Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Ecco anche una review di Secrets of Home Theatre..

    http://www.hometheaterhifi.com/volum...06-part-1.html


    Overall, I have very mixed feelings on the HD-A1. There is no doubt that the player delivers staggering HD images, but there is also no denying that this player has some serious bugs to work out. I can't help but feel that Toshiba rushed to release this player to the market, and the player comes off more as a test platform rather than a final consumer product. The PC architecture lends to this theory even more. This may or may not bother the end user but it certainly makes operability harder and more cumbersome than most DVD players I've used.

    My recommendation at this point would be to wait for hardware that supports the format to its full extent and has the bugs worked out before coming on board. The software looks incredible and there will be more and more titles offered over time. Future players will still be able to take full advantage of this software, but will probably have better operability and full support of the audio and video potential of the format. For those early adopters out there though, this is the way to get the best video possible today, and if bugs like this don't deter you, or you like the idea of downloading software fixes to see what has been improved, by all means go get one. For $500, you won't find a better image right now.



  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    x quanto riguarda le considerazioni sui prezzi, mi sembra evidente che Toshiba stia vendendo praticamente sotto costo.

    Inoltre credo che le meccaniche BD abbiano un costo nettamente superiore rispetto alla controparte HD-DVD, soprattutto per colpa dell'ottica del pick-up.

    Le considerazioni preliminari sugli artefatti segnalati nelle immagini statiche si riferiscono esclusivamente all'aliasing.

    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Un giretto su Amazon.com e ... ti passa la paura ....

    gradirei i film con lingua italiana. Cosa me ne faccio di un lettore R1?

    Cmq non penso sia una questione di qualòità. la questione è il "tempo". è il softiware che fà vendere una macchina,e da entrmab ele parti all'inizio ,più che alla qualità staranno dietro ai tempi per chi per primo farà uscire più titoli.

    Non sarà dura coi film nuovi elaborarli in HD,il problema resterà sempre coi film vecchi,com'è sempre accaduto (e succede ancora) coi dvd oggi.

    Per quanto riguarda le console ,Xbox360 con HD-DVD e PS3 con BR, non ci terro' conto affatto. Già ora con l'xbox360 è inguardabile un film rispetto ai lettori da tavolo,mi immagino con un HD-DVD visto che il Toshiba HD-A1 monta 1GB di ram , che è un lettore da tavolo cavolo, contro i 512MB dell'XBOX360, non penso che abbaino messo 1GB x' ne avevano da buttare via.

    Vedrete che ci sarà una bella differenza da entrambe le parti dalle due console ai lettori da tavolo. Parlo per chi ha una tv hd-ready, altriementi ci puo' anche stare una console come lettore hd-dvd br
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Ciao Stazzatleta.

    Nel frattempo, la macchina è qui a disposizione e se volete soddisfare qualche curiosità... Comunque, dissipatori e meccanica non si smontano finché non avremo concluso la prova.

    Emidio
    Emidio, DAC audio BB: quali per la precisione ?

    E gli op amp che seguono ?

    Saluti
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    PCM1755

    http://focus.ti.com/docs/prod/folder...t/pcm1755.html

    In effetti dalla foto risulta un po' difficile da leggere. Peggio per quello che viene dopo. Domani controllo anche gli operazionali.

    Emidio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    ... Cosa me ne faccio di un lettore R1?


    ... Già ora con l'xbox360 è inguardabile un film rispetto ai lettori da tavolo,mi immagino con un HD-DVD...
    La limitazione per i DVD Video in effetti è grande. Ma per gli HD-DVD non dovrebbero esserci limitazioni. Controlleremo prima possibile anche questo aspetto.

    Non ho visto mai una XboX 360 riprodurre un DVD anche se commenti autorevoli non mi lasciano ben sperare. Il Toshiba comunque, a parte la sezione PC, ha una sezione di uscita audio e video che è comparabile a quella di un lettore da tavolo di fascia altissima.

    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    PCM1755

    http://focus.ti.com/docs/prod/folder...t/pcm1755.html

    In effetti dalla foto risulta un po' difficile da leggere. Peggio per quello che viene dopo. Domani controllo anche gli operazionali.

    Emidio
    Grazie Emidio, sono proprio della mutua, simili come caratteristiche a quelli del Pioneer DV575 ( PCM1742 in versione "selezionata" ), ossia un lettore da 130 Euro ........

    E' davvero curioso l'utilizzo di una board di derivazione PC.

    Ho idea che dietro a questa scelta abbiano voluto, da una parte forzare i tempi per uscire prima di blue ray ( anche se alla fine visti i continui ritardi il vantaggio e' davvero relativo ) e dall'altra magari, prima di realizzare una vera piattaforma "verticale" vedere che succede commercialmente .............

    Saluti
    Marco

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    in effetti debbo convenire con microfast...

    anche leggendo il forum al di là dell'oceano, la prima impressione avuta è stata di qualcosa di posticcio!!

    NOn avendo avuto il tempo di fare un bel layout proprio, ficchiamo quel che già abbiamo e che funziona, non lo chiamiamo media center con HD-dvd drive, ma Toshba Hd dvd a1 e usciamo sottocosto per avere una base operativa già di qualche milione di pezzi(magari!! per ora stan fermi a soli 35.000 pezzi) prima dell'arrivo del rivale e lo sbraniamo sul fronte costi...

    Strano liquidare poi da parte di Emidio con un atteggiamento "understatement" il fatto gravissimo rilevato oltreoceano come una delle pecche + allucinanti di questo pur bel "prototipo in commercio"....(indizio ulteriore del fatto che si parla di un pc mascherato da altro oggetto).

