trasparente la proprietà transitiva guardando la vita commerciale di due prodotti, ma almeno non dipingiamo di nero un presente che nero non è
 
Eppure vi ricordate quando uscì Ratatouille? Dopo la prima settimana, il BD ragiunse addirittura il 4° posto della classica italiana del mercato Home Video, una cosa del genere fa riflettere e parecchio.
Io dal canto mio sono sempre dell'opinione che ci vorrebe una prepotente campagna informativa, solo così la gente capirebbe l'effettiva validità dell'Alta Definizione. Vabbè, io spero sempre che il BD diventi il formato definitivo, anche perché francamente non penso che il 4K prenderà mai piede in ambito casalingo.
 
Per me il vero dato significativo è il numero di lettore BR venduti. E' chiaro che chi ce l'ha lo vuole sfruttare comprando BR. Ma gli altri? Sono disposti a spendere 300 euro per un lettore? La differenza per me la farà il costo del lettore. Se sony mantiene il monopolio Tecnologico sarà dura...
 
quoto bartsys.
Pur di sfruttare il suo Pana 42PX80 in HD ha "preferito" acquistare un notebook Sony con lettore BR da 1300euro (ovvio che gli serviva anche un PC oltre ad un player) piuttosto che un lettore da 500 euro a rischio obsolescenza.
L'assenza di hardware porta anche a scelte del genere.
 
Top