|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Blu-Ray: Predator
-
18-01-2008, 08:09 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...158/index.html
La riproposizione in High Definition delle pellicole più spettacolari passa naturalmente attraverso i film di Arnold Schwarzenegger. Girato oltre 20 anni fa, il fantascientifico Predator resta uno dei suoi titoli cult e viene proposto in un'edizione Blu-ray curata nei fondamentali audio-video ma priva di contenuti extra
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
18-01-2008, 09:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Il codec utilizzato e' mpge2....!!!!! e' una vergogna......
ci manca solo che per risparmiare ora tutti i nuovi Bluray li fanno con questo codec.... proprio ora che non faranno piu' gli HD-DVD. Me lo sentivio che il fatto che "ne restera' soltanto uno" e' un po' come dire " alla fine chi la prendera' nel c... saremo noi utenti finali"
-
18-01-2008, 10:54 #3
Il buon Dartdvd ha gentilmente postato una recensione di questo titolo:e' esattamente come me lo aspettavo,personalmente stavolta mi tengo il dvd S.E. a 2 dischi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-01-2008, 11:08 #4
Non è una novita che noi appassionati la prendiamo in quel posto.......però è veramente scandaloso che un film cosi bello non venga curato come si deve................
-
18-01-2008, 11:33 #5
Solo un piccolo appunto a queste mini recensioni che leggo sempre con interesse:
sarebbe gradito anche un commento "non numerico" sulla qualità audio video del prodotto.
Ok il bitrate ma il prodotto potrebbe anche soffrire di un mastering comunque non buono all'origine...
Insomma, fan a parte, è da comprare?
Sarebbe una indicazione che seppur soggettiva, sareebbe utile sapere.
ciao
-
18-01-2008, 11:37 #6
Piu' che altro,se la fotografia e' fatta in un certo modo all'origine,la morbidezza dell'immagine e' da considerarsi coerente,dunque e' un pregio.Penso che in questo caso il mastering non abbia colpe,e' il prodotto alla fonte che e' fatto in un certo modo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-01-2008, 13:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 109
Calma a tutti: spiace anche a me che certi film come questo ottimo Predator che è un cult siano codificati in mpeg 2 e non rielaborati dalla pellicola originale in avc/mpeg4 o VC1. Ma sono pochissimi i film così, la maggior parte sono rielaborati partendo dal master originale in pellicola e successivamente riportati in digitale.
Purtroppo per alcuni probabilmente fanno il conto che sono già usciti da tanti anni, probabilmente non ne venderanno tanti e quindi decidono di non investire in un 'operazione costosissima come la rimasterizzazione.
Maurizo
-
18-01-2008, 16:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Per quanto riguarda l'audio, trovo inaccettabile che su un Blu-Ray destinato al mercato italiano non siano riusciti a mettere ALMENO una traccia DTS full-rate in italiano. Se nei DVD Video il DTS 768 aveva e ha un senso, sui Blu-Ray è una presa per i fondelli...
Dave
-
18-01-2008, 16:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Peccato, sembra che ce l'abbiano su con il povero Schwarzy...
Ho preso Total Recall in Bluray, una fregatura abissale. Non dico che si vede meglio il DVD, ma quasi...
-
18-01-2008, 17:19 #10
Strano,su Total Recall avevo letto buone cose negli USA...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-01-2008, 18:15 #11
Non sono un amante del genere e non sono comunque interessato all'acquisto, ma che su un disco HD si utilizzi ancora l'MPEG-2 e che non siano previste tracce audio in alta definizione per il mercato di vendita mi pare francamente vergognoso...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
18-01-2008, 20:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
Originariamente scritto da Dave
Originariamente scritto da GIANGI67
se devo vedere un MPEG2 con un suono DTS, mi tengo anche io l'edizione speciale con 2 DVD, in DTS pure quella, con il suo bel carico di extra, alla faccia del BD
-
18-01-2008, 21:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Intervengo sulla questione MPEG2/MPEG4 (e suoi "derivati") perché mi pare che ci sia un pizzico di confusione. Come giornalista, nella mia vita ho avuto a volte la fortuna di andare alla fonte di certe notizie. Nel caso specifico, nel lontano 2001 (o forse 2002) intervistai il professor Chiariglione, che per chi non lo sapesse è l'italianissimo capo del consorzio di teste d'uovo che nel corso di decenni ha messo a punto i vari standard MPEG. Ebbene, riguardo gli standard in oggetto il prof mi disse: "Non abbiamo pensato all'MPEG4 per esigenze di maggior qualità rispetto all'MPEG2, ma per poter effettuare varie cose, ad esempio in tema di interattività, che con quest'ultimo non erano possibili".
Inevitabilmente, se non altro perché più recente così come i suoi algoritmi di calcolo, l'MPEG4 si rivela comunque più performante, ma un uso appropriato dell'MPEG2, unito ad un bit-rate molto elevato, può garantire risultati eccellenti.
Tanto vi dovevo.
Saluti da chance
-
19-01-2008, 09:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Questo forse succedeva nel 2001, quando l'mpge4 veniva solo usato per i divx!!
I codec AVC e VC-1 sono sempre basati sul mpge4 ma sono nuovi e molto piu' performanti dell'mpge2 , e la qualita' che offrono non e' certo paragonabile al vecchio mgeg2.
Di seguito riporto un link che forse potra' chiarire le idee: http://video.ldc.lu.se/pict/WM9V-MP4AVC-MP2V_comparison-Goldman.pdf
-
19-01-2008, 14:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da chance
Il codec AVC che si usa nei Bluray e HDDVD non è l'MPEG4 di cui si parlava nel 2001, ma è l'H.264, altrimenti detto MPEG4-Part10 o MPEG4-AVC, le cui specifiche vennero diffuse nel 2003 e venne ulteriormente aggiornato nel 2004
http://en.wikipedia.org/wiki/H.264
Leggi bene la descrizione delle features (è troppo lunga per essere riportata qui) L'H.264 è MOLTO più efficente e qualitativamente migliore del precedente MPEG4, altrimenti detto MPEG4-Part2, quello su cui sono basati, ad esempio, i Divx.