Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...zata_3525.html

    La britannica Sqish ha messo a punto un'innovativa antenna satellitare che, oltre ad essere estremamente compatta, offre la particolarità di essere personalizzabile per un perfetto camuffamento ambientale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Ho giò scattato la foto dal mio condominio.

    Penso che questa possa andare.

    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    "le attenne paraboliche installate sui balconi di alcuni palazzi sono quanto di più brutto si possa osservare passeggiando per strada"

    Sono in completo disaccordo con questa frase. Ci sono sia motivi tecnici che economici per cui e' da preferire il sistema con parabola autonoma.
    Anche il paragone con i compressori dell'aria condizionata non ha alcuna logica. Il compressore porta rumore nelle ore notturne e la condensa che, se mal raccolta, crea danni ai muri.

    Gli unici che traggono benefici dagli impianti centralizzati sono quelli che raccolgono laute mance e percentuali...

    Non facciamoci prendere per il naso su storie simli e poi su antenne solo riceventi.

    Risolviamo i problemi seri prima di *scandalizzarci* per altro.

    Quando cammino per strada il problema e' la spazzatura tipo Napoli. I Pronto Soccorso da terzo mondo. Ecc, ecc.

    Scusate lo sfogo ma non mi piace la diffusione del pensiero di "Uuuuuh che brutte le parabole".

    Benvenute le antenne da impianto autonomo mimetizzate.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che una parabola singola possa essere meglio di una centralizzata può anche essere vero in alcuni casi: ad esempio se voglio vedere più satelliti, per cui ci vuole o una dual feed o, meglio, una motorizzata, ma nella stragrande maggioranza dei casi la solita parabola puntata su 13° Est è quanto basta e avanza all'utente normale, che guarda Sky.

    Sicuramente la parata di parabole installate in vari modi, a volte anche fantasiosi, sui balconi di tanti condomini non sono una bella vista.

    Credo ancora peggio di quando non esistevano ancora gli impianti centralizzati di antenna e sui tetti c'era una selva di antenne, pure loro non tanto belle da vedere, ma almeno erano in alto.

    Non sempre la direzione giusta coincide con il retro, per cui si vedono facciate tappezzate di padelle varie.

    Per la strgrande maggioranza degli utenti, lo ripeto, la centralizzata va più che bene, magari se ne installa una di diametro maggiore rispetto ai soliti 60 o 80 cm. in modo da assicurarsi la visione anche con tormenta di neve o piogge torrenziali.

    Per quanto riguarda l'antenna della News sarei curioso di conoscerne il guadagno, ma ho l'0impressione che non possa essere molto alto, cosa che in certe aree può creare problemi alla ricezione.

    L'idea della copertura mimetica è carina, detta così, ma in pratica l'effetto si avrebbe solo molto in parte e osservandola da certe direzioni, sempre poi che la foto adesiva mantenga i colori nel tempo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da maurino72
    Ci sono sia motivi tecnici che economici per cui e' da preferire il sistema con parabola autonoma.
    E chi ha mai parlato di antenne paraboliche centralizzate???
    Ho segnalato l'esistenza di questo prodotto unicamente perché ha un impatto estetico minore e la finalità è proprio l'utilizzo autonomo...forse hai colto male il senso della news

    Citazione Originariamente scritto da maurino72
    Anche il paragone con i compressori dell'aria condizionata non ha alcuna logica. Il compressore porta rumore nelle ore notturne e la condensa che, se mal raccolta, crea danni ai muri.
    Anche in questo caso, senza volerlo mi stai dando ragione: oltre all'impatto estetico del compressore in sé, se mal installato, il compressore sulla facciata porta ulteriori danni (condensa sui muri con la condensa mal raccolta). Quindi non capisco il tuo disaccordo, visto che la pensiamo allo stesso modo!

    Citazione Originariamente scritto da maurino72
    Risolviamo i problemi seri prima di *scandalizzarci* per altro.
    Il mio voleva solo essere uno spunto...e mi sembrava evidente che volevo rimanere in tema...e quindi ho citato solo esempi di impatti ambientali (intesi come estetici) simili. Sennò a questo punto, pensiamo a risolvere la fame nel mondo prima di preoccuparci di comprare un televisore o un impianto HT nuovo!...capisci che se la butti in "caciara" (come diciamo a Roma ) non ne usciamo più?

