Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    @ sevenday: tra vhs e dvd il cambio della guardia e' avvenuto dopo circa 20 anni....ora lo si fa piu velocemente e non è accettabile cambiare formato x ogni novita'.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Segnalo quà visto che puo' essere utile in questo thread senza aprirne un altro che si sovrapporrebbe

    Buone vendite di Bluray nel 2008 negli Usa e nelle settimane seguenti all'abbandono di Toshiba: nelle prime 11 settimane dell'anno sono stati venduti infatti 3 milioni di dischi. Per raggiungere i precedenti 6 milioni di film erano stati necessari i primi due anni di vita del formato

    fonte qui
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    Decidetevi

    Quoto dalla news di avmagazine dell 22 Febbraio 2008 dal titolo 'Blu-ray sarà popolare prima del previsto':

    "Noi di AVMagazine siamo stati tra i pochi in questi mesi a sostenere che la concorrenza tra due supporti stava sì portando ad un progressivo calo di prezzi, ma visti i numeri in ballo, questa diminuzione dei prezzi era fittizia (sappiamo che soprattutto Toshiba, ma anche la stessa Sony con la PS3 hanno dovuto fare i conti con ingenti perdite per affrontare la battaglia e cercare di spuntarla). Avere un unico formato e soprattutto una situazione chiara, fa crescere il mercato della domanda ed è poi la concorrenza tra i produttori a far crollare i prezzi. Come è successo per i DVD e come sembra confermarci Lite-On."

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Memphys
    Quoto dalla news di avmagazine dell 22 Febbraio 2008 dal titolo 'Blu-ray sarà popolare prima del previsto':
    E che vogliamo farci: il 25 Febbraio Lite-on diceva che il Bluray sarà popolare prima del previsto perchè i prezzi scenderanno. Il 25 Marzo, pricegrabber.com ci dice che invece i prezzi sono risaliti.

    C'è una differenza, però. Quella di Lite-On è una *previsione*, magari a medio termine, quella di pricegrabber è una *rilevazione* della situazione attuale, a seguito della sconfitta dell'HDDVD.

    E comunque, il problema del Bluray non sono in questo momento i prezzi dei lettori. I lettori, tra l'altro, praticamente non esistono, c'è solo la PS3, gli altri ci sono solo per fare da tappezzeria. La PS3, per l'hardware che ha, costa poco. Ma attenzione: non costa poco perchè la Sony ha la santa missione di diffondere l'HD. Costa poco perchè è una *console* e, come tutte le console, il mancato guadagno sull'hardware viene ripagato, negli anni che l'utente la possiede, dagli acquisti dei giochi.

    Per questo gli altri fabbricanti di hardware, quando hanno deciso di seguire la Sony sulla strada del Bluray, si sono scavati la fossa da soli. Loro non saranno *mai* competitivi con la PS3, perchè non possono permettersi di vendere sottocosto i lettori, perchè non vendono nè film nè giochi, al contrario della Sony. E uno standard, per essere una cosa seria, non può stare in piedi se c'è uno solo che ci guadagna a sostenerlo.

    Comunque, pure se i lettori li *regalassero*, finchè i film rimangono saldamente oltre i 25 euro, con punte spesso raggiunte di 29-30, le vendite saranno sempre irrisorie. La gente ha fatto l'ABITUDINE ai DVD a 9,90 e a 7,90.

    Non puoi più tornare indietro con un prodotto che si PRESENTA identico. E' sempre un disco di plastica in una confezione di plastica praticamente identica a quella del DVD. Non è il passaggio generazionale ed emozionale dall'analogico al digitale, dallo Stereo al 5.1, dal riavvolgimento "veloce" all'accesso via menu, che ci fu dal VHS al DVD.

    Per la gente comune, il Bluray è solo un modo per rialzare i prezzi dei film ai livelli di un po' di anni fa.

    La storia insegna (CD vs SACD vs iTunes), che la gente non vuole "più qualità" a prezzo più alto. La gente vuole al limite "più qualità", allo stesso prezzo, e se c'è la possibilità di rinunciare pure ad un po' di qualità per un prezzo più basso, la maggioranza lo fa volentieri.
    Ultima modifica di gattapuffina; 26-03-2008 alle 02:36
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Anche nei pneumatici c'è monopolio, infatti esistono solo pneumatici a base di gomma e non a base di legno...
    Condivido in pieno. E' assolutamente fuori luogo parlare di monopolio che ha senso quando un solo brand distribuisce i servizi ... allora si che i consumatori sono fregati (vedi il caso ignobile di sky ... a suon di abbonamenti imposti, decoder schifosi, vpr hd che non arrivano mai ... pure l'impossibilità di acquistare un secondo decoder HD addirittura, e nessun prodotto compatibile che come lo fanno cambiano qualcosa e non funziona più)-
    In questo caso non ha senso parlare di monopolio perchè allora pure il dvd ha il monopolio e si trovano lettori a 30 euro .... La concorrenza è tra i marchi e non più (per fortuna) tra tecnologie proprietarie reciprocamente incompatibili.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    114
    Ma come dice sabatino, più che monopolio si tratta di cartello.
    E mi trova d'accordo

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prima i cartelli erano due
    Hanno voluto farsi la guerra ? E li' i consumatori centrano poco.
    In una guerra mica e' detto che vinca il piu' buono, il piu' bello , il piu' intelligente.
    E' finita l'Happy Hour ora si paga
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Avere il monopolio di un mercato di "nicchia" ha un valore miserrimo.
    Spuntarla sul DVD ed imporsi come DVD-BD è tutto un'altro discorso.
    E quanti anni ci vorranno ?
    Per questo, se l'aumento dei lettori BD ci sarà, sarà un clamoroso autogol.
    Ma vedrete che, come già annunciato da Sony, il palyer S550 non costerà più di 400 euro.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Faccio notare che il BD Forum diffuse le specifiche del formato nel settembre 2004, ora siamo ormai ad aprile 2008 e guardate un po' in che situazione siamo ancora! Non riesco nemmeno a crederci....
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da sest
    ...CHE RIMANGANO SUGLI SCAFFALI !!
    Lasciateli a prendere un pò di polvere e vedrete come caleranno !!..... e per giunta saranno anche più prestazionali !!
    Per merito della polvere???

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115
    quoto in toto gattapuffina, ed in più aggiungo:
    ma signori, è logico che ora i prezzi abbiano subito un rialzo, mammina Sony dovrà pur rifarsi degli "investimenti economici" legati alla guerra dei formati.

    E allora: Sugli scaffali! (hardware e software)
    Emanuele

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Dimensioni a parte il BD è sempre stato ed è ancora il formato peggiore. Palese l'ennesima conferma di questo fatto dal recente test comparato tra l'HD DVD e il BR di Digital Video Essentials.

    Ora che abbiamo un solo formato non possiamo fare altro che aspettare che il BR diventi maturo e come ho già avuto occasione di dire ci vorranno non meno di 1-2 anni prima di vedere a meno di 200 euro un lettore BD con profilo 2.0+ almeno lontanamente paragonabile ad un Toshiba EP35 già disponibile diversi mesi fa ad un prezzo similare...

    Per ora l'unico lettore di BR che ha un minimo di senso è una PS3 magari da prendere in promozione o usata a 299 o meno...

    Mah!!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Redazione

    Blu-ray: la dura legge del monopolio
    Io sapevo che il monopolio si ha quando una sola azienda produce un bene o servizio e chi è costretto ad usufruirne non ha scelta

    - Il blue ray non è una azienda
    - Il blue ray non è un bene o un servizio ma è il formato con cui quel bene o servizio vengono venduti o erogati
    - non mi pare proprio che con le memorie di massa, la rete e quindi lo scarico di contenuti digitali in alta definizione, il dvd D/L e infine il dvd HD della toshiba che tra poco esce ci sia spazio per parlare di monopolio,
    è una panzana bella e buona

    A precisazione del titolo viene detto che i lettori sono aumentati di prezzo dopo la trista dipartita dell' hd-dvd.
    Chiaramente se le linee produttive delle aziende produttrici hanno nel breve periodo una capacità limitata in confronto alla crescita della domanda (non completamente soddisfatta dalla ps3) dopo la fine dell'incertezza derivante dalla guerra dei formati è chiaro che secondo elementari concetti di economia classica se l'offerta è minore della domanda vuol dire che il bene avrà un prezzo di equilibrio maggiore perlomeno fino a che non ci si adegua con la produzione.
    Questo anche in un contesto di mercato internazionale in cui il dollaro vale sempre meno e le aziende tendono a volere moneta pesante tra le proprie disponibilità oltre a dover seguire delle dinamiche inflazionistiche a livello internazionale per cui il dollaro non vale più una mazza e quindi 1 dollaro di ieri sono 2 di oggi.

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ciao Bonzuccio,
    probabilmente ti sei soffermato a leggere solo il titolo della news, bypassando completamente il contenuto della stessa.

    Ad un certo punto è stato scritto che: Con la fine della format war il Blu-ray si è ritrovato in una sorta di "monopolio" in senso lato (anche perché all'interno dello stesso consorzio ci saranno sempre nuove case che si faranno concorrenza tra di loro).

    - Il blue ray non è una azienda
    il blu-ray è un consorzio di aziende, il cui scopo è quello della diffusione e della promozione del formato blu-ray disc.

    Chiaramente se le linee produttive delle aziende produttrici hanno nel breve periodo una capacità limitata in confronto alla crescita della domanda (non completamente soddisfatta dalla ps3) dopo la fine dell'incertezza derivante dalla guerra dei formati è chiaro che secondo elementari concetti di economia classica se l'offerta è minore della domanda vuol dire che il bene avrà un prezzo di equilibrio maggiore perlomeno fino a che non ci si adegua con la produzione.
    Evito ogni commento sulle tue nozioni di economia spicciola se non che la legge della domanda e dell'offerta che citi, la quale prevede un botta e risposta immediato ed istantaneo del prezzo in relazione proprio all'entità della domanda e dell'offerta, andava bene per una economia di mercato nel vero senso della parola (vai al mercato, trovi il pescivendolo che ha 4 trote da vendere per 10 acquirenti, ed alza il prezzo affinchè solo 4 siano disposti a pagarlo, raggiungendo cosi il famoso punto di equilibrio tra domanda ed offerta, dato dal prezzo che fa incontrare la curva di domanda con la curva dell'offerta).
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 26-03-2008 alle 14:04

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Ma chissenefrega del Blu- ray.....


    Io continuo a guardarmi con soddisfazione i film in dvd che noleggio ad una modica cifra. Ho il lettore hd-dvd della xbox360 e quando mi viene voglia di HD mi sparo un film in hddvd. L'altro giorno ho trovato diversi titoli in offerta a 9,90 € tra cui : Hulk, Bourne supremacy, La terra dei morti viventi, Pitch black, Van Helsing e altri. Fossi matto a comperare titoli B-ray a 32 €!!!!!

    Per quanto mi riguarda il formato B-ray lo lascerò negli scaffali ancora per qualche annetto, o almeno sino a quando la qualità sarà aumentata e i prezzi dei lettori e dei dischi siano proposti a cifre più favorevoli. Posso tranquillamente vivere anche senza......

    Ciao


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •