Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    OLED


    Si fa tanto a osannare questi OLED, ma quello visto come prototipo al Samsung day non mi ha per niente entusiasmato: il nero era nero certo, ma di un nero che affogava i dettagli, inoltre, a ben vedere, era più un marrone scuro...
    d'accordo che era un prototipo, ma....

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    concordo con Martabio, l'unico OLED che ho visto della sony 11"... aveva un nero che siavvicinava piu` sul marrone~blu e che affogava gli altri colori... e inoltre non si distinguevano bene i dettagli...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Io non ho ancora visto di persona, quindi mi astengo dal fare commenti sulla reale qualità degli OLED: in ogni caso, non ha senso fare paragoni sulla profittabilità o meno dell'acquisto fino a quando non sapremo quando e a quanto saranno messi in vendita.

    Fino ad allora, l'accoppiata Pioneer/Panasonic credo non abbia rivali.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Uroboro
    io vorrei comprare un plasma 50", ma pensare di avere un coso che succhia 5 o 600watt/h mi fa star male.. sia per la spesa sia per una sorta di sensibilità al risparmio energetico.
    La tua sensibilità è nobile, ma i 60" FullHD 8G di Pioneer consumano poco più di 500W. Non sono pochi, ma già i 50" sono poco sopra i 400W. Se consideriamo che i 9G consumeranno meno e che i Piosonic, con tutta probabilità, meno ancora raggiungiamo consumi perlomeno onesti. Considerando anche che dovrebbero essere consumi massimi e non quelli medi.

    Io, sinceramente, ritengo questa notizia spiazzante.
    Attualmente, per la sorgente e il software di cui dispongo e per la mia distanza di visione, la mia televisione è perfetta*, per dimensioni e risoluzione. Ho però un grandissimo interesse per l'ultima serie "tutta Pioneer". Potrebbe tuttavia essere un'arma a doppio taglio: ok, "tutta Pioneer", ma al di là delle mie esigenze e sicuramente più costosa della proposta Piosonic lato Pioneer di fine 2009. C'è in me la "paura" di perdere un treno che potrebbe essere migliore di quelli futuri...
    Certo che i pannelli Panasonic con il riflesso delle scritte mi hanno fatto cascare le cosiddette e mi lasciano un pelo di perplessità per il futuro. Che mi frega di avere un pannello antisfondamento? Mica la picchio, la tv...

    * quando la uso e ne noto la qualità e poi penso che i 9G e i Piosonic saranno migliori non penso proprio ad OLED. Almeno da un punto di vista qualitativo.
    Ultima modifica di atchoo; 27-04-2008 alle 11:42

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    ...Ho però un grandissimo interesse per l'ultima serie "tutta Pioneer". Potrebbe tuttavia essere un'arma a doppio taglio: ok, "tutta Pioneer", ma al di là delle mie esigenze e sicuramente più costosa della proposta Piosonic lato Pioneer di fine 2009. C'è in me la "paura" di perdere un treno che potrebbe essere migliore di quelli futuri...
    Da questo punto di vista ti quoto al 100%.

    Per la fine dell'anno entrerò nella mia casa e sarebbe previsto anche un upgrade del TV: vorrei qualcosa di "definitivo", quindi gli ultimi pannelli Pioneer sarebbero il top, ma resta il problema del costo proibitivo...

    Sarà una scelta difficile...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    ancora non si sà quale sarà il costo dei pannelli, poi il termine definitvo, lascia il tempo che trova, soprattutto con questi pannelli piatti che dire siano perfettibili è fargli un complimento.

    poi bisogna vedere cosa intendi tu per costo poibitivo.

    ma poi le misurazioni di consumi dei plasma sono quelle massime,medie? non ho mica capito (comunque per i pio 8g siamo a 420w per il 50fullhd dichiarato)

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    ma poi le misurazioni di consumi dei plasma sono quelle massime,medie? non ho mica capito (comunque per i pio 8g siamo a 420w per il 50fullhd dichiarato)
    Se ricordo bene in Europa viene dichiarato dai produttori di tv il consumo medio

    comunque 100W in più o in meno tra il 42 e il 50 influiscono di pochi euro in più sulla bolleta