    Citazione Originariamente scritto da maurino72
    Scusate lo sfogo ma non mi piace la diffusione del pensiero di "Uuuuuh che brutte le parabole". Benvenute le antenne da impianto autonomo mimetizzate.
    Dal mio punto di vista sono bruttissime...e come me lo pensano in tanti...poi come sempre "de gustibus". Io ho pubblicato solo una notizia: magari questo tipo di soluzione può interessare lettori più sensibili al problema....della serie, "il prodotto esiste e vi abbiamo informato", tutto qua!

    Ciao!
    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda l'antenna della News sarei curioso di conoscerne il guadagno, ma ho l'0impressione che non possa essere molto alto, cosa che in certe aree può creare problemi alla ricezione.
    Su questo sono d'accordo. Eccoti la scheda tecnica:
    http://www.sqish.co.uk/technical.php

    Penso che questa prima versione sia stata sviluppata principalmente per il mercato britannico, ma non vedo grossi limiti nel sviluppare versioni maggiormente adatte alle esigenze di altri paesi. Ma su questo punto ci sono sicuramente utenti più esperti di me!

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Qualcosa di simile esiste già da più di 10 anni



    Queste squish le ho viste da tutti i rivenditori segno che stanno spingendo tantissimo per pubblicizzarle, il mercato dele parabole però è quasi inesistente, non penso che ne venderanno molte.

    Il futuro è negli impianti multiparabola condominiali, ho già fatto alcune predisposizioni con diversi pali sul tetto e tutti i cavi degli appartamenti che arrivano in solaio, chiunque subentri nell'appartamento può scegliere fra le parabole installate o installare la propria sul tetto senza pregiudicare l'estetica del palazzo, nei condomini molto vecchi e molto popolari si possono realizzare tubazioni esterne senza imbruttire le facciate, insomma le soluzioni esistono ed i costruttori dovrebbero prevederle poiché oggi non puoi pensare di vendere gli appartamenti solo agli Italiani.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da maurino72
    Gli unici che traggono benefici dagli impianti centralizzati sono quelli che raccolgono laute mance e percentuali...
    E i proprietari che non si vedono l'edificio deprezzato per colpa della selva di parabole che deturpa la facciata?

    E i passanti?

    E il costo di manutenzione di un impianto a differenza di una ventina?

    Chi è che raccoglie mance e percentuali?



    A te piace così?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Lanzo, grazie della segnalazione e della puntualizzazione. Non sapevo che le Sqish fossero già disponibili nel nostro paese e che esistessero già alternative!

    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Le "Squish" del tuo articolo sono nuove, non le ho mai viste prima ma ho utilizzato quelle a rombo della Kathrein tanti anni fa, costavano moltissimo e il rischio di doverle sostituire in caso di guasto era un pò limitante.

    Il futuro pensavo fosse nelle tecnologie tipo SCR ma ho visto alcuni difetti progettuali che penso ne limiteranno, per ora, l'utilizzo a livello condominiale

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Gian Luca, non era una critica a chi riportava la notizia... immagino che fosse *preconfezionata* cosi'. Comunque attenzione che si sta prendendo la modalita' di andare a risolvere i problemi *che aiutano l'economia (nel senso di commercio)* mentre problemi molto piu' seri vengono lasciati indietro perche' sono cosi' complessi che chi li affronta rischia *brutte figure*...

    Esempio:
    A Genova ci sono i vari bollini blu per le auto e le moto (15 euro ? 30 ?)... Poi non hanno creato un sistema di distribuzione elettrica per i traghetti e abbiamo otto ore al giorno cinque traghetti che emettono fumo nero attraverso cui non si riesce a vedere...
    Idem le caldaie di tutti i condomini... Ovviamente tenute accese anche con 21 gradi all'esterno...

    Comunque sono finito OT. Chiedo scusa e non aggiungo altro.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da maurino72
    Gian Luca, non era una critica a chi riportava la notizia... immagino che fosse *preconfezionata* cosi'.
    Assolutamente no! Non riportiamo mai nulla di "preconfezionato"! Quanto ho scritto è un parere mio e della redazione...come sempre quando commentiamo una notizia o un articolo su prodotti o tecnologie. Se dovessimo limitarci a riportare solo comunicati "preconfezionati" vorrebbe dire essere di parte, condizionati e non al servizio dei nostri lettori (che siete il nostro stimolo per continuare a fare una corretta informazione sul nostro settore!)

    Chiusa questa doverosa puntualizzazione a nome della professionalità di tutta la redazione, non aggiungo altro al tuo OT visto che ti ho già risposto precedentemente a riguardo!

    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Sarà sicuramente meno vistosa del classico padellotto.... però neanche tanto mimetizzata



    Senza contare che oramai le padelle quasi te le regalano

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •