Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...-jvc_3462.html

    Il produttore giapponese lancia un nuovo chip video per camcorder in grado di gestire due codec video, H.264/MPEG-4 e MPEG-2, in contemporanea per la registrazione di video in alta definizione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    faccio una domanda da profano: i due codec sono "complementari"? hanno pregi e difetti differenti?

    perchè l'mpg2 mi sembra relativamente vecchio rispetto all'H.264/MPEG-4 AVC, pensavo che quest'ultimo avesse soppiantato il precedente in tutto...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Beh, l'Mpeg 2 è molto più versatile (meno oneroso in termini di richieste hardware e potenza di calcolo) in fase di editing e ancora largamente diffuso in ambito broadcast e professionale.
    Inoltre, ad alti bit-rate, si è dimostrato ancora un codec estremamente valido!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    ne ho provate un paio di JVC consumer negli ultimi anni..non mi hanno mai convinto, nè su scelte come i formati/codec proprietari che ti vincolavano ai software di editeng in bundle, nè sulla qualità delle riprese (spesso dovevei intervenire manualmente per bilanciare il bianco ed altre operazioni perchè in auto facevano disastri, il che per una consumer è un bel difetto). Poi dopo l'ultima storia dello stabilizzatore che non c'era....o meglio che invece di essere meccanico era elettronico mentre la pubblicità diceva il contrario...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •