• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ken Graffeo lascia Universal

Vabbè, poteva anche evitare di dimettersi, penso che il suo dovere l'abbia fatto... d'altronde mica è colpa sua se HD DVD ha perso la format war. Daje Ken, ripensaci un po'!
 
nchiar, come al solito, non potevi resistere ad inserire uno spunto polemico dove si parla di HD-DVD, guerra tra formati, ecc.

Prometto sanzioni pesanti nei confronti degli utenti che intendono arricchire ulteriormente le sterili polemiche legate alla lotta HD DVD vs Blu-ray.
 
mah, secondo me trailbreaker hai ragione, ken ha fatto il suo dovere e lo ha fatto come si deve, se solo se quei della toshiba erano cosi aggueriti come lui...
 
se tutti i manager avessero metà della dignità di questo signore, vivremmo in un mondo migliore.
Oltretutto ha dimostrato talento non comune nel giocare le (poche) carte a sua disposizione.
 
MauMau ha detto:
se tutti i manager avessero metà della dignità di questo signore, vivremmo in un mondo migliore.

Sono d'accordo.

Credo che sia principalmente un problema etico. Se fosse rimasto capo del Marketing HD di Universal (non è sicuro che vada via da Universal, per ora), entro pochi mesi avrebbe dovuto cominciare a promuovere il Bluray, cosa che evidentemente non si sente di fare, per coerenza.

Mentre noi abbiamo Cimoli, che quando era a capo delle Ferrovie dello Stato, evangelizzava che per l'Italia il Treno è meglio dell'Aereo, poi è passato ad Alitalia, e si sono visti i risultati...
 
gattapuffina ha detto:
Mentre noi abbiamo Cimoli, che quando era a capo delle Ferrovie dello Stato, evangelizzava che per l'Italia il Treno è meglio dell'Aereo, poi è passato ad Alitalia, e si sono visti i risultati...


Come non quotarti !:p :p
 
Povero,....adesso come farà a pagare il mutuo e le rate della macchina?
Escono dalla porta e rientrano dalla finestra
 
Grande personaggio questo Ken Gaffreo, davvero.
Può tranquillamente fungere da esempio di onestà e coerenza.
Niente da dire. ma dato che persone come lui, nel mondo economico son sempre più rare, speriamo che ci ripensi!
 
Io non la vedo tanto una questione di coerenza quanto di lavoro: a certi livelli, i dirigenti quando sbagliano si 'devono' dimettere (con eventuale buona uscita economica...) perchè se vieni licenziato dalla società poi non lavori più.
 
Io sono sempre dell'opinione che dovrebbe ripensarci, lui il suo lavoro l'ha fatto, da quanto ne so l'ha fatto bene, perchè non farlo ora mettendo la sua professionalità al servizio del Blu-ray... uno come lui non avrebbe sicuramente difficoltà ad entrare come membro del BDA.
 
Mah... Facevano prima a promuovere i player multiformato e continuare con il formato HD DVD.

Sinceramente sentire che l'HD DVD è morto perché Toshiba l'ha mollato mi sembra un'esagerazione. Tutto sommato altre case avevano acquisito la licenza ed erano in grado di produrre lettore in autonomia.

Io sono pronto a passare al BR appena i lettori 2.0 saranno disponibili ad un prezzo < di 200€ ma se l'HD DVD tornasse dagli inferi...
 
Top