    All'accensione, prima di poter prendere possesso della macchina, bisogna attendere un boot di oltre un minuto e mezzo!!:

    Ed ogni volta che si impiccia qualcosa, cosa che si verifica di frequente, si deve spegnere e stare lì davanti..

    IO già odio mostruosamente il Philips 9000 per quegli insopportabilissimi 25/30 secondi che mi fa stare lì così, figuriamoci con questo cosa succederebbe!!

    PEr fortuna, si diceva che in Europa il ritardo nelle vendite ci farà godere da subito dell'infornata di seconda generazione.

    Oltretutto Emidio, constatato che il downscaling a 720p interno è una monnezza, non hai detto la cosa immediatamente successiva molto più importante!!!

    Meglio un dvd upscalato a 720p o un HD dvd downscalato(dal vpr o dal tishy è indifferente) da 1080 a720?!?!?

    Questo serve a chiarire molti dubbi...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    x Microfast:

    La sezione audio analogica è di qualità media, d'accordo. Ma quella video è da prodotto di fascia alta. Le prestazioni dei PCM1755 sono comunque ottime e più che adeguate al campo di applicazione: riprodurre audio multicanale da film e non tracce musicali da un SACD

    x sasadf:

    Io non liquido proprio un bel nulla! Il test - cronometro alla mano - lo proporremo nella seconda parte. E comunque la storia del minuto e mezzo di attesa all'avvio non è corretta. Ripeto: il test sarà piuttosto articolato ma non abbiamo resistito dalla voglia di pubblicare le prime immagini e le prime considerazioni. Mi sembra anche adeguatamente sottolineato nel titolo e nelle conclusioni, che è un anteprima.

    Per quanto riguarda la scelta di Toshiba dell'architettura PC, spero di ottenere delle risposte ufficiali da chi di dovere entro la prossima settimana, in tempo per la pubblicazione. Altrimenti ci torneremo in un secondo momento.

    In ogni modo, non sono contrario ad una soluzione del genere "a priori" poiché è il risultato quello che conta. Inoltre, credo che questa soluzione sia più che altro la naturale evoluzione dei prototipi visti a partire dal 2004. Probabilmente questo tipo di hardware oggi aveva un costo più accessibile rispetto alla soluzione monochip, anche al netto dei bachi che in una soluzione ad altissima integrazione sono sempre in agguato (la storia dei sinto HD insegna).

    E comunque, torno a sottolineare che 500 Euro per un prodotto del genere - che tra le altre cose funziona pure - sono una buona, ottima notizia che si sposa benissimo anche con lo street-price on-line del software disponibile in USA, molto vicino ai 15 US$.

    Emidio

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    x Microfast:

    La sezione audio analogica è di qualità media, d'accordo. Ma quella video è da prodotto di fascia alta. Le prestazioni dei PCM1755 sono comunque ottime e più che adeguate al campo di applicazione: riprodurre audio multicanale da film e non tracce musicali da un SACD

    Emidio
    E va be, siamo sempre li, io penso che qualche $ in piu' nei DAC, visto che i media HD prevedono audio mch pcm compresso lossless ( tipo MLP ) non guastavano di sicuro.

    Saluti
    Marco

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    E va be, siamo sempre li, io penso che qualche $ in piu' nei DAC, visto che i media HD prevedono audio mch pcm compresso lossless...
    In effetti, non hai proprio tutti i torti

    Emidio

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Tutto dipende ora anche sia dalla controproposta del consorzio BRD, che anche dal secondo e più grande Toshiba....

    Magari lì qualcosa di meglio ce lo vedo

    Ricordo ancora i tempi in cui i primi dvd player non erano abilitati al flusso multicanale in dts(tipo il mio primo glorioso dvd player Sony DVP-s 715): va a finire anche questa volta col DOLBY TRue HD e col DTS MASTER?!?

    walk on
    sasadf

    p.s.:se era solo un primo approccio e non un vero test, allora invece di chiamarlo "Test Toshiba -Prima Parte", era forse meglio indicarlo come "primo sguardo/impatto" o cose del genere, no?!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Non ho visto mai una XboX 360 riprodurre un DVD anche se commenti autorevoli non mi lasciano ben sperare.
    Se non dico una boiata esce in PAL 60 (non proprio una gran figata, no?) ed in progressivo ti ciucci solo un 480p.

    Vediamo se Stazza conferma.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ciao Emidio, ti rivolgo una piccola prece, per chiarire questi miei dubbi:

    1) potresti controllare se l'uscita hdmi consente agli attuali amplificatori (muniti di hdmi1.1) di ricevere effetivamente un flusso pcm 7.1?

    In materia se ne sentono molte, ma tutte basate sul sentito dire e sulla teoria.
    Io però non ho ancora capito se l'hdmi di questi hd dvd consente allo stato attuale di decodificare e far ricevere agli ampli via hdmi un flusso:
    a) 7.1 pcm 192khz
    b) 7.1 pcm 96 khz
    c) 5.1 pcm 96 khz (e a quel punto tanto vale usare le uscite analogiche)


    Visto che avete il lettore sotto torchio non sarebbe difficile - e sopratutto sarebbe molto interessante per chiede decidere se aspettare o meno per upgradare l'ampli - chiarire questa vicenda.

    2) Ma questo benedetto lettore legge o meno i WMV-HD? E, in tal caso, decodifica il wma pro?

    3) Visto che ci siamo (posto che mi pare di capire che i sacd saranno una prerogativa dei soli BD) legge almeno i dvd-audio?
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 16-06-2006 alle 12:16
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948

    Già siamo al lavoro

    Grazie per il consiglio!


    Emidio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •