Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...s-xp_3300.html

    Da metà maggio la famiglia Eee PC si arricchisce di una nuova versione equipaggiata con sistema operativo di casa Microsoft. Disponibile in quattro diverse tonalità di colore, questa nuova proposta firmata Asus avrà incluso nella confezione anche un mouse coordinato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Bell'idea, peccato per l'HD che è veramente troppo piccolo, anche per una discreta collezione di MP3.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    La vera carenza è il wi-max integrato. Considerando che tra pochi mesi dovrebbero partire i primi servizi in Italia...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    ma su che film!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Pochi mesi per il wi-max, è un po' ottimistica come previsione.

    Comunque, l'eeePC 700 è già superato, al Cebit hanno già fatto vedere il 900, che con soli 100 euro in più offre uno schermo molto migliore (9 pollici, 1024x768), hdd a stato solido da 12 a 20 gb (4 su motherboard e 8/16 aggiornabili), rimanendo più o meno nello stesso spazio/peso. Dovrebbe arrivare in Italia dopo l'estate.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Il 701 l'ho usato per una settimana... la risoluzione di 800x600 è veramente troppo bassa, su alcune schermate di windows non si vedevano neanche i bottoni Ok, Annulla, Applica. E' un buon punto di partenza, ma ormai ci vogliono almeno i 1024 punti...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Il 900 mi attira non poco.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    VR-MN
    Messaggi
    51
    Il fatto è che XP ci saluterà il 30 giugno e quindi la versione 900 funzionerà solo con il suo non-proprio-linux di serie, perché installargli Vista sarebbe come condannarlo a morte certa e dolorosa.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    Ho letto che XP ancora sarà disponibile per almeno un altro paio d'anni, proprio per le necessità dei subnotebook. Cmq, nella versione 900, con OS Linux ti danno un HD più capiente.
    Plasma: Panasonic TH37PX70EA - MegaFAQ del Panasonic

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    147
    L'EEE PC non c'entra nulla con audio e video tantomeno con avmagazine. Lasciate queste news a chi si occupa professionalmente di informatica.

    Siete completamente off-topic con queste notizie!
    Ultima modifica di sharpaquos; 28-04-2008 alle 15:29
    Sharp Aquos

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Che strano, sharpaquos: anch'io la pensavo come te. Poi ho avuto per le mani un EeePC, ho scoperto che è compatibile con alcuni accessori prettamente "AV" (ad esempio il sinto DVB-T Cinergy XS) e ho cambiato idea...

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    147
    Con quel genere di accessorio qualunque PC portatile diventa AV...bella forza!!!

    resta il fatto --> Display: TFT 7" WVGA (800X480) --> non proprio un FULL HD!

    tanto avete sempre ragione voi! o no?
    Ultima modifica di sharpaquos; 28-04-2008 alle 15:29
    Sharp Aquos

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Ho preso l'EEE un mese fà e dopo averci lavorato un pò (installato XP, ZoomPlayer con filtri e AVC Codec, programma di overclock) sono riuscito a vedere filmati in alta definizione (anche MKV con x264) con buona fluidità sia monitor interno che su TV LCD esterna collegata in VGA.

    Ovviamente l'audio/video non è il campo di forza di questo miniPC ma la tentazione di provarci è stata troppo forte!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •