Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3154.html

    La casa giapponese crea una divisione esclusivamente dedicata allo sviluppo della tecnologia 4K, applicata nei proiettori D-Cinema

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mi pare che quei proiettori siano gia' in vendita negli USA,ne ha uno il tizio dell'impianto da 6 milioni di dollari...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    I proiettori Sony 4K sono in vendita già da alcuni anni. Sono 4 modelli diversi, divisi in due famiglie. La prima famigia, in vendita già da più tempo, è composta da modelli più "piccoli": SRX-R105CE ed SRX-R110 con potenza luminosa rispettivamente di 5000 e 10.000 ANSI lumen.

    Il modello da 5.000 lumen mi sembra abbia un prezzo di appena 60.000 Euro. Accendendo solo una delle lampade e mettendola a potenza ridotta, è possibile scendere anche a 1000 ANSI lumen, perfettamente compatibili anche con schermi a dimensione casalinga, ammesso di avere una camera separata dove infilare il proiettore che non è che sia proprio silenzioso:

    http://www.sony.it/biz/view/ShowProd...RD4KLargeVenue

    I proiettori descritti nell'articolo sono invece dedicati espressamente per le installazioni nei cinema poiché devono rispondere a parametri che li rendono di fatto quasi inutilizzabili in installazioni casalinghe.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Esatto Emidio,il vpr dell'impianto multimilionario era il 105,se non sbaglio,prezzo intorno ai 120.000 dollari...sarei curiosissimo di vedere l'upscaling a 4K di un BR da parte di uno di questi mostri...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Argh! Chi è il tizio con l'impianto mega multimilionario? Urge link
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Servito... ...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=96494 mi correggo,il vpr e' il 110,prezzo intorno ai 100.000 USD.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    Come ho detto, per utilizzi su schermi con base inferiore ai 3 metri, è meglio non adare oltre i 1000 lumen reali. Per questo motivo, tra i due prenderei il 105 con ingresso DVI e spenderei la differenza di prezzo tra i due per i lavori di muratura per costruire una camera di proiezione...


    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    oddio! quanta grazia sant'antonio!
    ciao emidio come va? volevo sapere se esiste qualcosa a quel livello a prezzi umani,
    poi mi piacerebbe sapere se invece della stanza di proiezione apposita va bene anche un piccolo soppalco adeguatamente smorzato e ventilato,
    mi piacerebbe inoltre sapere se questi mostri possono essere acquistati come pezzi di ricambio (non dire che sono pazzo mi spiego megilo) mi piacerebbe acquistare solo gli organi interni del vpr esclusa tutta la parte estetica magari con i cavi penzolanti per decidere da me che connettori utilizzare e scegliere l'estetica che più si addice ad un'ambiente. che ne dici è possibile?
    ti ringrazio anticipatamente tantissimo.
    parliamo ora di questo mostro di un sony.
    allora! mi chiedo questa risoluzione a 4k nasce così o viene creata in sala di registrazione? se così fosse non ci sarebbe un certo "degrado" dell'immagine? per degrado non intendo un peggioramento ma una certa artificiosità come la differenza tra diffusore senza crossover e diffusore con crossover il primo nel 90% dei casi risulta più naturale del secondo.
    attendo trepidante ciao a tutti ale!


  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Eh eh ....
    E Sony NON sarà la sola ...

    Anche JVC dopo la presentazione al CES della sua meraviglia a 4k ha creato una divisione e si prepara all'attacco di questo segmento di mercato da 80k Euro
    Stay tuned


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •