|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Cypress HDMI switcher CHDMI
-
15-06-2006, 20:27 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/sistemi/82/index.html
Approfittando delle nuove sorgenti ad alta definizione a disposizione nel nostro laboratorio, analizziamo un primo switcher HDMI prodotto da Cypress e distribuito da Thender: il nuovo CHDMI-31 è dotato di tre ingressi HDMI è promette compatibilità fino a risoluzione 1080p
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
16-06-2006, 21:04 #2
Un test alquanto risicatino!
Ed invero non ho nemmeno capito un paio di passaggi!!
Originariamente scritto da E.F.
Rispetto a quanto detto prima , la differenza?!?
walk on
sasadf
-
16-06-2006, 22:56 #3
Ehh ehmm significa che ha attaccato la scheda video sul proiettore usando un cavo piu un adattatore dvi-hdmi visto che come suppongo non esistono 6200 con uscita hdmi diretta
-
17-06-2006, 13:21 #4
Sarà anche "risicatino", ma la sostanza non cambia.
La prova condotta da Edoardo con tre sorgenti al di sopra di ogni sospetto non lascia scampo. Il modello che abbiamo testato ha mostrato evidenti limiti che scompaiono con un collegamento diretto, utilizzando lo stesso e identico cavo Thender con lunghezza di 15 metri.
In particolare quando Edoardo scrive che "Purtroppo i risultati della prova, sia con segnali 720p che 1080i sono stati piuttosto deludenti...", vuol dire che è rimasto piuttosto deluso dal prodotto.
Quando invece dice che La presenza di drop-out di fondo è evidente sia con il Toshiba, sia con il JVC, anche attivando il Signal Enhancement", si riferisce al fatto che lo switcher introduce probabilmente un degradamento del segnale che si evidenzia con disturbi in forma di puntinatura (drop-out) con tutte e due le sorgenti.
Quando infine riferisce che "collegando la scheda video direttamente al proiettore con adattatore e con lo stesso cavo Thender, il segnale viene riprodotto alla perfezione", vuol dire che il segnale DVI-D proveniente dalla scheda video GeForce con GPU6200 viene riconosciuto e visualizzato senza problemi dal proiettore solo quando non passa attraverso lo switcher. L'adattore si è reso indispensabile in modo da poter utilizzare lo stesso identico ed ottimo cavo Thender HDMI-HDMI da 15 metri tra GeForce e proiettore.
Spero che con il mio aiuto e con quello di Esorciccio, l'esegesi delle parole del buon Edoardo sia ora più semplice e chiara.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-06-2006, 16:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
fa un po' piu' fatica a LEGGERE(sasadf non prendertela eh...
è una battuta)
Tornando al test, devo ringraziare di cuore la redazione perche' stavo
proprio per comprarmi questo switch della Cypress in funzione delle OTTIME
esperienza con qs produttore; infatti ho gia':
- uno sdoppiatore e amplificatore scart-rgb che funziona a meraviglia
- un'amplificatore di segnale HDMI che mi trasporta senza alcun problema
il segnale per 30mt.
Avete segnalato la cosa alla ditta? Ci sono oggetti simili (non della Cypress) da monoprice.com
(anche significativamente piu' economici, il che non guasta)
che sono stati testati con grande successo (credo anche a 1080p).Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10