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    24/04/2008

    "Matsushita Electric Industrial and Pioneer PDP is a comprehensive partnership - KURO VIERA, and the "Neo PDP" to fusion 2009 production to fall"



    Matsushita Electric executive managing director Ken Morita (a sinistra), Pioneer Susumu Kotani Managing Executive Officer (a destra)






    Queste sono le immagini ufficiali della fusione della Tecnologia Panasonic dei suoi pannelli Neo-PDP a quella dei Pioneer Project KURO

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    IL "dilemma" è, meglio prendere un Pioneer 9G in autunno 2008, oppure meglio aspettare il Pioneer G10 assemblato negli stabilimanti Pana col supporto dei tecnici Pioneer nell'autunno del 2009 ???
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-04-2008 alle 15:54

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    meglio prendere un Pioneer 9G in autunno 2008, oppure meglio aspettare il Pioneer G10 nell'autunno del 2009 ???
    Caro Iuki,

    se fa cosi' non ti comperi piu' nulla : è vero che uno sta facendo un esborso non indifferente ( specialmente se parliamo di 50" ) ma è anche vero che stabilite certe priorità che ci si aspetta da un televisore ( già do per scontato che per tecnologia sarai "plasmista", salvo mirabilanti uscite di lcd retroilluminati e con tempi di risposta esaltanti coadiuvati da un buon deintarlacing! ) una scelta bisogna farla : io inizialmente ero "folgorato" dal contrasto LCD -> e passano i mesi e mi documentavo sul meglio che c'era -> deciso quasi a prendere un sony X3500 poi vidi le tecnologie a retrolluminazione -> e passano mesi ad aspettare il calo di prezzi del f96 Sammy e poi senti le news della serie "G" di LG -> e passano mesi nell'uscita dei pannelli -> nel frattempo vidi anche i plasma ed indiduai in Panny un ottimo compromesso prezzo/prestazione e sopratutto quando guardi la tv la sera non sei folgorato dall'effetto faro-lcd -> e passano mesi a documentarti e scegliere il 50pz70 e poi arrivano i nuovi Panny -> e aspetti altri mesi per l'uscita e le prime recensioni e poi ti accorgi che c'è in uscita la nuova serie Pio a prezzi forse piu' umani .... E BASTAAAAAAAAA!

    Morale : chi troppo vuole nulla stringe!
    Domandati per esempio : "la serie attuale X mi starebbe bene per caratteristiche / resa / utilizzo / prezzo ? Bene la compro in affare o aspetto la nuova e punto! "

    Gli attuali Pio G8 sono osannati, i G9 non potranno essere che meglio!
    Sicuramente i G10 lo saranno ancora di piu' ( anche rispetto al loro prezzo / fascia di mercato ....se saranno diventati Piosonic un motivo ci sarà )

    Ma probabilmente per qual tempo avrai bisogno di un lettore "Xray" o uno decodificatore "XYcam" - che forse modelli della concorrenza offriranno già - per goderti al meglio il tuo G10....e rientri nel circolo vizioso!

    Per me gli acquirenti di oggi sono piu' fortunati rispetto a quando il buon Onlsa si è affacciato nel forum alla ricerca del suo TV ideale:
    i prodotti sono piu' maturi e meno a rischio di obsolescenza...ovvio poi il mercato High Tech è bello anche per questo -> 5 anni qui sono 10 altrove


    Senti a me, conserva i dindini che Pio G9 è alle porte ....e grazie per la rincuorante notizia datami in un'altro thread
    Ultima modifica di Taliesin; 28-04-2008 alle 16:34

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Taliesin
    Caro Iuki,

    Morale : chi troppo vuole nulla stringe!

    i prodotti sono piu' maturi e meno a rischio di obsolescenza...ovvio poi il mercato High Tech è bello anche per questo -> 5 anni qui sono 10 altrove

    Senti a me, conserva i dindini che Pio G9 è alle porte ....e grazie per la rincuorante notizia datami in un'altro thread
    Ti ringrazio di cuore per i tuoi saggi consigli


    IL punto debole della tecnologia al Plasma è la "luminosità" che è nettamente inferiore agli attuali Lcd che sono anche troppo luminosi:

    i Plasma Panasonic attauali sono più luminosi dei Pioneer Kuro G8, in presenza di luce penetrante dalle finestre il Pioneer è più buoi rispetto ai Pana, quindi spero tanto che nella nuova serie G9 abbiano migliorato un pò anche la luminosità e non solo il nero che è gia molto buono nella 8

    l'altro dubbio, è che una volta comprato iil G9 non posso poi cambiarlo, ma dovrei tenermelo per diversi anni, finche non ci saranno nuovi schermi rivoluzionari oled, sed o altro a prezzi umani, quandi non prima di 5 o 6 anni

    Insomma in parole povere vorrei essere certo di aver preso il prodotto più longevo possibile a un prezzo proporzionato (l'acquisto migliore, nel migliore momento), senza dovermene pentire tra soli 1 o 2 anni, pensando che per allora i mie amici che hanno un HD-Ready gia da qualche anno, si potranno comprare a cifre inferiori qualcosa che surclassa nettamente il mio Kuro 9, da farlo sembrare quasi un pezzo da museo...

    comprare un nuovo tv per me, per poterlo sfruttare significa anche comprare anche un lettore Blue-Ray con decoder analogico integrato, i relativi film in Blue-Ray che di certo non costano poco, sarebbe sciocco spendere più di 3000€ per un Pioneer da 50, per vederci solo i DVD video con il mio lettore Sony del 2001 tramite uscita Component 576i, e ogni tanto per fare una partita con la Xbox 360, standoci non troppo per la paura di rovinarlo con i loghi fissi presenti in molti giochi...

    Ci devo riflettere bene, molto bene, se vale la pena investire tutti questi soldi, o magari accontentarsi (si fa per dire), di un Panasonic da 37 o 42 HD-Ready con poco più di 1000 Euro (cifra non impegnativa, per un buon prodotto), senza doversene pentire un domani, godendoselo tranquillamente bene con tutto, dvd, giochi, fonti SD comprese.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-04-2008 alle 17:20

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Guarda, non hai idea di quanto ti capisco !

    Io sono nella tua stessa ed identica condizione ( forse anche peggio : devo acquistare pure ps3 e sintoampli + casse e relativi cavi) i tuoi ragionamenti sull'acquisto tutelato sono identici e precisi ai miei ( e non solo, se leggi in giro nel forum c'è gente con gli stessi dubbi e situazioni ) ma penso che questa nuova serie pioneer non deluderà le ns. attese! Se si tiene su un livello di prezzo piu' umano tanto da giustificare il nostro sforzo economico...ben venga -> altrimenti c'è una marea di tv prezzo prestazioni che puoi acquistare a meno in attesa di comperare un TV con tecnologia futura degna di tale nota ( penso ai dibattiti sulla bontà del Panny PZ80 nel thread apposito ) ....incrociamo le dita allora!

    Un saluto,
    Tal.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Parlare di longevita nell'Hi-Tech mi pare un'utopia: impossibile avere il top del top per più di 6 mesi, figuriamoci ad un prezzo umano...

    Arriva un momento in cui, per tutta una serie di circostanze, l'acquisto va fatto: a quel punto, si guarda cosa offre il mercato e si sceglie al meglio delle proprie esigenze/possibilità. Punto. Inutile fare sofismi su quanto sarà meglio il prossimo modello, l'importante è essere soddisfatti oggi di quel che si ha.

    E acquistando l'ultima serie Pioneer in uscita le soddisfazioni non potranno certo mancare.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    Ho letto un articolo in cui viene intervistato il dirigente responsabile produzione plasma Pioneer Yoichi Sato ammettendo che dal 2004 Pioneer non ha fatto importanti progressi di produzione(e' al 5 posto) in confronto con altri concorrenti soprattutti Panasonic che ha registrato un fatturato annuo di 50 miliardi di euro contro i 5 miliardi di Pioneer questo e' il motivo di questa scelta forzata.All' inizio del 2009 dovrebbe entrare in produzione la 3 frabbrica Panasonic ad Amagasaki edificata su un sito cui venivano smaltite scorie del vicino reattore nucleare.Speriamo bene !


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •