|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Supernova Screen One 16:9
-
01-11-2007, 22:12 #16
Originariamente scritto da fabio2678
Ecco il listino ufficiale al pubblico, IVA esclusa, che mi ha inviato il Sig. Endevolsen:
diagonale (core, one, flexi)
72" (1.329 - 2.174 - 6.768)
84" (1.734 - 2.267 - 7.135)
92" (1.800 - 2.996 - 7.574)
100" (2.175 - 3.697 - 7.591)REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-11-2007, 22:30 #17
Originariamente scritto da Girmi
Bravo!
Originariamente scritto da Girmi
E comunque, continuo a pensare che nella foto originale l'effetto spot non sia assolutamente visibile. Soprattutto rispetto a molte altre foto di schermi illuminati da videoproiettori...
Anche perché, diamine! Hai detto tu stesso che hai rilevato il 15% e solo in alto. Come fai a dire che è parecchio? Rispetto a cosa?
Originariamente scritto da Girmi
Emidio
P.S.
Non mi lasciare il sospeso sul gamma: guarda che sto aspettando te per chiudere. Neanche il Manuti si è fatto più sentire.. Sob!REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-11-2007, 22:41 #18
Originariamente scritto da Locutus2k
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-11-2007, 22:44 #19
Originariamente scritto da Girmi
Forse si vedrebbe anche meglio (anche al buio, dopo che hai abbassato la lampada e hai chiuso l'IRIS), sarebbe più luminoso di un plasma (ma non di un LCD) e costerebbe sicuramente meno
Io la penso come il Pilota
Ma sono anche d'accordo con Girmi!
La cosa è opinabile e soggettiva.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-11-2007, 23:16 #20
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Comunque io forse ho l'occhio più critico della media ma non è tarato quanto uno spettrofotometro, per questo ho fatto le prove con photoshop.
Anche perché, diamine! Hai detto tu stesso che hai rilevato il 15% e solo in alto. Come fai a dire che è parecchio? Rispetto a cosa?
Il 15% che o buttatto lì è il rilevemento fra centro (31%) e bordi (47%).
Se poi vado a normalizzare il grigi dello schermo portandolo a bianco i bordi sono al 23%.
Ma ricorda la scala logaritimica, in realtà siamo a meno di mezzo diaframma (e stiamo sempre parlando del jpeg, non dello schermo).
Se ti interessa sapere di quanti EV vignetta il 17-70 Nikon guarda qui.
Non mi hai convinto. Soprattutto alla ulteriore fatica di dover convertire e considerato che è solo il punto del bianco...
Per quanto riguarda il punto di bianco, ADOBE RGB, sRGB, SMPTE-C, PAL/SECAM RGB e NTSC RGB hanno tutti lo stesso refence white il D65.
Comunque il suggerimento era in generale, non solo per questo caso.
Non mi lasciare il sospeso sul gamma: guarda che sto aspettando te per chiudere.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-11-2007, 07:34 #21
Il discorso del prezzo dello schermo (anche del core) io lo proporziono a quello del proiettore.
Se non ci sono esigenze particolari (luci accese, muri con tinture particolari e cose simili) spendere 1800€ per il "solo" telo da 92" rispetto al proiettore che ne costa 3000€ (ipotesi) lo trovo non proporzionato.
Se invece mi compro un proiettore da 6000€ allora la cosa diventa più ragionevole.
Per il paragone che hai fatto con i sistemi stereo, anche se forse 200.000€ sono proprio per il TOP di gamma (io ne ho spesi moooolto meno per un impianto Accuphase+Klipsch che non dico essere il top ma già nel medio alto dei rispettivi listini) , hai certamente ragione.....c'è chi spende anche 3000€ per un metro di cavo di segnale bilanciato (non è il mio caso).
Quello che dico io è che è necessario mantenere una proporzione tra i vari componenti per non rischiare di sprecare soldi (telo da 5000€ per proiettore da 3000€) o di sprecare le potenzialità delle apparecchiature (VPR da 5000€ che proietta sul muro bianco).
Sinceramente se comprassi un VPR da 3500€, considerando che comunque lo utilizzerei in una stanza dedicata, spendere 1800€ per il telo lo ritengo forse un po' sproporzionato e magari mi orienterei verso teli un po' meno costosi ...diciamo sugli 800/900€.
Per il mio modo di vedere il telo dovrebbe aggirarsi sul 25% del prezzo del proiettore (sempre con visione a luci spente altrimenti il Supernova sarebbe "indispensabile"...ovviamente "indispensabile" è "relativo" ad una passione che certamente "indispensabile" non è)
Questo è il mio pensiero che non necessariamente deve essere condiviso...così come quello degli altri
-
02-11-2007, 08:34 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
100" dovrebbero essere 220-221 cm di base; poi dipende se comprendono anche la cornice o solo l'area del teloCercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
02-11-2007, 10:52 #23
Personalmente mi trovo d'accordo con Alberto ed Emidio, anche se mi manca un parametro per esserne certo: in condizioni normali da HT (cioè in un ambiente correttamente oscurato) come si comporta?
Infatti credo che sarei disposto a spendere cifre importanti (se un 100" pollici a cornice fissa costasse di listino 1500-1700 euro ci farei anche un pensierino) a patto che le strabilianti prestazioni in condizioni di luce sfavorevoli siano supportate da inappuntabili prestazioni in ambiente oscurato.
Dopo aver creato uno schermo a mascheratura variabile sono da sempre straconvinto che lo schermo sia determinante per una visione godibile (ovvio che 16000 euro sono fuori dal mondo...)Ultima modifica di maurocip; 02-11-2007 alle 11:03
-
02-11-2007, 11:13 #24
Ed io sono in linea con Mauro (e quindi di riflesso anche con Emidio ed Alberto) anche se i soldi per un prodotto del genere non li ho...
Volete sapere cos'ho pensato quando ho visto questo schermo (tanto qualsiasi cosa rispondiate ve lo dico ugualmente!!!)? "Ecco, potrei vendere il mio plasma da 50" e sostituirlo con uno schermo del genere!"
Cosa da me mai pensata prima, tant'è vero che io nel mio impianto ho predisposto già tutto per installare, nascosto da una veletta, uno schermo avvolgibile motorizzato tensionato, che scenderebbe davanti al plasma che ho attualmente.
Ora vedo questo prodotto come un reale sostituto al televisore... (anche se capisco benissimo che una TV da 3.000 Euro abbia dentro ben altro rispetto ad un semplice schermo...).
Quindi dico che, ammesso che abbia prestazioni inappuntabili anche in ambiente oscurato, come ha già sottolineato Mauro, il costo di questo prodotto (in assoluto elevatissimo) non lo vedo più scandaloso di quello degli schermi Stewart i quali, pur garantendo prestazioni elevatissime, sono degli schermi come gli altri, senza nessuna esclusività tecnologica, a differenza di questi.
Quanto sopra, considerando gli schermi fissi, dal momento che, viste le prestazioni, la versione avvolgibile di questo prodotto la considero quasi un controsenso, o meglio, un qualcosa di adatto a situazioni proprio estreme...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
04-11-2007, 23:45 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 28
Vi chiedo un consiglio da neofita.
Ho intenzione di comprare l'ultimo nato della sony (VPL-VW60) e dovre comprare un telo.
Esistono teli con caratteristiche simili a questo recensito ma ad un prezzo inferiore, se si quali sono le marche buone ad un prezzo umano?
Qual'e' la dimensione in pollici ottimale per il Sony?
Grazie.
-
06-11-2007, 19:55 #26
Sulla carta un'alternativa è rappresentata dai Planar Xscreen:
http://www.planarhometheater.com/xscreen/details/
Mai visti in funzione. All'ultimo Top Audio erano solo in esposizione statica. Gain pari a 2.0. Prezzi come da listino ufficiale Audiogamma con cornice laccata nera (tra parentesi prezzo per il Supernova One, ivato)
Xscreen 100 2.820 Euro (4.436 - 100")
Xscreen 80 2.050 Euro (2.720 - 84")
Xscreen 70 1.750 Euro (2.600 - 72")
Altra alternativa è il Vutec Silverstar:
http://www.vutec.com/Products/Vision...SilverStar_XWF
Gain pari a 6.0 e disponibile anche in formato cinemascope, con dimensioni disponibili pari a 92", 103", 110" e 123" in 16:9. Prezzi partire da 1200 US$ (tasse escluse) per il 92". Visto in fiera è molto interessante. Ne proveremo sicuramente un campione molto presto
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-11-2007, 08:11 #27
Emidio, scusa se insisto, ma tu che l'hai testato, come si comporta questo schermo in condizioni HT tipiche (cioè al buio)?
E' fantastico come in condizioni di presenza di luce o "spara" troppo?Mauro Cippitelli
-
07-11-2007, 10:58 #28
A me il Vutec sembra molto interessante (chissà perché...
). Atendo con trepidazione la prova (anche se con un guadagno di 6.0 non so come si comporterà con ambiente oscurato...
Se non ho capito male il Supernova, invece, introduce un'innovazione rappresentata dal fatto dell'utilizzo della luce per aumentare il contrasto, quindi, in condizioni normali, potrebbe anche comportarsi in maniera normale... Boh?!? Attendiamo news...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
07-11-2007, 11:17 #29
Originariamente scritto da Giova3419
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-11-2007, 12:08 #30
E io che son anche tornato a vedere la discussione, pensando: "Bene, un intervento di Alberto, chissà quale apporto tecnico avrà dato alla discussione e alle mie osservazioni..."
Cmq. anche "Bikini Destination" non lo butterei via per niente..ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima